Volley Treviso

B maschile: Treviso ospita Casalserguo per tornre a vincere

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto di Volley Treviso
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Il campionato di serie B è agli sgoccioli e Volley Treviso, dopo la sconfitta esterna di Trebaseleghe, sabato 22 aprile torna in Ghirada dopo quasi un mese per giocare la penultima gara casalinga del torneo. L’ospite è l’USD Casalserugo, squadra che si trova nel limbo tra la zona rossa e la salvezza.

Dopo l’ultimo turno, nel quale hanno vinto al tie-break contro il Cordenons, i padovani si trovano sopra di una sola lunghezza dalla quartultima posizione, che in questo momento è occupata dal Portogruaro. Casalserugo è quindi una squadra che ha un assoluto bisogno di punti per provare a risalire e a conquistare la permanenza in serie B. Nella stagione il rendimento è stato altalenante, con qualche picco come la vittoria contro il Massanzago al tie-break, ma anche con alcune sconfitte contro avversarie sulla carta meno quotate, come quella contro il Miners in casa.

Treviso, che nell’ultima giornata ha fermato la sua corsa vincente in trasferta contro il Silvolley, trovandosi improvvisamente a fare i conti con lo stop del capitano e miglior realizzatore Barbon, deve ora ritrovare un equilibrio: “Nella sconfitta di sabato scorso a Trebaseleghe si è manifestata la difficoltà ad adattarsi alla nuova situazione – dichiara coach Zanin – quindi dobbiamo testare ancora la nostra tenuta. Era forse dall’ultima gara di andata che non vedevo i ragazzi mollare un set; sabato scorso, nel quarto parziale, questo è successo. Domenica però avevamo in programma un’altra gara molto importante, con l’andata di semifinale regionale U19, e abbiamo giocato un’ottima partita, concentrati ed efficienti. Ora, con la gara di sabato contro Casalserugo che significa molto in chiave salvezza e il ritorno di semifinale regionale U19 di domenica, ci giochiamo una fetta importante della stagione. Dobbiamo e vogliamo restare sui giusti binari”.

La gara di andata a Casalserugo aveva visto una prestazione opaca da parte dei trevigiani, che si trovavano nel pieno di un periodo complicato: i padroni di casa avevano vinto in 4 set. Sabato 22 aprile sarà la penultima partita in casa. Il 29 gli orogranata saranno a Cornedo (terza in classifica, in forte crescita), mentre l’ultima in Ghirada, il 6 maggio, sarà contro l’altra trevigiana Povegliano.

Il fischio d’inizio sabato in Ghirada sarà alle 18:30. Ufficiali di gara Paolo Salaris di Udine e Riccardo Bertossa di Trieste. Diretta sul canale YouTube di Volley Treviso

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

Serie B / C / D

La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l'istituzione a partire dalla stagione 2026/2027 del campionato di Serie A3 femminile. Cosa cambierà dunque per i campionati di B1 e B2?

Continueranno ad esistere perché l'A3 sarà un campionato che si andrà ad aggiungere a quelli già noti, senza sostituirne nessuno. Dunque, a differenza del maschile, B1 e B2 non diventeranno un'unica Serie B.

Per creare il nuovo campionato, al termine della prossima stagione, quella 2025/2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L'anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Serie B1 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputeranno all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 12 Promozioni in Serie A3 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a, 12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.

Serie B2 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputano all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 20 Promozioni in Serie B1 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a,12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.