B maschile: colpo al centro per Turi, arriva Nico Ruggiero

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto ASD Turi
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Importante colpo di mercato messo a segno dall’Arrè Formaggi Turi in vista della prossima stagione in Serie B maschile: ad alzare il livello tecnico del roster a disposizione di coach Leo Castellaneta arriva il forte centrale Nico Ruggiero, reduce dalla promozione in A3 conquistata a Bari nella scorsa stagione.  Per l’atleta originario di San Vito dei Normanni, classe 1994, si tratta di un ritorno: nella stagione di C targata 2017-2018 giocò sino a febbraio con la maglia dell’Arrè Formaggi, prima di fermarsi per motivi di studio per oltre un anno.

Con la casacca della Pallavolo Ostuni ha disputato tre campionati di B2 prima di approdare all’Asem Bari con due campionati di C, uno di B2 ed uno di B. Dopo la parentesi a Turi già citata, riparte dalla C con il Cus Bari (2019-20) prima di passare sull’altra sponda del capoluogo nelle fila della Pallavolo Bari, con la quale ottiene la doppia promozione vincendo il campionato di C 2020-2021 e quello di B lo scorso anno.

Queste le prime sensazioni del nuovo numero 14 biancoazzurro: “Sono molto carico ed entusiasta di iniziare questa nuova stagione in casa Turi, per me è un gradito ritorno dopo una breve e positiva esperienza qualche anno fa. La stagione appena terminata con la Pallavolo Bari è stata per me un’annata importante fatta di grandi risultati, ma sono sicuro che anche quest’anno avremo modo con il coach e con i compagni di squadra di lavorare al meglio per raggiungerne altri altrettanto soddisfacenti. Impegno, sacrificio e determinazione saranno le parole chiave che ci accompagneranno per tutto il campionato. Abbiamo le carte in regola per poter fare bene e sono sicuro che anche il pubblico, con il suo calore e sostegno dagli spalti ci saprà dare la giusta carica“.

Ruggiero affiancherà al centro Pasquale Cassano, una certezza per la società del presidente Domenico D’Aprile: il centrale castellanese classe 1991 è infatti alla sua sesta stagione con la maglia di Turi, un matrimonio iniziato proprio nella stagione 2017-2018 in Serie C.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


La Picco Lecco riparte dalla B1 e dalla sua “trazione posteriore”

Serie B / C / D

Dopo la rinuncia alla serie A2, la Picco Lecco lo ha scritto chiaramente sui suoi canali social: "Altro che passo indietro! Il progetto biancorosso spinge forte con la sua trazione posteriore e guarda con entusiasmo al futuro!".

Una "trazione posteriore" che vede protagonisti prima di tutto gli allenatori del settore giovanile della società, confermati dopo una stagione importante e, in alcuni casi come quello di Federico Belloni, con una "promozione" e un'ulteriore responsabilità da gestire dato che sarà proprio l'ex tecnico di Visette Settimo Milanese e Vero Volley sia a Monza che Milano, classe 1983, a guidare la nuova prima squadra della realtà presieduta da Dario Righetti nella terza categoria nazionale. Belloni era già il direttore tecnico del settore giovanile di Lecco, oltre che il "secondo" di Gianfranco Milano (passato a Busto Arsizio, sponda Futura) in serie A2 e l'allenatore dei gruppi Under 14 e Under 16: nella prossima stagione, oltre a condurre la serie B1 da primo allenatore continuerà a lavorare anche coach delle ragazze Under 16.

Una conferma è arrivata anche per Maria Luisa Checchia, che siederà sempre in panchina con la formazione di Under 18 e la serie C, mentre sarà ancora Federico Roncoroni ad allenare Under 13 e Under 14.