VNL femminile: i roster di USA, Giappone, Brasile, Cina e Turchia

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
Foto USA Volleyball
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Tra poche ore inizierà ad Ankara la fase finale della VNL femminile: alle 14 italiane andrà in scena il primo quarto di finale tra Brasile e Giappone, alle 17.30 toccherà a USA e Serbia, mentre i restanti due quarti si giocheranno domani. Dopo l’Italia, la Serbia e la Thailandia, anche le altre 5 nazionali partecipanti hanno svelato i rispettivi roster per la competizione. Eccoli, squadra per squadra:

BRASILE
Palleggiatrici: Macris, Roberta
Opposte: Kisy, Lorenne
Centrali: Carol, Lorena, Julia Kudiess
Schiacciatrici: Gabi, Pri Daroit, Rosamaria Montibeller, Ana Cristina, Julia Bergmann
Liberi: Natinha, Nyeme

GIAPPONE
Palleggiatrici: Nanami Seki, Tamaki Matsui
Opposta: Kotona Hayashi
Centrali: Haruyo Shimamura, Nichika Yamada, Erina Ogawa, Asuka Hamamatsu
Schiacciatrici: Mami Uchiseto, Sarina Koga, Mayu Ishikawa, Arisa Inoue, Yoshino Sato
Liberi: Manami Kojima, Akane Yamagishi

USA
Palleggiatrici: Jordyn Poulter, Lauren Carlini
Opposte: Annie Drews, Jordan Thompson
Centrali: Haleigh Washington, Chiaka Ogbogu, Dana Rettke, Hannah Tapp
Schiacciatrici: Kelsey Robinson, Kathryn Plummer, Sarah Wilhite, Ali Frantti
Liberi: Morgan Hentz, Justine Wong-Orantes

CINA
Palleggiatrici: Ding Xia, Diao Linyu
Opposte: Gong Xiangyu, Chen Peiyan
Centrali: Yuan Xinyue, Wang Yuanyuan, Yang Hanyu, Gao Yi
Schiacciatrici: Li Yingying, Wang Yunlu, Jin Ye, Wang Yizhu
Liberi: Wang Weiyi, Ni Feifan

TURCHIA
Palleggiatrici: Cansu Ozbay, Elif Sahin
Opposte: Ebrar Karakurt, Meryem Boz
Centrali: Eda Erdem, Zehra Gunes, Beyza Arici
Schiacciatrici: Hande Baladin, Meliha Ismailoglu, Tugba Senoglu, Saliha Sahin, Ilkin Aydin
Liberi: Simge Akoz, Ayça Aykac

(fonte: Web Volei)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Andrea Argenta vestirà la maglia di Acqui Terme: “Le squadre con ambizione sono stimolanti

Volley Mercato

A completare il roster 2025-26 della Negrini CTE Acqui Terme manca all’appello un opposto di grande esperienza. La società accoglie con entusiasmo nel proprio roster Andrea Argenta, opposto di grande esperienza e talento, pronto a vestire la maglia termale nella stagione 2025/2026 di Serie A3. Classe 1996, alto 205 cm, Argenta porta con sé un importante bagaglio tecnico e umano maturato in una carriera che lo ha visto protagonista anche ai massimi livelli del volley nazionale.

Originario di Verona, Andrea ha esordito in Serie A con il Club Italia nella stagione 2015/2016, per poi proseguire tra serie A2 e A1 con le maglie di Potenza PicenaModenaRavennaCalciTrentoLagonegro, Aversa e Catania, con cui ha disputato l’ultima stagione in Serie A2. Ha anche indossato la maglia azzurra sia a livello giovanile e sia nella Nazionale maggiore con cui ha esordito il 19 maggio 2018 contro l’Australia.

"Sono carico per questa nuova avventura. Credo ci divertiremo un bel po’" ha raccontato Argenta alla sua prima intervista con la società acquese. "Le squadre che hanno ambizione, che provano a vincere, sono sempre stimolanti. Non ti danno mai motivo per tirarti indietro".

Nonostante un importante passato tra A1 e A2, Argenta ha scelto con convinzione il progetto della Negrini CTE in serie A3: "Ormai non vedo più una grande differenza tra le categorie. La motivazione per me è stata l'interesse reale mostrato dalla società e dall'allenatore. Quando una chiamata è così voluta, sarebbe stato stupido rifiutarla".

Con coach Michele Totire esiste già un rapporto consolidato: "Con lui ho lavorato quando ero giovane, al Club Italia e nelle nazionali giovanili. Siamo sempre rimasti in contatto, e questo ha sicuramente influito nella mia decisione".

Sulla squadra e sull’ambiente, Andrea ha già le idee chiare: "Conosco già diversi compagni, come Botto, Petras e Esposito. L’inserimento sarà più facile. Porterò la mia esperienza, ma prima di tutto ascolterò, inizialmente in modo silenzioso, chi è qui da più tempo ha già dentro il DNA di questa realtà".

Per lui sarà l'undicesima stagione tra i professionisti, ma lo spirito è quello di un debuttante: "L’unica cosa che mi auguro è che i giovani abbiano voglia di lavorare e mettersi in discussione. Le stagioni sono lunghe, può succedere di tutto. Servirà l’apporto di tutti per mantenere alto il ritmo".

Obiettivi? Argenta li esprime con semplicità e concretezza: "A livello personale, mi piacerebbe togliermi una grande soddisfazione insieme al coach. Come squadra, dobbiamo puntare ad arrivare il più avanti possibile. So che l’anno scorso la finale è sfuggita per un soffio. Proveremo a ripeterci, e magari fare qualcosa in più".

(fonte: Negrini CTE Acqui Terme)