Volley S3, riparte il progetto promosso dalla Fipav. Si incomincia il 23 maggio

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Riparte l’iintensa attività legata al Volley S3, il progetto educativo-sportivo promosso dalla Federazione italiana Pallavolo rivolto ai più piccoli che si avvicinano al volley. Dopo lo stop causato dalla pandemia legata al Covid -19, la Federazione Italiana Pallavolo rinnova e intensifica dunque il suo impegno nella promozione degli eventi di piazza che fanno del coinvolgimento dei più giovani il loro punto di forza.

Cinque gli appuntamenti che vedranno il villaggio del Volley S3, attraversare in lungo e largo l’Italia. Si comincerà il 23 maggio nella città di Capaci (PA), un appuntamento importante e speciale dato che proprio in quella data cadrà il trentennale dalle stragi di Capaci e via D’Amelio. Il villaggio si sposterà dopo tre settimane, l’11 giugno, a Bari dove i giovani atleti daranno vita ad una giornata interamente dedicata alla pallavolo e al sano divertimento. Dopo qualche mese di pausa il tour della schiacciata ripartirà da Trento che ospiterà il 14 settembre il villaggio del VolleyS3. Il circuito proseguirà poi in Emilia Romagna con Imola (BO) che ospiterà i giovanissimi atleti il 21 settembre. Ultimo appuntamento 2022 sarà a L’Aquila il 4 ottobre.  

Il calendario completo
23 maggio – Capaci (PA)
11 giugno – Bari
14 settembre – Trento
21 settembre – Imola (BO)
4 ottobre – L’Aquila

Il progetto Volley S3
La Federazione Italiana Pallavolo con l’attività del Volley S3 ha introdotto un nuovo modo di avvicinarsi al volley, in ambito sia federale che scolastico. Questo progetto pone al centro dell’attenzione delle attività promozionali il divertimento come generatore di entusiasmo, promozione e affezione alla pratica del volley. Con il Volley S3 si vogliono avviare i “giovani” al gioco della pallavolo in maniera diversa, partendo dal “giocare” per arrivare al “gioco della pallavolo”, seguendo un percorso formativo che stravolge l’approccio al nostro sport senza, per questo, tralasciare gli aspetti didattici dello sviluppo coordinativo motorio, delle tecniche e di tutti quegli elementi socio-relazionali che tanto caratterizzano gli sport di squadra.

Da quest’anno, come noto, il circuito avrà al suo fianco ALLSIX by Decathlon come “Fornitore Ufficiale” del Volley S3. 

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Raisa Enescu, il talento non aspetta: miglior schiacciatrice (a 13 anni!) delle finali U18

Giovanili

Non ha ancora compiuto 14 anni, ma ha già lasciato un segno profondo sulla scena della pallavolo giovanile italiana. Raisa Enescu, classe 2011, è stata premiata come Miglior Schiacciatrice alle Finali Nazionali del Campionato Italiano Under 18, vinte con la sua Imoco. Un risultato che parla da sé: il futuro è già qui.

Originaria della Romania, dove ha iniziato il suo percorso sportivo, Raisa si è trasferita in Italia due anni fa (QUI la nostra intervista fatta nel 2024). Da allora, la sua crescita è stata impressionante. In breve tempo ha saputo unire tecnica, forza e un'ottima capacità di leggere il gioco, imponendosi anche contro avversarie con qualche anno di esperienza in più.

Alle Finali U18 ha brillato per continuità ed efficacia, confermandosi un punto di riferimento per la sua squadra. In campo ha mostrato sicurezza, lucidità e una grinta fuori dal comune per la sua età. Né la pressione del palcoscenico né la differenza d'età con le altre giocatrici l'hanno frenata: ha risposto con prestazioni solide e giocate da predestinata.

Il suo talento, naturalmente, non è passato inosservato. Già ad aprile, Raisa ha rinnovato l'accordo con l'Imoco Volley per la prossima stagione, una scelta che conferma la fiducia in un potenziale che continua a crescere.

Determinata, ambiziosa e con una passione autentica, Raisa ha ben chiaro che il talento da solo non basta. A 13 anni ha già imparato il valore del lavoro quotidiano, della dedizione e dell'amore per lo sport.

Il premio come Miglior Schiacciatrice non è un traguardo, ma l'inizio di un percorso promettente. La strada è ancora lunga, ma Raisa Enescu ha tutto per percorrerla da protagonista.

Di Alessandro Garotta
(© Riproduzione riservata)