Volley Terracina

C femminile: Terracina fa sua la battaglia con Roma

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto Volley Terracina
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

La Volley Terracina fa sua una partita ricca di emozioni, finita al quinto set contro un Antares Volley Roma coriacea e mai doma che ha contribuito a rendere davvero avvincente una gara che ha lasciato tutti con il fiato sospeso e dall’esito mai certo.

Avvio di gara decisamente equilibrato, poi la Volley Terracina spinge un po’ di più e si porta a più quattro, 10-6, ma con la Santoro al servizio le capitoline riacciuffano le biancocelesti, nuova accelerata Terracina, ma Antares resta aggrappata alle avversarie. Si continua punto su punto, Terracina conserva un break di vantaggio, Massa e Mariani danno concretezza ai loro attacchi, portando il punteggio dalla loro parte, 21-17, con la panchina romana che spende il secondo time-out, ma la Licata al servizio da il là per la conquista del primo parziale chiuso con l’ace del 25-18. Terracina riparte da dove aveva terminato, subito avanti nei primi scambi del secondo set, parità poco dopo sul 7-7, ma Antares trova il sorpasso con la Giannetti al servizio, complice una ricezione biancoceleste un po’ in difficoltà. L’allungo delle romane 10-16 costringe coach Pesce a fare dei cambi, le sue ragazze recuperano e si portano a meno uno, ma Antares riparte, 16-20, Terracina combatte ma senza essere cinica, le romane ne approfittano e pareggiano i conti con
il 19-25.

Azioni combattute in avvio terzo set, Terracina prova a scappare via con Mariani gran protagonista, 8-4, Antares trova il sorpasso più avanti con Campana al centro, ed è la stessa centrale che consente alle compagne di essere ancora in vantaggio negli scambi successivi, 15-17. Terracina si affida per lo più al suo capitano Mariani, ben servita dalla Licata, con Dalia al servizio trova la parità, si va verso la fine del set e la palla scotta, si gioca rispettando i cambipalla, 22-22, l’ace di Lorenzini da il primo setball Antares, ma è la regista Giannetti con un pallonetto spinto a regalare loro il 23-25.

Botta e risposta nel set successivo sin dai primi scambi e conseguente parità, 6-6, Terracina prende un break di vantaggio, 11-9, Mariani continua ad essere imprendibile per le romane, che però recuperano terreno grazie ad errori in attacco biancocelesti, 16-13. Le biancocelesti trovano più avanti il punto del 21-14 con un colpo di genio della Licata al termine di uno scambio incredibile, ma le emozioni non finiscono, Antares non molla e con un break pazzesco di 7-0 si porta a meno uno, 22-21, con Terracina che non riesce a trovare soluzioni. Nonostante ciò la squadra di casa ha il setball su servizio out Antares ed è la Licata a mettere fine al parziale sul 25-23.

Tie break subito a tinte biancocelesti, 3-0 e successivo 6-3, la solita Giannetti al servizio trova il pari e sorpasso al cambio campo, Santoro mantiene avanti le sue compagne ma si ritorna in parità 11-11 e 13-13 con le grandi difese di Massa in casa biancoceleste, fino al punto vincente Terracina su errore in palleggio Antares per il 16-14 finale.

Volley Terracina-Antares Volley Roma 3-2 (25-18; 19-25; 23-25; 25-23; 16-14)
Volley Terracina: Licata, Massa, Polverino, Dalia, Mariani, Bonsanti, Panella, Speroniero, De Piccoli, Zanfrisco, Mancini (L1), Marangon (L2). All. Pesce.
Antares Volley Roma: Campana 19, Giannetti 6, Santoro 16, Mei 10, Iachetti, Montelli 10, Lorenzini 5, Colucci, Lorenzetti 3, Montanini (L1), Vari (L2). n.e. Silvestri, Tichanow, Nati. All. Scafati.
Arbitri: Sammarco, Loreti.
Note: V. Terracina: Bv 11, Bs 7, M 2
Antares: Bv 13, Bs 13, M 6
Durata set: 25′, ’25′, 27′, 30′, 20′.

(fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mondovì, il ds Rubado: “La futura A3 ha raffreddato l’idea dei ripescaggi in A2”

Serie B / C / D

La possibilità di rivedere Mondovì Volley in Serie A2 si sta affievolendo ogni giorno di più, complice anche la riforma annunciata dalla Lega Volley femminile nei giorni scorsi. Infatti l'introduzione della Serie A3 dalla stagione 2026-2027 e la conseguente riduzione dei team partecipanti alla seconda serie nazionale "ha raffreddato un pochino l'idea dei ripescaggi, perchè probabilmente non si farà il girone con tante squadre e non ci saranno eventuali ripescaggi per avviarsi verso questi nuovi numeri che hanno proposto" come spiegato dal ds Max Rubado ai microfoni di Targatocn.

Per creare il nuovo campionato infatti, al termine della prossima stagione, quella 2025-2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L’anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Ma il discorso A3 per Rubado è ancora lontano, ora è tempo di pensare al mercato e al futuro di Mondovì, indirizzato verso la prossima B1 femminile, e senza fare nomi ha anticipato che "la squadra è in costruzione e siamo a buon punto". Il primo tassello sarà la conferma di coach Claudio Basso, di cui per ora "manca solo l'ufficialità".