Brasile: il Suzano ferma il Minas, Sada Cruzeiro al comando

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
Foto Suzano Volei Oficial
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

Cambio al vertice della Superliga maschile in Brasile, anche se provvisorio: il Sada Cruzeiro (che ha una partita in più) approfitta dell’inatteso scivolone dell’Itambé Minas, battuto per la prima volta in stagione dal sempre più sorprendente Suzano Volei. La matricola del campionato si impone al tie break, per di più con una clamorosa rimonta dallo 0-2 (27-29, 25-27, 25-19, 25-19, 15-9) mettendo in mostra il talento dello schiacciatore Daniel Muniz (27 punti con il 63% in attacco) e del centrale Judson Nunes, autore di ben 8 muri-punto.

Sorpasso operato dunque per il Sada, grazie al successo per 3-0 (25-20, 25-19, 25-22) nel big match con il Volei Renata: è la terza vittoria consecutiva per la squadra di Filipe Ferraz, che con gli attacchi di Miguel Angel Lopez (69% di efficacia) e i muri di Otavio (6 block vincenti) sembra aver superato il momento nero. Il Suzano, nonostante l’impresa compiuta, viene raggiunto al quarto posto dal Sesi SP, che batte per 3-1 il Guarulhos con una prova super di Birigui (27 punti). Sul campo del Brasilia arriva il primo successo stagionale dell’America Montes Claros (2-3); vittoria esterna anche per l’Apan Blumenau contro il Rede Cuca.

(fonte: Superliga CBV)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Da Ravenna alla Bulgaria: Francesco Mollo sarà l’allenatore della Nazionale B

Mondo

Dopo aver conquistato le finali della Junior League l’attuale responsabile del Settore Giovanile della Porto Robur Costa 2030, Francesco Mollo, è in partenza per la Bulgaria dove sarà il primo allenatore del gruppo B della nazionale maschile bulgara.

Francesco lavorerà a stretto contatto con la nazionale A, guidata dall’italiano Gianlorenzo Blengini, con l’obiettivo di aumentare il livello tecnico-tattico dei giovani pallavolisti bulgari.

“Sono orgoglioso di iniziare questa avventura e di lavorare per una delle federazioni più importanti nel mondo della pallavolo. Questa esperienza mi darà l’opportunità di vedere nuovi metodi di lavoro e di conoscere una cultura pallavolistica diversa. Infine, ringrazio il presidente della PRC Matteo Rossi per avermi dato la possibilità di lasciare anticipatamente la stagione in corso per poter rispondere presente alla chiamata della nazionale bulgara”.

(fonte: Porto Robur Costa 2030)