Andrea Giani carica Modena: “Possiamo tornare ad accenderci” (VIDEO)

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Modena Volley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Nel momento più difficile della sua stagione, la Valsa Group Modena ha bisogno di una grande impresa: mercoledì 5 aprile alle 20.30 la finale di ritorno di CEV Cup contro il Knack Roeselare, che arriva a una settimana dal secco 0-3 incassato all’andata. Gli emiliani sono chiamati a vincere per 3-0 o 3-1 in Belgio e poi aggiudicarsi anche il Golden Set. Alla vigilia della sfida è Andrea Giani a fotografare la situazione: “Per uscire da questo momento difficile non esistono ingredienti o strumenti particolari, dobbiamo avere la capacità di accendere noi stessi e i tifosi che domani ci seguiranno in trasferta. Tanto dipenderà da come sapremo invertire il nostro modo di stare in campo”.

Dieci giorni fa – ricorda Giani – venivamo da tre partite straordinarie, ora arriviamo da una settimana con un parziale di 0-9, ma possiamo tornare al livello di prima. Non siamo distanti nel tempo e nemmeno tecnicamente, tutto dipende da quanto saremo bravi a innescare il nostro miglior gioco. Nella gara di andata abbiamo fatto un discreto cambio palla, ma siamo mancati nella fase break: noi siamo una squadra che si accende quando batte bene e lavora con muro e difesa, quello è il nostro motore e domani sera è su questo che dovremo lavorare, servirà grande determinazione nel non far cader giù la palla. È una sfida complicata ma non impossibile, dipende dall’avversario ma anche da quello che sapremo mettere in campo partendo dal primo punto della partita“.

L’allenatore di Modena torna poi sulla serie dei quarti Play Off contro Piacenza: “Conoscevamo bene il loro valore, nel momento in cui ci siamo trovati sopra 2-0 hanno implementato la loro efficienza grazie giocatori di grande valore che ci hanno messo in difficoltà. C’è stato un po’ di demerito nostro ma anche tanti meriti di Piacenza“.

Non è questione di credere nella rimonta – conclude Giani – nello sport conta quello che fai quando sei in campo, ognuno di noi sa di dover dare il massimo e giocarsi tutte le carte che ha. Abbiamo giocatori di esperienza che hanno affrontato tante gare come quella di domani e sanno cosa devono fare, i più giovani hanno l’occasione per acquisire questi strumenti. Il Roeselare è una squadra forte e molto solida in difesa, ha un ottimo palleggiatore che sa dare ritmo ai suoi attaccanti. Noi dobbiamo pensare alle nostre caratteristiche, all’andata loro hanno fatto pochissimi errori in attacco e ci hanno dimostrato di saper tenere un ottimo livello, ma noi sappiamo di avere le nostre armi per metterli in difficoltà“.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

Serie B / C / D

La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l'istituzione a partire dalla stagione 2026/2027 del campionato di Serie A3 femminile. Cosa cambierà dunque per i campionati di B1 e B2?

Continueranno ad esistere perché l'A3 sarà un campionato che si andrà ad aggiungere a quelli già noti, senza sostituirne nessuno. Dunque, a differenza del maschile, B1 e B2 non diventeranno un'unica Serie B.

Per creare il nuovo campionato, al termine della prossima stagione, quella 2025/2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L'anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Serie B1 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputeranno all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 12 Promozioni in Serie A3 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a, 12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.

Serie B2 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputano all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 20 Promozioni in Serie B1 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a,12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.