Massimo Eccheli: “Siamo ripartiti con grande voglia ed entusiasmo” (VIDEO)

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Vero Volley Monza
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Mattinata di pesi e pomeriggio di tecnica: si è aperta così la prima settimana di preparazione della Vero Volley Monza per la stagione 2022-2023. I monzesi, reduci da una domenica di riposo arrivata dopo due giornate di allenamento (venerdì tra pesi e Beach Volley e sabato in piscina), si tuffano così nel “vero” primo blocco di lavoro per costruire la condizione fisica ottimale in vista dell’esordio stagionale in SuperLega Credem Banca, fissato a Perugia domenica 2 ottobre.

Per gli atleti a disposizione dello staff monzese, Thomas Beretta, Filippo Federici, Georg Grozer, Matteo Pirazzoli, Lorenzo Magliano, Vlad Davyskiba, Gabriele Di Martino ed il giovane aggregato Gabriele Mariani, la settimana proseguirà con tre doppie sedute tra Arena di Monza, per la parte di palestra e palla, e Seven Infinity di Gorgonzola, per il beach volley e la piscina, (martedì, giovedì e venerdì) e due mezze giornate (mercoledì e sabato).

Siamo ripartiti con grande voglia ed entusiasmo da parte di tutti – dice l’allenatore Massimo Eccheli. Dopo il lungo stop estivo c’era infatti tanta voglia di tornare in palestra. Il gruppo di atleti del roster presente ha da subito iniziato a lavorare a buoni ritmi, concentrandosi sulla parte fisica ed atletica per raggiungere quella condizione che ci permetterà di lavorare con la palla nel miglior modo possibile. Nonostante la consapevolezza di dover aggredire il tempo, visto che rispetto alle passate stagioni la preparazione durerà qualche giorno in meno e non avremo tanto tempo di inserire i nuovi innesti che ci raggiungeranno dopo il Mondiale, le premesse sono molto buone“.

Il programma? Incrementeremo l’intensità settimana dopo settimana – spiega Eccheli – questo primo blocco di preparazione prevede lavoro sul campo, sulla sabbia ed in acqua, con un focus sull’allenamento con la palla specialmente per i giovani. I salti per ora saranno pochi: anche quelli andranno ad essere intensificati strada facendo“.

Questo il programma della settimana:
Lunedì 22
10:30 – 13:00 Pesi
17:00 – 19:30 Allenamento Tecnico

Martedì 23
10:00 – 12:30 Pesi
17:00 – 19:30 Beach Volley (Seven Infinity)

Mercoledì 24
16:00 – 18:30 Allenamento Tecnico

Giovedì 25
10:00 – 12:30 Pesi
17:00 – 19:30 Beach Volley (Seven Infinity)

Venerdì 26
10:00 – 12:30 Pesi
17:00 – 19:30 Allenamento Tecnico

Sabato 27
11:00 – 12:00 Piscina (Seven Infinity)

Domenica 28
Libero

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Romano Giannini lascia la Lube: “A Civitanova ho trascorso stagioni indimenticabili”

Superlega Maschile

Dopo quattro anni molto intensi si separano le strade della Lube Volley e dell’assistant coach Romano Giannini. Il tecnico marchigiano saluta i vicecampioni d’Italia dopo aver vinto lo Scudetto 2021/22 e la Coppa Italia 2025. Nel suo percorso in biancorosso Giannini ha raggiunto anche altri piazzamenti di prestigio come il secondo posto al Mondiale per Club 2021, il secondo posto in Challenge Cup 2025, le due Finali Play Off SuperLega Credem Banca (2022/23 e 2024/25) e le due Finali di Supercoppa (2022/23 e 2023/24). Oltre a essere entrato nel cuore dei tifosi, l’allenatore originario di Porto Potenza ha conquistato tutti con una parentesi da head coach, nel finale della SuperLega 2023/24, dopo le dimissioni di Chicco Blengini, portando la Lube al trionfo nei Play Off 5° Posto.

Il saluto di Romano Giannini: “Ho trascorso stagioni indimenticabili a Civitanova, dove sono approdato dopo 25 anni di carriera. Ho ricordi indelebili, a partire dallo Scudetto fino alla Coppa Italia, senza dimenticare le tante finali raggiunte e la parentesi da primo allenatore, una delle esperienze più belle perché era sempre stato uno dei miei sogni prendere il timone di un top team in SuperLega. Quella appena conclusa è stata l’annata più bella perché avevamo aspettative più basse, mentre abbiamo raggiunto tre Finali alzando al cielo un trofeo. Dopo un periodo cupo come quello del Covid per me è stato speciale approdare alla Lube. Il mio è un lavoro che porta sempre a guardare avanti, verso nuovi traguardi, ma aver fatto parte della grande famiglia cuciniera, che quotidianamente ha saputo trasmettermi una sana pressione verso il successo, mi ha forgiato. D’altronde senza questa mentalità vincente la Lube non sarebbe uno dei Club più forti e organizzati al mondo, dove l’identità di squadra viene prima di ogni cosa!”.

Volley Lube ringrazia Romano Giannini per il prezioso contributo e la grande professionalità dimostrata durante la sua permanenza. Al tecnico va un grande in bocca al lupo per il suo futuro professionale e il percorso di vita.