B2 femminile: Olginate ko al tie-break, la Promoball chiude l’anno con un’altra vittoria

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto Adry.Fra
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Finale d’anno con vittoria per la Promoball Sanitars Maclodio che, in trasferta, sul campo di Olginate, coglie due importanti punti in chiave classifica e dà seguito al risultato positivo casalingo di una settimana prima.

Cronaca.
Contro la neopromossa Olginate, alla vigilia dell’incontro quarta forza del campionato, coach Nibbio schiera la diagonale formata da Magri e Baldi, Ferrari e Cecchetto al centro, Moriconi e Castellini in banda e Bertoletti libero. E il sestetto così composto, messi a terra i primi due punti, si ritrova ripreso e sopravanzato dalle padrone di case che, spintesi sul 8-5, innescano il primo time out della partita chiamato dalla Promoball. Al rientro, la Gierre Scale non si ferma, ma neppure la compagine biancorossa sta a guardare, anzi, con un ace di Magri si porta a -1, quindi aggancia a quota 11 con Baldi, poi, ancora con il servizio della palleggiatrice che vale punto diretto passa sul 11-12. Allora è la squadra lecchese a chiamare il tempo, e quel che ne segue è un gioco che, da una parte e dall’altra della rete, si equivale, tanto che il punteggio non conosce strappi, almeno fino al 19-19. A questa altezza la Promoball accusa un calo di concentrazione che la manda sotto 23-20 e poi, sebbene riesca a reagire e a rientrare a 23-22, cede il parziale per 25-22.

Nella frazione di gara che segue, però, arriva il pareggio e questo grazie a una formazione, quella bresciana, che riportatasi sotto rete con la stessa formazione di inizio match, spinge subito al massimo. L’apertura di periodo segna uno 0-4, Olginate ferma il gioco, ma non le tigri, che corrono ancora, tanto che sul 1-9 propiziato da un ace di Ferrari, arriva un altro time out avversario. C’è poco da fare però perché gli ingranaggi biancorossi sono perfettamente oliati e girano che è una meraviglia: 3-13, 6-18, 7-20 recita il tabellone, che poi, nonostante un leggero rallentamento, continua a illuminarsi per lo più per la Promoball fino a fissare il punteggio sul 15-25.

Forte del pareggio conquistato, la Sanitars Maclodio riprende poi il terzo set da dove aveva lasciato il secondo e cioè dai punti fatti. L’inizio è pressoché perfetto e, anche grazie al turno al servizio di Ferrari, conduce sullo 0-7. Le padrone di casa provano a fare qualcosa, ma le tigri non intendono retrocedere, al contrario macinano gioco e punti e volano sul 4-16, Castellini poi gioca benissimo con le mani del muro, il che si traduce in un ulteriore allungo 4-18. Dall’altra parte della rete non riesce alcuna reazione così la Promoball gira la gara dalla sua parte, portandosi sul 1-2 con il parziale di 14-25.

Con il rischio di un ko che si fa vicino, Olginate reagisce, si ritrova, e ricomincia a giocare, e la Sanitars Maclodio paga così dazio e si trova a rincorrere di nuovo: grossi strappi nel corso del parziale non si registrano, ma le avversarie riescono sempre a mantenere qualche lunghezza di vantaggio (4-3, 11-8, 13-11). La Promoball prova qualche cambio, le padrone di casa sembrano in grado di non farsi più riagguantare, invece, a quota 24 la parità è ristabilita grazie a un muro di Gasparini, putroppo però non dura perché la Gierre Scale indovina l’uno-due giusto e conquista il set per 26-24.

Serve un quinto periodo per assegnare la posta e questo si rivela combattuto nelle prime battute poi, toccato il 4-4, la Promoball prende strada, arriva al cambio campo sul 4-8 e, mantenendo concentrazione e sangue freddo anche di fronte a un parziale rientro delle padrone di casa, va a prendersi la vittoria e i due punti, fermando l’incontro con il parziale di 11-15.

Ora il campionato si ferma per poi riprendere il 7 gennaio prossimo con la prima partita del 2023 che per la Sanitars Maclodio sarà ancora in trasferta, stavolta ad Almenno San Salvatore contro il Chorus Volley Bergamo.

Gierre Scale Olginate Promoball Sanitars 2-3 (25-22, 15-25, 14-25, 26-24, 11-15)

Olginate: Giudici 3, Spreafico 14, Carrara 6, Vizzini 17, Camilla Sala 11, Beretta 7, Cristalli, Falgari 4, Meroni, Vassena 1, Corti 7, Zoia, Dell’Oro. All. Sersale.
Promoball: Magri 3, Baldi 33, Moriconi 13, Cecchetto 15, Ferrari 10, Castellini 11, Bertoletti (L), Gasparini, Deganello 1, Zanchetti, Conti, Chiara, Sala (L). All. Nibbio

Arbitri: Suaria, Bressi.
Note: Durata set: 30′, 24′, 23′, 33′, 18′.
Olginate: 4 battute punto e 6 errori, 60% positività in ricezione, 41% prf e 11 errori, 27% in attacco e 15 errori, 8 muri punto 
Promoball: 11 battute punto e 6 errori. 56% positività in ricezione, 34% prf e 4 errori. 35% in attacco e 12 errori, 10 muri punto

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

Serie B / C / D

La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l'istituzione a partire dalla stagione 2026/2027 del campionato di Serie A3 femminile. Cosa cambierà dunque per i campionati di B1 e B2?

Continueranno ad esistere perché l'A3 sarà un campionato che si andrà ad aggiungere a quelli già noti, senza sostituirne nessuno. Dunque, a differenza del maschile, B1 e B2 non diventeranno un'unica Serie B.

Per creare il nuovo campionato, al termine della prossima stagione, quella 2025/2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L'anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Serie B1 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputeranno all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 12 Promozioni in Serie A3 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a, 12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.

Serie B2 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputano all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 20 Promozioni in Serie B1 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a,12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.