C femminile, tutto facile per Vox Rosaltiora: al PalaManzini netto successo per 3-0

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto Cardani
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Tutto facile; si potrebbe chiosare così, col senno di poi, il match che Vox Ottici Specialisti Rosaltiora Verbania ha vinto al PalaManzini contro Cantine Rasore Ovada. Facile ma, ovviamente, dopo averlo giocato.

Nonostante le problematiche di allenamento, con la rifinitura svolta a Premosello ed i problemi logistici che ha portato, nonostante l’assenza della capitana Emily Velsanto, che ha perso tutta la settimana di allenamenti per un attacco influenzale è arrivato un netto 3-0, tre punti tondi tondi, contro una formazione sempre da prendere con le molle che ha tentato di reagire solo nel terzo set, comunque perso abbastanza nettamente, dopo che nei primi due Verbania ha invece indirizzato da subito il gioco, imponendosi in tutti i fondamentali ed in particolare in battuta, sconquassando la ricezione avversaria, ricezione che invece nel campo lacuale ha decisamente ben tenuto.

Sei punti presi nelle due gare interne consecutive, alla viglia di due gare difficili, sono certamente un buon viatico per guardare avanti con fiducia.

Senza Velsanto Fabrizio Balzano parte con Giulia Larossa in regia, Annalisa Cottini è opposta, le bande sono Sonia Cottini e Clara Caimi, al centro Giulia Albertigiani e Kendra Calabrese con Bealtrice Folghera libero. Subito 4-1 Verbania con Caimi al servizio. Il punteggio si rompe da subito e sul 10-4 il set è indirizzato. Vox Rosaltiora impone la propria andatura, Ovada non si raccapezza e sul 14-8 c’è il primo time out di coach Suglia. Una certa reazione arriva; Cantine Rasore ha qualche buona individualità e si avvicina sul 18-14. Un 5-0 di parziale però dice 23-14 che è prologo di chiusura del set: finisce 25-15 ed è un netto 1-0 per Rosaltiora.

Questa volta Vox inizia con il freno a mano tirato ed è 1-3 Ovada subito ripreso sul 4-3. Resta una breve situazione di punto a punto sino al 6-6 poi quando Vox si rimette a macinare il proprio gioco arriva il break 10-6. Il set prende i colori di quello precedente; Rosaltiora spinge: arrivano i punti dalle bande Sonia Cottini e Clara Caimi, indiavolate, Annalisa Cottini fa il suo, fanno bene anche i centri. Il muro difesa è di buon livello ed allora il 16-9 è cosa fatta. Balzano inserisce Anna Paracchini per far rifiatare Caimi. Non cambia nulla però, il suo ingresso rinforza la difesa già ben imperniata su Beatrice Folghera e il 20-10 simboleggia assai bene come sia Verbania a fare gioco, limitando la reazione ospite. Sul 23-12 torna la banda titolare, arriva il set point sul 24-13 e l’ace di Sonia Cottini che dice 25-13; 2-0 Vox.

Qualche cambio in formazione; arrivano Gaia Mutazzi come libero a far riposare Folghera, c’è Greta Medali al centro per Albertigiani. E’ un set un pochino più giocato ma nemmeno troppo, coach Suglia cerca di sparigliare le cose e trova anche un break quando da 5-2 si trova avanti 7-9. Vox recupera e si porta sul 14-11 costringendo il coach ospite a parlarci su. Ovada qui sfrutta una ricezione un pelino calata e trova vantaggio sul 16-17. Sul 18-18 però si rompe l’equilibrio: Rosaltiora allunga sul 23-19, time out ospite, Ovada sul 23-20 ma è poi Verbania a fare la voce grossa: 25-20 ed è un netto 3-0.

Coach Fabrizio Balzano: “Innanzitutto, fatemi dire grazie e fare i complimenti a questo gruppo – spiega – che al venerdì si è allenato in condizioni davvero proibitive, per il freddo che abbiamo trovato, senza lamentarsi e che prima della partita ha fatto un’ora e mezza di allenamento specifico. Fatemi poi dire che soprattutto che chi gioca meno svolge un ruolo eccezionale in settimana ed è da applaudire. Sulla partita di oggi che dire, che potrà essere sembrata facile ma per un semplice motivo: perché tutte le cose che abbiamo preparato sono ottimamente riuscite e siamo riuscire a limitare il loro gioco”.

Vox Rosaltiora-Cantine Rasore Ovada 3-0 (25-15, 25-13, 25-20).
Vox Rosaltiora: Larossa 9, Francioli ne, Cottini A. 7, Caffoni ne, Cottini S. 17, Caimi 12, Quirighetti ne, Mercurio ne, Paracchini, Albertigiani 4, Calabrese 8, Medali 2, Folghera (L), Mutazzi (L2). All: Fabrizio Balzano.
Cantine Rasore Ovada: Pignone, Lipartiti 2, Pellizza 8, Lanza, Marino ne, Pastorino, Comandini ne, Ravera 5, Lazzarini (L ), Grua 5, Angelini 1, Gueye, Fossati 3, Albertazzi (L2) ne, Grillo (L3) ne. All: Alessio Suglia.  

(fonte: Comunicato Stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Da Ravenna alla Bulgaria: Francesco Mollo sarà l’allenatore della Nazionale B

Mondo

Dopo aver conquistato le finali della Junior League l’attuale responsabile del Settore Giovanile della Porto Robur Costa 2030, Francesco Mollo, è in partenza per la Bulgaria dove sarà il primo allenatore del gruppo B della nazionale maschile bulgara.

Francesco lavorerà a stretto contatto con la nazionale A, guidata dall’italiano Gianlorenzo Blengini, con l’obiettivo di aumentare il livello tecnico-tattico dei giovani pallavolisti bulgari.

“Sono orgoglioso di iniziare questa avventura e di lavorare per una delle federazioni più importanti nel mondo della pallavolo. Questa esperienza mi darà l’opportunità di vedere nuovi metodi di lavoro e di conoscere una cultura pallavolistica diversa. Infine, ringrazio il presidente della PRC Matteo Rossi per avermi dato la possibilità di lasciare anticipatamente la stagione in corso per poter rispondere presente alla chiamata della nazionale bulgara”.

(fonte: Porto Robur Costa 2030)