Le lupe di Belluno tornano nella tana. Lunedì il raduno al De Mas

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto Pallavolo Belluno
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Si riaccendono le luci del palasport De Mas: le lupe tornano a casa. Lunedì 5 settembre, infatti, è in programma la prima seduta d’allenamento di una squadra rinnovatissima per la serie C. Anche nel nome: HL Immobiliare Pallavolo Belluno

La formazione di coach Paolo Viel si raduna alle 18.45. E la fiducia nell’ambiente è tangibile, come confermano le parole del presidente Giancarlo Ingrosso: “La società si è organizzata al meglio ed è ormai a pieno regime, con una dozzina di dirigenti pronti a dare il massimo. Lo stesso vale per il roster, ambizioso e competitivo. E ora tocca alle ragazze”. 

Per quanto riguarda l’esordio ufficiale, è in calendario il 24 settembre, tra le mura amiche, contro la Cassa Rurale Dolomiti Feltre: “Sarà bello e stimolante prendere parte alla Coppa Veneto. Una competizione che non fa solo da antipasto al campionato, ma ci permetterà di vivere quei derby che, in serie C, non giocheremo”. In pentola bollono diverse novità: “A breve – annuncia il presidente Ingrosso – presenteremo il nuovo logo della Pallavolo Belluno femminile, che terrà conto del nostro main sponsor. In più, stiamo lavorando in maniera proficua in ambito di settore giovanile. In questo senso, i numeri iniziano già a essere interessanti: oltre alle 14 atlete di prima squadra, ne abbiamo una trentina per le due selezioni Under 16 e un’altra trentina per il minivolley, con richieste in continua crescita”. 

A proposito di main sponsor, non vede l’ora di partire anche Sandro Cucco: “Sono felice, ma soprattutto orgoglioso di sostenere questa bellissima realtà. L’auspicio è quello di vivere una stagione all’insegna della serenità: prima di tutto a livello sanitario, sperando che la pandemia non ci costringa a limitazioni in termini di affluenza. A prescindere dai risultati, vorremmo che il pubblico sulle tribune possa godere di uno splendido spettacolo pallavolistico”. Cucco non si nasconde: “L’obiettivo è quello di tornare il prima possibile in un campionato di livello nazionale. Già da questa stagione? Vediamo, il roster è di qualità, ma le variabili nello sport sono tante. In ogni caso, abbiamo posto delle basi solide su cui edificare il nostro domani. In più, conosco buona parte delle ragazze che compongono la rosa: sono bravissime e disciplinate”. 

(fonte: Comunicato Stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Bisotto ripercorre “un’annata da ricordare” in attesa della prossima stagione a Civitanova

Superlega Maschile

Dopo una stagione agonistica così elettrizzante non è semplice fermarsi, tanto è vero che il libero biancorosso Francesco Bisotto, rientrato pochi giorni fa in Piemonte per una parentesi con la famiglia, continua ad allenarsi tutti i giorni a suon di pesi e intende tenersi attivo d’estate con il beach volley.

“Mi concederò anche una vacanza per un po’ di relax – svela con il sorriso il tesserato della Cucine Lube Civitanova che in una delle fasi delicate dei Play-Off Scudetto ha sostituito l’indisponibile Fabio Balaso sfornando performance applauditissime, con tanto di titolo di MVP in Gara 4 di Semifinale contro la Sir Susa Vim Perugia –. Per me si è chiusa un’annata da ricordare, con l’eredità delle tante emozioni per aver lottato a questi livelli e della consapevolezza acquisita dei miei mezzi. Penso già al futuro, questo bel gruppo è atteso da nuove battaglie sportive”.

Proprio come il suo capitano e compagno di reparto, Bisotto ama lavorare a testa bassa e con grande umiltà.
“Mi fa un po’ effetto quando mi fermano per strada e mi riconoscono – ammette l’atleta – Non sono abituato, ma è un piacere ricevere complimenti e intrattenersi con gli appassionati di pallavolo per una foto. Questo non cambia il mio approccio all’attività!”.

Anche perché al libero cuciniero ciò che manca di più non sono i cori, gli applausi e le partite di cartello.
“Per me è dura rinunciare alla quotidianità degli allenamenti in palestra con i compagni – racconta il giocatore classe 2002 -. Il nostro è un gruppo molto unito. Mi sono trovato bene anche nella prima stagione, ma quest’anno si è creato tra noi un legame speciale e c’era sempre voglia di stare tutti insieme. Forse i dieci giorni di convivenza in Brasile durante il Mondiale per Club hanno giocato un ruolo rilevante nel processo di crescita!”.

‘Biso’, come lo chiamano un po’ tutti a Civitanova, si è integrato alla perfezione. Tra l’altro la SuperLega Credem Banca 2025/26 avrà un sapore particolare per lui, visto che al terzo campionato in maglia Lube il destino gli riserverà il primo derby personale nella massima serie con Cuneo, Club che lo ha lanciato in Serie A nella città di origine.
“Sarà bello vedere tanti volti noti – spiega il numero 6 del sodalizio cuciniero -. Ho un buon rapporto anche con lo staff e la tifoseria del Club piemontese, sarà affascinante una reunion da avversario!”.

(fonte: Cucine Lube Civitanova)