L’albo d’oro del Mondiale per Club femminile: secondo titolo per l’Imoco

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
Foto Imoco Volley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

Con il trionfo nella finalissima di Antalya contro il VakifBank, la Prosecco DOC Imoco Conegliano si aggiudica il Mondiale per Club per la seconda volta nella sua storia. Le gialloblu entrano così nel ristrettissimo club delle squadre che hanno vinto il titolo iridato in più di una edizione: le altre sono lo stesso Vakif (a quota 4 successi) e l’Eczacibasi, vittorioso per due volte e quest’anno fermo al terzo gradino del podio.

Si tratta anche del terzo successo italiano in 15 edizioni della manifestazione: oltre a Conegliano, soltanto Ravenna era riuscita ad aggiudicarsi il titolo nel lontano 1992, mentre Matera e Casalmaggiore avevano perso in finale. Due primati speciali infine per Isabelle Haak, che ha vinto il premio di MVP per due stagioni di fila (prima con il Vakif e poi con l’Imoco) e per Daniele Santarelli, unico allenatore nella storia a laurearsi nello stesso anno campione del mondo con una nazionale, la Serbia, e con il suo club.

L’ALBO D’ORO
1991 Sadia Esporte
1992 Olimpia Teodora Ravenna
1993 non disputato
1994 Sorocaba
1995-2009 non disputato
2010 Fenerbahce Istanbul
2011 Rabita Baku
2012 Osasco Voleibol Clube
2013 VakifBank Istanbul
2014 Dinamo Kazan
2015 Eczacibasi Istanbul
2016 Eczacibasi Istanbul
2017 VakifBank Istanbul
2018 VakifBank Istanbul
2019 Imoco Volley Conegliano
2020 non disputato
2021 VakifBank Istanbul
2022 IMOCO VOLLEY CONEGLIANO

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mondiale per Club, gli highlights delle vittorie di Conegliano e Milano nelle rispettive finali

Mondiale per Club

Con il trionfo di Hangzhou la Prosecco DOC Imoco Volley ha colto il 26° trofeo della sua storia, iniziata nel 2012. E' il terzo Mondiale per Club dopo le edizioni 2019 e 2022, un successo che lancia le Pantere di Conegliano in uno status irripetibile, visto che attualmente è la squadra Campione d'Italia, Campione d'Europa ed ora anche Campione del Mondo in carica. 

Le ragazze guidate da Daniele Santarelli, grazie a uno score impressionante di 15 set vinti e zero persi nell'arco della competizione, continuano quindi a sollevare trofei senza conoscere la parola sconfitta.

Anche la Numia Vero Volley Milano, superato il rammarico della semifinale persa per mano proprio di Conegliano, può ritenersi soddisfatta dl bronzo mondiale conquistato alla prima esperienza nel Mondiale per Club.

FINALE 1°-2° POSTO
Tianjin Bohai Bank - Prosecco Doc Imoco Conegliano 0-3

https://www.youtube.com/watch?v=p-BAnxPMGG0

FINALE 3°-4° POSTO
Dentil Praia Clube - Numia Vero Volley Milano 0-3

https://youtu.be/yQdHDJuhjL0?si=s6nX0VWvb36E31ki

(fonte: Canale YouTube Volleyball World)