Castellana Grotte difende il secondo posto nel derby con Lagonegro

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
Foto New Mater Volley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Dopo due settimane e per la prima volta nel 2023, torna a riempirsi il Pala Grotte di Castellana con la Bcc Castellana Grotte: doppio appuntamento casalingo per la formazione allenata da Jorge Cannestracci, vero e proprio crocevia per il prosieguo della stagione. Sabato sera l’anticipo della Serie A2, mercoledì la semifinale della Del Monte Coppa Italia.

Si comincia nel weekend con il derby appulo-lucano contro la Cave del Sole Lagonegro, anticipato a sabato 14 gennaio alle 20.30. Per la Bcc Castellana Grotte il triplice obiettivo di riprendere il cammino dopo la sconfitta di Ravenna, di allungare la striscia di vittorie casalinghe portandola a quattro (dopo i successi con Porto Viro, Santa Croce e Grottazzolina) e di difendere il secondo posto in classifica. I lucani, dal canto loro, mirano a confermarsi dopo il successo nello scontro diretto con Reggio Emilia.

Nove i precedenti, tutti compressi tra il 2016 e il 2022 e tutti giocati in serie A2: 6 successi dei pugliesi, 3 quelli dei lucani. Nella gara di andata si è imposta la Bcc Castellana con il punteggio di 1-3. Due gli ex dell’incontro: da una parte Marco Izzo (oggi a Lagonegro, lo scorso anno in gialloblù), dall’altra Paolo Luigi Di Silvestre (oggi a Castellana, lo scorso anno in biancorosso).

Ci aspetta una partita tosta con una squadra in forma, che sta facendo un ottimo campionato – dichiara proprio Marco Izzo – e che ha sicuramente grosse ambizioni, ma noi l’affronteremo sempre con lo stesso spirito e la stesa determinazione, cercando di andare a Castellana per fare risultato“.

Gli arbitri saranno Stefano Chiriatti e Giuseppe De Simeis, entrambi di Lecce. I biglietti sono acquistabili (al costo di 10 euro) online, sulla piattaforma diyticket.it, o presso la biglietteria dello stesso Pala Grotte, aperta anche sabato pomeriggio a partire dalle 18.30. La gara sarà trasmessa anche in diretta streaming su Volleyball TV.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Piccinini anche nella Walk of Fame, Malagò: “Sei stata un’atleta gigantesca dalla storia mostruosa”

Oltre il Volley

Altro grandissimo riconoscimento in pochi giorni per la Regina del Volley Francesca Piccinini: dopo l'annuncio dell'induzione nella classe 2025 della International Volleyball Hall of Fame è arrivata anche la Walk of Fame a Roma, che si arricchisce di sette nuove splendide targhe.

Foto Ferdinando Mezzelani GMT

Al Foro Italico il Presidente del CONI Giovanni Malagò e il Segretario Generale Carlo Mornati hanno svelato le mattonelle dedicate a grandi campioni che hanno portato in alto il Tricolore nel mondo: 
i fratelli Franco e Pino Porzio (pallanuoto)
Gerda Weissensteiner (slittino e bob)
Giorgio Di Centa (sci di fondo)
Gianluigi Buffon (calcio)
Francesca Piccinini (pallavolo)
Elisa Di Francisca (scherma)
Aldo Montano (scherma)

Malagò ha dedicato un pensiero per tutti questi favolosi atleti, e per la Piccinini ha raccontato che si tratta di una Mattonella obbligata, sacrosanta, doverosa. Francesca Piccinini è stata un’atleta gigantesca dalla storia mostruosa: si fa fatica a contare i suoi trionfi. Avevo proposto questo premio dieci anni fa, ma lei non si ritirava…”. L’ex schiacciatrice azzurra si è dichiarata “particolarmente emozionata” per il riconoscimento.

Foto Ferdinando Mezzelani GMT

(fonte: CONI)