B2 femminile: Grande risposta per la Star Volley Bisceglie contro Isernia

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
foto Cristina Pellegrini/Star Volley Bisceglie
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

La Star Volley Bisceglie ha dato risposte chiare sul parquet del PalaDolmen nel confronto tutt’altro che agevole con Isernia.

L’inequivocabile 3-0 con cui le ragazze di coach Sarcinella si sono imposte su avversarie di caratura è un segnale di vitalità e grande voglia di riscatto lanciato dalle nerofucsia. Il sesto successo stagionale ha consentito a Todisco e compagne di salire a quota 19 punti in classifica e consolidare il terzo posto.

La squadra di casa è parsa determinatissima fin dai primi scambi: 10-4 in apertura, quindi un allungo deciso fino addirittura al 22-8 con Haliti, Mantovani, Ameri e Costantini sugli scudi. La Star Volley ha ridotto al lumicino le sbavature assicurandosi il set con un eloquente 25-12.

Isernia è uscita meglio dai blocchi nel secondo parziale, toccando due lunghezze di vantaggio (4-6): le nerofucsia, concentrate e dinamiche, non si sono scomposte, ricongiungendosi con le molisane (10-10) e in seguito distanziandole (16-12 e 20-16): basilare, in questa fase, l’apporto di Padula al centro.

Le ospiti, perso anche il secondo set, hanno reagito in apertura di terzo periodo (1-4) ma l’aggancio si è concretizzato in breve tempo (6-6) e così anche il sorpasso: 9-7, quindi 16-11 grazie a un muro di Mileno (prestazione impeccabile). La Star Volley ha chiuso i conti ancora una volta sul punteggio di 25-19 fra gli applausi del pubblico del PalaDolmen.

Star Volley Bisceglie-Isernia 3-0 (25-12, 25-19, 25-19)
Star Volley Bisceglie: Costantini 16, Haliti 11, Ameri 11, Mantovani 6, Padula 12, Mileno 6, Todisco (L), Gambacorta. N.e. Losavio, Cacciapaglia, Volpe. All. Sarcinella
Isernia: Nardi, Petta, Nostrato, Bianchella, D’Arco, Peruzzi, Ponton (L), Ricciardone, Sessa. N.e. Caldararo. All. Scandurra
Arbitri: Damiano, Ventre.

(fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


La Picco Lecco riparte dalla B1 e dalla sua “trazione posteriore”

Serie B / C / D

Dopo la rinuncia alla serie A2, la Picco Lecco lo ha scritto chiaramente sui suoi canali social: "Altro che passo indietro! Il progetto biancorosso spinge forte con la sua trazione posteriore e guarda con entusiasmo al futuro!".

Una "trazione posteriore" che vede protagonisti prima di tutto gli allenatori del settore giovanile della società, confermati dopo una stagione importante e, in alcuni casi come quello di Federico Belloni, con una "promozione" e un'ulteriore responsabilità da gestire dato che sarà proprio l'ex tecnico di Visette Settimo Milanese e Vero Volley sia a Monza che Milano, classe 1983, a guidare la nuova prima squadra della realtà presieduta da Dario Righetti nella terza categoria nazionale. Belloni era già il direttore tecnico del settore giovanile di Lecco, oltre che il "secondo" di Gianfranco Milano (passato a Busto Arsizio, sponda Futura) in serie A2 e l'allenatore dei gruppi Under 14 e Under 16: nella prossima stagione, oltre a condurre la serie B1 da primo allenatore continuerà a lavorare anche coach delle ragazze Under 16.

Una conferma è arrivata anche per Maria Luisa Checchia, che siederà sempre in panchina con la formazione di Under 18 e la serie C, mentre sarà ancora Federico Roncoroni ad allenare Under 13 e Under 14.