Il Sabaudia Pallavolo cerca la rivincita contro Aversa. Malvestiti: “Dobbiamo lavorare sull’approccio”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto Sabrina Rossi/Sabaudia Pallavolo
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Il Sabaudia Pallavolo torna in campo nell’anticipo della sesta giornata di ritorno del campionato di pallavolo maschile di serie A3. Domani (sabato) alle 18,00 la formazione pontina del vicepresidente Lino Capriglione sarà impegnata al PalaJacazzi di Aversa per il match con la Wow Green House Aversa: i pontini dovranno vedersela con la formazione campana che è reduce da due sconfitte consecutive (3-2 a Ortona e 3-0 a Bari), ma che nell’ultima partita davanti al pubblico amico ha superato 3-1 il QuantWare Napoli. Il Sabaudia, che sabato scorso aveva ceduto 1-3 in casa con il Modica, in precedenza aveva preso un punto dalla trasferta con il Lecce e vinto da tre punti in casa con lo Smi Roma.

Veniamo da un periodo di allenamenti intensi e di buon livello e, nonostante la battuta d’arresto della settimana scorsa, penso che abbiamo le carte in regola per giocare un’ottima gara su un campo difficile come quello di Aversa – spiega Michele Malvestiti, opposto del Sabaudia –. Abbiamo molto da lavorare sull’approccio alla partita e sulla gestione della pressione, ma sicuramente siamo una squadra che lotta su ogni pallone e che non si arrende mai. Con consapevolezza e lucidità possiamo infastidire qualunque squadra del nostro campionato e a questo punto della stagione ogni punto strappato vale oro“.

In classifica l’Aversa precede il Sabaudia dall’alto dei suoi 27 punti mentre i pontini ricorrono staccati con 18 punti e con una partita da recuperare, il prossimo 15 febbraio in casa del QuantWare Napoli.

Dobbiamo cercare di fare punti in qualsiasi campo, a prescindere dall’avversario che avremo davanti, e per questo anche ad Aversa dovremo giocare con questo obiettivo – chiarisce Andrea Rondoni, libero del Sabaudia –. Aversa è una squadra costruita per altri obiettivi rispetto ai nostri: conosciamo il nostro potenziale e se riusciamo a mettere in campo il potenziale che dimostriamo di avere in allenamento allora potremo fare una buona prestazione“.

Sono 12 i precedenti tra le due formazioni in serie A: i campani dell’Aversa si sono imposti per sette volte mentre il Sabaudia ha vinto cinque delle precedenti sfide disputate. All’andata, in questa stagione, fu proprio la Wow Green House a spuntarla al tie-break (17-25, 25-21, 20-25, 26-24, 16-18): era il 6 novembre ed al PalaVitaletti Zornetta e Argenta si contesero il ruolo di miglior realizzatore con 26 punti ciascuno.

La partita, che verrà arbitrata da Alberto Dell’Orso ed Eleonora Candeloro, verrà anche trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube della Lega Pallavolo serie A.

(fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Sorrento chiude la stagione perfetta: supera Belluno 3-1 in Gara 5 e conquista l’A2

A3 Maschile

Già vincitrice della Del Monte Coppa Italia A3 e della Del Monte Supercoppa A3, la Romeo Sorrento sale di categoria al termine di una serie di Finale Play Off A3 Credem Banca intensa e combattuta, decisa solo ai vantaggi del quarto set di Gara 5 contro Belluno Volley.

Tra le mura amiche del PalaTigliana, il team campano prevale di misura nel primo atto, cede il secondo parziale per la reazione dei rivali veneti, stravince il terzo round e rischia di sprecare tutto nel finale del quarto, con gli ospiti capaci di impattare in rimonta sul 23-23. A fare la differenza nella fase clou è la lucidità dei padroni di casa, in trionfo concretizzando il terzo match point. Già promossa nelle scorse settimane la Rinascita Lagonegro, grazie alla serie lampo vinta in tre partite, con un solo set perso, contro la Negrini CTE Acqui Terme .

Romeo Sorrento 3
Belluno Volley 1
(26-24, 21-25, 25-14, 26-24)
Romeo Sorrento: Tulone 5, Pol 12, Fortes 11, Baldi 18, Wawrzynczyk 13, Patriarca 8, Pontecorvo (L), Ciampa 1, Cremoni 0, Becchio 0, Gargiulo 0, Russo (L). N.E. Filippelli, Ruggiero. All. Esposito.
Belluno Volley: Ferrato 9, Berger 10, Basso 8, Mian 2, Schiro 11, Luisetto 3, Devranis (L), Cengia 0, Bisi 14, Martinez (L), Mozzato 3, Guizzardi 1, Saibene 0, Loglisci 0. N.E. All. Marzola.
Arbitri: Marconi, Merli.
Note – durata set: 31′, 31′, 31′, 33′; tot: 126′.

La situazione dopo Gara 5
Sorrento ha vinto 3-2 la serie con Belluno.
Lagonegro ha vinto 3-0 la serie con Acqui Terme.

(fonte: Lega Volley Maschile)