Edoardo Cunial a Motta sulle orme di papà Moreno: “Unarande opportunità per me”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto HRK Motta di LIvenza
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Il reparto degli schiacciatori dell’HRK si completa con il profilo di Edoardo Cunial, cognome noto agli addetti ai lavori, che ricorderanno Moreno, il padre di Edoardo tra i campi della Serie A e, per un paio di stagioni anche a Motta di Livenza.

Il figlio d’arte segue le orme del padre e diventa grande tra le fila di Treviso ottenendo ottimi piazzamenti nazionali, tra cui due terzi posti ed un secondo posto, mentre con la maglia di Trentino Volley conquista un argento nella Boy League. Edoardo è uno schiacciatore classe 2004, che può fare affidamento sui suoi 198 cm d’altezza, oltre chiaramente, all’indiscusso bagaglio tecnico. Sicuramente una risorsa importante per coach Lorizio che, nel perfetto “stile Motta” potrà contare su una panchina di valore. Ecco la sua intervista ai microfoni della sua nuova società.

Scuola Treviso, come tanti giocatori che hanno fatto la storia recente di Motta. Conosci alcuni di loro? Speri di poterne ripercorrere le orme?
“Non ho avuto l’opportunità di giocare con i ragazzi che hanno poi proseguito da Treviso al Motta però li conosco di nome e sarebbe bellissimo per me riuscire a ripercorrere le loro orme”

Sei nato ad Oderzo e papà Moreno ha giocato due stagioni in Serie C proprio a Motta di Livenza. Si può dire che effettivamente torni a casa? Quanto sei motivato?
“Mio papà ha giocato una decina di stagioni in serie A per poi concludere gli ultimi anni della sua carriera in serie minori facendo tra queste un paio di stagioni a Motta. Mi sento a casa, gioco nel mio territorio e sono molto motivato perché quella di quest’anno è una grande opportunità per me.”

Ti stai immaginando la tua avventura in biancoverde? Quali sono le aspettative che hai?
“Immagino una stagione ricca di soddisfazioni sia a livello di squadra sia a livello personale dove spero di poter dimostrare le mie capacità e quello che ho imparato durante le esperienze al volley Treviso in particolare gli ultimi due anni grazie agli insegnamenti di Michele Zanin che mi ha sempre sostenuto e dato fiducia.”

Che giocatore è Edoardo Cunial? Invece fuori dal campo quali sono i tuoi hobby?
“Sono un giocatore che cerca di dare il meglio non tanto per se stesso quanto per il bene della squadra, ascoltando i suggerimenti degli allenatori. Sono un atleta che lavora puntando sempre al miglioramento personale. Durante il mio tempo libero mi dedico allo svago, a uscire con i miei amici e non ultimo mi piace giocare a beach volley.”

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Bernardinho ha scelto i 30 giocatori del Brasile che parteciperanno alla VNL

Mondo

Il Brasile ha ufficializzato la lista dei 30 giocatori per la Volleyball Nations League maschile. Fino a questo momento, l'allenatore Bernardinho ha convocato solo i seguenti atleti: Alan, Darlan, Chizoba e Sabino (opposti); Brasília, Cachopa e Rhendrick (palleggiatori); Adriano, Arthur Bento, Honorato, Lucarelli, Lukas Bergmann, Maicon e Paulo (schiacciatori); Flávio, Geovane Kuhnen, Judson, Léo Andrade, Matheus Pinta e Thiery (centrali); Alê Elias e Maique (libero).

Il Brasile debutterà l'11 giugno contro l'Iran, al Maracanãzinho, a Rio de Janeiro. Nella prima settimana la squadra affronterà inoltre Cuba, Ucraina e Slovenia.

La seconda settimana della competizione si svolgerà dal 24 al 30 giugno a Chicago (USA); e la terza tappa è in programma dal 15 al 21 luglio a Chiba (JAP). La fase finale si svolgerà in Cina dal 30 luglio al 3 agosto.

I 30 giocatori del Brasile per la Volleyball Nations League maschile 2025

Oposti: Alan, Chizoba, Darlan, Oppenkoski, Sabino
Palleggiatori: Bieler, Brasília, Cachopa, Rhendrick
Schiacciatori: Adriano, Arthur Bento, Honorato, Léo Lukas, Lucarelli, Lukas Bergmann, Maicon, Paulo
Centrali: Flávio, Geovane Kuhnen, Guilherme Voss, Judson, Léo Andrade, Matheus Pinta, Pedrosa, Pietro, Thiery
Liberi: Alê Elias, Douglas Pureza, Filipinho, Maique

(fonte: Confederação Brasileira de Voleibol)