Europei Under 17 femminili: debutto vincente delle azzurrine contro l’Ungheria

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto CEV
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Subito a segno la nazionale Under 17 femminile nella prima giornata dei Campionati Europei di categoria in Repubblica Ceca: le azzurrine di Michele Fanni accusano un passaggio a vuoto contro l’Ungheria, perdendo il secondo set, ma per il resto dominano la partita e si aggiudicano meritatamente la vittoria per 3-1. A decidere la partita a favore dell’Italia è il servizio, con ben 13 ace: 5 sono di Linda Manfredini, che con 18 punti è anche la top scorer insieme a Merit Adigwe. Domani alle 13.30 un nuovo impegno, prevedibilmente meno agevole, contro la Turchia.

La cronaca:
Avvio equilibrato del match (6-6). Sono le azzurrine le prime a portarsi avanti sul più 2 (9-7), a respingere la ripartenza avversaria (9-9) e a prendere in mano le redini del gioco (11-9). Un proficuo turno in battuta di Allaoui e un’ottima prestazione di squadra permettono alle azzurrine di piazzare un break infinito (21-9) e di chiudere agevolmente il set (25-13).

Al rientro in campo si procede invece a parti invertite: è l’Ungheria a prendere l’iniziativa (3-6) e a premere sull’acceleratore (4-10). L’Italia prova ad accorciare (8-12), ma non ritrova il giusto assetto. L’Ungheria continua a imporre il proprio gioco (9-17) e si riporta in parità nel conto dei set (20-25).

Nella terza frazione è nuovamente l’Italia ad approcciare il campo con determinazione. Trovato il primo vantaggio (8-6), le azzurrine sono rimaste sempre avanti (15-10), hanno proseguito a imporre il proprio gioco (19-12) e si sono portate sul 2-1 (25-17).

Il quarto set vede nuovamente l’Italia protagonista assoluta del campo. Esposito e compagne dettano il ritmo sin dalle prime battute (6-3), allungano il passo (14-7) e chiudono senza patemi set e partita (25-14) conquistando la prima vittoria ai Campionati Europei.

Italia-Ungheria 3-1 (25-13, 20-25, 25-17, 25-14)
Italia: Marchesini ne, Monaco 7, Amoruso 11, Del Freo, Baratella (L), Esposito 12, Allaoui 4, Franceschini ne, Adigwe 18, Bonafede (L), Vighetto ne, Manfredini 18, Camerini, Coba ne. All. Fanni.
Ungheria: Bader ne, Jambor 10, Gajdacs ne, Tuska 2, Toth 2, Nagy 5, Nagy-Hegyesi (L), Fekete F. 1, Vertes ne, Gergacz (L) ne, Fekete R. ne, Eross 13, Kallai 3, Botyanski 1. All. Konig.
Arbitri: Moula (Grecia) e Yalcin (Olanda).
Note: Spettatori 120. Italia: battute vincenti 13, battute sbagliate 20, attacco 54%, ricezione 47%-24%, muri 8, errori 32. Ungheria: battute vincenti 3, battute sbagliate 4, attacco 38%, ricezione 32%-12%, muri 4, errori 25.

(fonte: Cev.eu)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Lo Ziraat Bank Ankara stravince la CEV Cup maschile contro l’Asseco Resovia

CEV Cup

Lo Ziraat Bank Ankara vince la CEV Cup maschile 2025. Il club turco, al suo primo successo europeo, ha battuto sia nella finale d'andata (2-3) che in quella di ritorno (3-1) la formazione polacca dell'Asseco Resovia, campione uscente della competizione. MVP delle finali lo statunitense Matt Anderson, autore di 28 punti nel match d'andata e 24 in quello di ritorno dove ha sparato a terra anche la bellezza di 7 ace!

La CEV Cup torna così in Turchia dopo un lungo digiuno. L'ultima volta, infatti, risale al 2013 e il trofeo era finito sempre ad Ankara, ma in quella circostanza nella bacheca dell'HalkBank.

Lo Ziraat era stata anche la squadra che aveva eliminato la Trentino Itas in semifinale con un sorprendente 3-1 in casa dopo la sconfitta al tie-break subita sulle Dolomiti.

Di Redazione