Bergamo vola a Castellana. L’ex Toscani: “Campo molto caldo, ma mancherà Tiozzo”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Agnelli Tipiesse Bergamo
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Aggancio? No, grazie. Una sfida ormai “tradizionale” e un ricordo da cancellare. Lo scorso anno un inizio con il piede sbagliato, uno 0-3 servito da lezione e diventato la molla per dominare la regular season. l’Agnelli Tipiesse Bergamo torna a Castellana Grotte (domani alle 16) nel fortino violato soltanto due volte nell’ultima stagione mentre in questa, al tie-break, è passata Ravenna e Brescia ha rimediato un secco 0-3. Agnelli Tipiesse a punteggio pieno, padroni di casa con 9 punti all’attivo e ancora privi di capitan Nicola Tiozzo, superbo protagonista della Coppa Italia conquistata nel 2020 dall’Olimpia all’Unipol Arena di Bologna nel derby con Brescia. Sul fronte opposto anche il palleggiatore Giuseppe Longo (a Bergamo nel 2017/2018) ed il laterale Claudio Cattaneo (a Cisano, in A3, nel 2019/2020).
Il carattere dei pugliesi e con esso l’attitudine alle battaglie, intanto, è già emerso: due arrivi in volata, entrambi 15-13 (uno vinto a Grottazzolina e l’altro perso, come detto, con la Consar) ed il 3-1 sul taraflex di Lagonegro (26-24 nel quarto parziale). Al PalaGrotte amarcord per il ds Vito Insalata, nato e cresciuto pallavolisticamente – fino all’apice della carriera con lo scudetto del 2009 a Piacenza – con la BCC. Se lo schiacciatore Riccardo Mazzon ha vissuto con la Materdomini l’annata 2018/2019 (quella in cui la BCC militava in serie A1), il libero Alessandro Toscani il 10 ottobre 2021 era dalla parte opposta della rete.

AMBIENTE ROVENTE – “Per tutte le squadre è complicatissimo strappare punti a Castellana Grotte anche per un discorso ambientale che fa perno su una tifoseria calda ed appassionata. Nell’ultima stagione è stato un innegabile punto di forza, tanto è vero che le sole due sconfitte erano giunte in Coppa Italia e poi con Siena. Personalmente sono stato molto bene con tutti, con la società, i dirigenti, i compagni ed il pubblico”.

LEGGEREZZA – “Mancherà Tiozzo, ma resta una squadra molto forte che può contare su attaccanti di palla alta di valore come l’opposto Theo Lopes o Di Silvestre. Il difficile sarà restare nel match qualora dovessero sopraggiungere momenti di difficoltà o necessità d’assorbire potenziali break. Perché la BCC è abituata ad andare a tutta, specie quando entra in fiducia. Noi affronteremo l’ostacolo tranquilli e spensierati, consapevoli dell’ottima fase che stiamo attraversando e delle nostre qualità. Stiamo bene, Lo abbiamo dimostrato anche lunedì con Porto Viro e vogliamo proseguire su questi standard”.

Per i rossoblù in campo Jovanovic in palleggio, Padura Diaz in posto 2, Copelli con Cioffi (o Cargioli) al centro, capitan Cominetti e Mazzon in 4 e Toscani libero.

ARBITRI – Mariano Gasparro di Agropoli e Giuseppe De Simeis di Lecce; video check: Maurizio Martini; segnapunti: Giuseppe Cinquepalmi

TV – Diretta Volleyballworld.tv (tutte le info e sottoscrizione abbonamenti www.volleyballworld.tv)

(fonte: Comunicato Stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mercato B1 femminile: la rumena Sanziana Ioana Motroc è una nuova schiacciatrice di Vicenza

Serie B / C / D

Colpo internazionale per la Volksbank Vicenza Volley, che in vista del prossimo campionato di B1 femminile rinforza il roster con l'ingaggio di Sanziana Ioana Motroc, schiacciatrice rumena classe 1996 che proprio oggi (sabato) compie 29 anni essendo nata il 28 giugno.

La società del presidente Franco Scanagatta ha scommesso sul mercato estero approfittando del nuovo regolamento Fipav che consente l'ingaggio di 1 atleta straniero (tipologia atleti NX con cittadinanza italiana e nazionalità sportiva straniera o cittadinanza e nazionalità entrambe straniere) per il campionato di serie B.

Per la Motroc, si tratta della prima esperienza in Italia dopo un ricco curriculum in patria che comprende i successi in Coppa di Romania(Una con la Dinamo Bucarest e una con il CSM Targoviste), oltre a due argenti nella stessa competizione con la Dinamo e il CSO Voluntari e tre medaglie di bronzo con le stesse maglie che le hanno regalato anche la partecipazione alla Champions League (Dinamo Bucarest) e alla Coppa Cev (CSO Voluntari).

"Per questa nuova avventura - le sue prime parole da biancorossa - i miei obiettivi sono dimostrare il mio valore al servizio della squadra e ottenere i migliori risultati possibili. Ho scelto di approdare in Italia perché è uno dei Paesi più importanti al mondo in questo sport e volevo fare un'esperienza mettendomi alla prova, soprattutto in un club con un'importante tradizione pallavolistica. Sono grata per questa opportunità. Essere schiacciatrice per me significa far bene un po' tutto in campo, ma il mio punto di forza è la ricezione. Sono sicura di me stessa anche nei momenti difficili e amo essere quello di cui la mia squadra può fidarsi per mantenere stabilità nel gioco".

(fonte: Vicenza Volley)