B2 femminile, Rossetti Market Conad al secondo derby

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto Rossetti Market Conad
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Secondo derby piacentino in B2 femminile per la Rossetti Market Conad, che oggi (sabato) alle 18 sarà di scena a San Giorgio per sfidare le padrone di casa nella nona giornata d’andata del girone F. Reduce dal ko casalingo in tre set contro la capolista imbattuta Fumara MioVolley, la squadra allenata da Federico Bonini (che in classifica ha 11 punti) sfida le valnuresi, terze a quota 16.
“E’ un periodo intenso – commenta il tecnico gialloblù – anche a livello emotivo oltre che per il valore delle avversarie. San Giorgio è una squadra che ha buone attaccanti e un gioco molto veloce; le laterali “viaggiano” bene, c’è molta rotazione anche al centro e dobbiamo prepararci a sfidare una formazione ben costruita e organizzata, esperta della categoria e con un roster allestito per finire sicuramente in alto in classifica. E’ un’altra partita da vivere tutta d’un fiato, sperando di non accusare quei cali che ci impediscono di dare continuità al nostro gioco. Per contro, stiamo consolidando anche aspetti positivi della nostra pallavolo e dovremo sempre tenere alta l’attenzione nella nostra metà del campo”.

Il San Giorgio è allenato dal tecnico piacentino Matteo Capra e nelle proprie fila ha due ex gialloblù: la laterale Chiara Tonini (ad Alseno nella stagione 2020/2021) e la centrale Valentina Guccione, lo scorso anno nel sodalizio del presidente Stiliano Faroldi. Per contro, l’attuale libero della Rossetti Market Conad Michela Musiari ha militato a San Giorgio nella stagione 2019/2020 festeggiando la promozione dalla C alla B2. “Sarà sicuramente – spiega Guccione – una partita da non sottovalutare, dove bisognerà aggredire fin da subito con la battuta, imporre il nostro gioco e commettere pochi errori. Entrambe le formazioni hanno voglia di riscatto, inoltre vincere un derby ha sempre un sapore diverso rispetto a una partita normale. Faccio un bocca al lupo alle mie ex compagne e amiche fuori dal campo Michela (Musiari), Chiara (Sesenna) e Serena (Tosi)”. A dirigere l’incontro tra San Giorgio e Rossetti Market Conad saranno il primo arbitro Matteo Sabia e il secondo arbitro Sebastianel Simone Calandra.

(fonte: Comunicato Stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Romano Giannini lascia la Lube: “A Civitanova ho trascorso stagioni indimenticabili”

Superlega Maschile

Dopo quattro anni molto intensi si separano le strade della Lube Volley e dell’assistant coach Romano Giannini. Il tecnico marchigiano saluta i vicecampioni d’Italia dopo aver vinto lo Scudetto 2021/22 e la Coppa Italia 2025. Nel suo percorso in biancorosso Giannini ha raggiunto anche altri piazzamenti di prestigio come il secondo posto al Mondiale per Club 2021, il secondo posto in Challenge Cup 2025, le due Finali Play Off SuperLega Credem Banca (2022/23 e 2024/25) e le due Finali di Supercoppa (2022/23 e 2023/24). Oltre a essere entrato nel cuore dei tifosi, l’allenatore originario di Porto Potenza ha conquistato tutti con una parentesi da head coach, nel finale della SuperLega 2023/24, dopo le dimissioni di Chicco Blengini, portando la Lube al trionfo nei Play Off 5° Posto.

Il saluto di Romano Giannini: “Ho trascorso stagioni indimenticabili a Civitanova, dove sono approdato dopo 25 anni di carriera. Ho ricordi indelebili, a partire dallo Scudetto fino alla Coppa Italia, senza dimenticare le tante finali raggiunte e la parentesi da primo allenatore, una delle esperienze più belle perché era sempre stato uno dei miei sogni prendere il timone di un top team in SuperLega. Quella appena conclusa è stata l’annata più bella perché avevamo aspettative più basse, mentre abbiamo raggiunto tre Finali alzando al cielo un trofeo. Dopo un periodo cupo come quello del Covid per me è stato speciale approdare alla Lube. Il mio è un lavoro che porta sempre a guardare avanti, verso nuovi traguardi, ma aver fatto parte della grande famiglia cuciniera, che quotidianamente ha saputo trasmettermi una sana pressione verso il successo, mi ha forgiato. D’altronde senza questa mentalità vincente la Lube non sarebbe uno dei Club più forti e organizzati al mondo, dove l’identità di squadra viene prima di ogni cosa!”.

Volley Lube ringrazia Romano Giannini per il prezioso contributo e la grande professionalità dimostrata durante la sua permanenza. Al tecnico va un grande in bocca al lupo per il suo futuro professionale e il percorso di vita.