B maschile, Osimo torna al successo rifilando un pesante 3-0 a Loreto

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto La Nef Osimo
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

LA NEF Volley Libertas Osimo rialza la testa dinanzi ai propri tifosi con un secco 3-0 contro la Nova Volley Loreto. Un match senza storia sin dalle prime battute, nonostante la veemenza dei ragazzi di Leo Giombini, con la qualità degli osimani che è venuta fuori in un Pala Bellini gremito di tifosi che hanno assistito ad un match emozionante. Invertire la rotta da subito e conquistare il terzo posto, nonché essere la prima delle squadre marchigiane, questo è l’obiettivo possibile dei biancoblu, considerando il livello molto equilibrato di questo campionato tra chi cerca punti per la gloria e chi per la zona salvezza. Come la Nova Volley Loreto, squadra a caccia di punti importanti per evitare la zona rossa. La squadra di coach Roberto Pascucci si presenta con Terranova, Stella, Silvestroni, Chiarini Matteo, Bizzarri con libero Di Bonaventura, rispondono gli ospiti con Carotti, Campana, Torregiani, Alessandrini, Angeli, Genovesi con libero Vignani. 

Partita vibrante già dalle prime battute, con Stella e Cremascoli da una parte e Torregiani con Alessandrini dall’altra che fanno valere le loro qualità. Ace di Terranova con LA NEF che conduce sul 14-9. Lauretani che cercano di accorciare ma Bizzarri sembra in giornata di grazia soprattutto a muro, grazie anche a Stella e Silvestroni. Il primo set è conquistato dai padroni di casa, grazie ad un’ottima difesa per 25-15. 

Secondo set che segue l’andamento della prima frazione: Stella e Terranova sono protagonisti in attacco, con la squadra di Giombini che si mantiene in scia, grazie al duo Alessandrini-Torregiani, sul 10-9. LA NEF è sempre davanti con una grande prova corale, ma gli ospiti si difendono meglio grazie a Cozzolino e Genovesi; la qualità della squadra di Pascucci emerge alla lunga e anche il secondo set viene conquistato col punteggio di 25-20. 

Un ace di Stella apre il terzo set, con lo schiacciatore in una giornata da protagonista. La Nova Volley Loreto ha fame di punti e con le individualità prova a rimanere in scia con Cozzolino, Campana e Genovesi. Grazie anche ad un pubblico caloroso, gli osimani chiudono la pratica del terzo set e dunque della partita con i vari Chiarini Matteo, Stella e Terranova, oltre al capitano Cremascoli: punteggio finale 25-15.  

“Una bella prestazione davanti ad un grande pubblico – commenta così la vittoria il capitano Riccardo Cremascoli – Dopo la sconfitta di Ancona abbiamo voltato pagina e dato un segnale che noi ci siamo. Già la testa è al prossimo match per chiudere al meglio questa stagione”.

LA NEF Osimo-Nova Volley Loreto 3-0 (25-15; 25-20; 25-15)

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


La Picco Lecco riparte dalla B1 e dalla sua “trazione posteriore”

Serie B / C / D

Dopo la rinuncia alla serie A2, la Picco Lecco lo ha scritto chiaramente sui suoi canali social: "Altro che passo indietro! Il progetto biancorosso spinge forte con la sua trazione posteriore e guarda con entusiasmo al futuro!".

Una "trazione posteriore" che vede protagonisti prima di tutto gli allenatori del settore giovanile della società, confermati dopo una stagione importante e, in alcuni casi come quello di Federico Belloni, con una "promozione" e un'ulteriore responsabilità da gestire dato che sarà proprio l'ex tecnico di Visette Settimo Milanese e Vero Volley sia a Monza che Milano, classe 1983, a guidare la nuova prima squadra della realtà presieduta da Dario Righetti nella terza categoria nazionale. Belloni era già il direttore tecnico del settore giovanile di Lecco, oltre che il "secondo" di Gianfranco Milano (passato a Busto Arsizio, sponda Futura) in serie A2 e l'allenatore dei gruppi Under 14 e Under 16: nella prossima stagione, oltre a condurre la serie B1 da primo allenatore continuerà a lavorare anche coach delle ragazze Under 16.

Una conferma è arrivata anche per Maria Luisa Checchia, che siederà sempre in panchina con la formazione di Under 18 e la serie C, mentre sarà ancora Federico Roncoroni ad allenare Under 13 e Under 14.