Giovanili: Club76 Chieri a segno in Serie C, Under 16 e Under 13

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto Chieri '76
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Weekend da brividi per il Club76 Chieri, e non solo per la supersfida di Serie A1 in cui la Reale Mutua ha trascinato al tie break la corazzata Conegliano. Nel campionato di Serie B2 le ragazze del duo Moretti-Ollino hanno perso 3-2 in trasferta contro il Cus Collegno. Una serie di errori non ha permesso alla squadra di uscire vittoriosa dal Pala Cupole di Torino. Per quanto riguarda la Serie C, le ragazze di coach Silvia Asola sabato sera hanno giocato a
Cambiano contro l’Involley, siglando un ottimo 1-3, senza Armando né Bucci. Ottime le prestazioni della palleggiatrice Viola Beghelli e del centrale Isabella Lavagnino.

Domenica mattina in Under 16 regionale a Santena (il PalaFenera non era disponibile) la squadra biancoblu ha vinto per 3-0 contro Libellula Bra. Nonostante un calo di attenzione nel secondo set, le ragazze sono riuscite a imporsi e a vincere. In Serie D il Playasti ha perso 3-2 in trasferta ad Acqui Terme contro la Due A Volley di Alessandria. Nel primo set le ragazze di coach Balzo hanno faticato a ingranare, con difficoltà nei fondamentali. La
giusta reazione è arrivata con il terzo e quarto set. Al tie break, giocato punto a punto, si sono imposte le avversarie.

Sempre in Serie D il GS Pino Volley ha vinto in trasferta 1-3 contro TK Group Vol-ley Academy San Francesco. Nonostante un ottimo inizio, la squadra di coach Orlandi è andata in difficoltà, per poi recuperare e portare a casa il set. Il terzo set, invece, viene consegnato agli avversari, ma la partita si chiude a favore di Pino Volley, che guadagna tre punti importanti. La prossima partita in casa sabato 11 febbraio, contro San Gip. Per quanto riguarda l’Under 13, il Club76 Playasti Gold ha vinto il derby contro Playasti 2011 per 3-0.

Per finire, in Serie B maschile il Fenera Chieri76 riparte dopo la sosta e vince la prima gara del girone di ritorno, 3-0 in casa contro Novi Pallavolo. I ragazzi di coach Mimmo Specchia, con buona ricezione e ottima difesa, hanno affrontato la sfida uscendo vittoriosi dal PalaFenera e convinti di poter recuperare punti con impegno. Da segnalare l’ottimo esordio in campo di Gigio Sordella, dopo il grave infortunio della scorsa stagione. Top scorer Marello con 16 punti, Agosti con 10 e Mangano con 9 punti. La prossima gara sabato 11 febbraio a Ciriè, contro Pallavolo Valli di Lanzo.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Vittorio Veneto, Billa Volley, Visette e Diavoli Rosa conquistano le Coppe Territoriali

Giovanili

Prosegue la stagione delle finali per il Comitato Territoriale FIPAV Milano Monza Lecco. Domenica il Pala Arluno ha ospitato un'intensa giornata di pallavolo giovanile con le Finali di Coppa delle categorie Under 13 maschile e femminile, Under 16 femminile e Under 17 maschile. Un appuntamento che ha visto in campo giovani talenti pronti a contendersi i titoli in palio.

Nella finale Under 13 maschile, il Volley Vittorio Veneto Milano ha dominato la scena contro IN-Lire Volley Milano, chiudendo il match con un netto 3-0 (25-11, 25-11, 25-11). Una prestazione impeccabile che ha permesso ai ragazzi di conquistare con autorità la Coppa. Il premio di miglior giocatore è stato assegnato a Giorgio Cartabia (Vittorio Veneto), autore di una prova brillante e decisiva.

Spettacolare e combattutissima la finale Under 13 femminile tra Sgeam Rozzano e Billa Volley Milano Gialla. Dopo cinque set ricchi di emozioni e colpi di scena, è stata la formazione di Billa Volley ad avere la meglio con il punteggio di 3-2 (21-25, 25-15, 20-25, 25-15, 7-15). Il premio di MVP è andato a Mia Ilic (Billa Volley), trascinatrice della sua squadra durante questa finale.

Nel pomeriggio si è disputata la finale Under 16 femminile, che ha visto il successo netto di Mednow Visette Imoco Center contro Volley Agrate U16. Le ragazze di Visette si sono imposte per 3-0 (25-11, 25-11, 25-17), mostrando superiorità tecnica e grande organizzazione di gioco. Ilaria Prati (Visette) è stata premiata come miglior giocatrice della partita.

A chiudere la giornata è stata la finale della Coppa Under 17 maschile, che ha visto i Diavoli Rosa imporsi su Volley Lucernate per 3-0 (25-22, 25-23, 25-23). Tre set equilibrati, ma sempre con la formazione di Brugherio capace di trovare lo spunto vincente nei momenti decisivi. Il premio MVP è stato assegnato a Lorenzo Albert Pilling (Diavoli Rosa), protagonista in campo durante questa finale di coppa.

Le premiazioni si sono svolte alla presenza del sindaco di Arluno, Alfio Colombo, che ha consegnato i riconoscimenti ai migliori atleti della giornata.

(fonte: CT FIPAV Milano Monza Lecco)