B maschile, Scanzo chiede ancora strada a Valtrompia

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto U.S.D Scanzorosciate
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Derby chiama derby. Ripreso il passo con il secco successo su Grassobbio, Scanzo chiede ancora strada a Valtrompia. In terra bresciana, sabato alle 20.30 (diretta del match attraverso i canali social dei padroni di casa), di fronte ci sarà un avversario ancor più caricato dal colpo in rimonta a Limbiate (da 0-2 a 3-2). L’ex Luca Spagnuolo e compagni, sesti con 27 punti contro i 41 dei giallorossi, in vetta in condominio con Malnate a quota 41, fanno del campo amico una vera roccaforte espugnata solamente da Caronno alla prima giornata in cui hanno saputo ottenere 19 punti.

Per portare a termine la “missione colpaccio” Scanzo farà, come sempre, notevole affidamento sull’opposto Simone Falgari, bravo a distinguersi anche nel match con l’Mgr: “Sentivamo il bisogno di portare a casa il 3-0 – sottolinea –, sia per il bottino pieno sia per lo sprint emotivo nonché la fiducia che il ko con Caronno rischiava di minare, quantomeno in parte. Merito quindi anche ad un avversario in crescita rispetto all’andata, ma anche presa di coscienza da parte nostra del fatto che per rimanere in cima bisogna lavorare e faticare più che mai. Questo proprio per evitare di farci trovare impreparati al cospetto dei potenziali progressi della rivale di turno. Discorso più che mai valido anche per Valtrompia. Sul loro campo è sempre complicato, oltretutto ci ricordiamo il sofferto 3-2 del PalaDespe: sono una delle compagini più temibili del torneo ed è per questo che dovremo attenderci una battaglia”.

Si esprime sul match anche Luca Spagnuolo, regista di Valtrompia Volley: “Sabato affronteremo una delle squadre favorite del girone, Scanzorosciate, che ha un ottimo gioco e delle belle certezze in attacco, soprattutto con i centrali. All’andata siamo riusciti a strappagli 1 punto in casa loro, quindi sappiamo bene contro chi stiamo andando a giocare e cosa aspettarci. A nostro favore c’è da dire che al momento siamo in una buona fase e stiamo giocando una buona pallavolo”. 

“Sicuramente contro Scanzo non potremo concerderci errori banali, come è successo in alcuni set delle ultime partite, ma dovremo dare il nostro meglio per riuscire a tener testa ad una squadra così solida che ricopre una posizione in classifica importante. Sarà cruciale il servizio, che dovrà essere efficace, e in generale dovremo concentrarci  al massimo su tutti i fondamentali, oltre che esprimere una solida correlazione muro-difesa, aspetto sul quale stiamo lavorando in modo marcato e deciso dal primo giorno”.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


La Picco Lecco riparte dalla B1 e dalla sua “trazione posteriore”

Serie B / C / D

Dopo la rinuncia alla serie A2, la Picco Lecco lo ha scritto chiaramente sui suoi canali social: "Altro che passo indietro! Il progetto biancorosso spinge forte con la sua trazione posteriore e guarda con entusiasmo al futuro!".

Una "trazione posteriore" che vede protagonisti prima di tutto gli allenatori del settore giovanile della società, confermati dopo una stagione importante e, in alcuni casi come quello di Federico Belloni, con una "promozione" e un'ulteriore responsabilità da gestire dato che sarà proprio l'ex tecnico di Visette Settimo Milanese e Vero Volley sia a Monza che Milano, classe 1983, a guidare la nuova prima squadra della realtà presieduta da Dario Righetti nella terza categoria nazionale. Belloni era già il direttore tecnico del settore giovanile di Lecco, oltre che il "secondo" di Gianfranco Milano (passato a Busto Arsizio, sponda Futura) in serie A2 e l'allenatore dei gruppi Under 14 e Under 16: nella prossima stagione, oltre a condurre la serie B1 da primo allenatore continuerà a lavorare anche coach delle ragazze Under 16.

Una conferma è arrivata anche per Maria Luisa Checchia, che siederà sempre in panchina con la formazione di Under 18 e la serie C, mentre sarà ancora Federico Roncoroni ad allenare Under 13 e Under 14.