Motta a caccia di punti nella trasferta a Mondovì

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto HRK Motta di Livenza
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Altra gara lontano dal PalaMare quella che aspetta l’HRK Diana Group Motta domenica. La decima giornata di ritorno del campionato nazionale di A2 CREDEM BANCA offre ai biancoverdi una lunga trasferta in Piemonte, precisamente a Mondovì, dove affronteranno il fanalino di coda della Synergy Mondovì. Gara sulla carta apparentemente a senso unico, ma troppo spesso in questo campionato abbiamo visto come gare dal pronostico scontato si siano rivelate poi esattamente l’opposto, quindi attenzione a non cadere nel più banale degli errori.

Mondovì, reduce dalla sconfitta maturata contro Siena (quarta vittoria consecutiva per i toscani) al PalaEstra nel recupero della quarta di ritorno giocata giovedì 10 marzo, occupa l’ultimo posto in classifica a quota 12 punti, ma in questo campionato i ragazzi di Denora sono riusciti a far vittime illustri: si pensi alle vittorie a tiebreak contro Porto Viro e Castellana nel girone di ritorno, oppure alle vittorie sempre al quinto nella prima parte del torneo contro Reggio, Brescia e Motta e ai due tie break persi contro Cantù e Lagonegro. Segnale chiaro di una formazione mai doma, abituata a non mollare mai e a lottare fino alla fine.

L’HRK Diana Group dal canto suo arriva a questa importantissima sfida dopo la sconfitta di domenica scorsa a Santa Croce dove la sfortuna ha impedito ai ragazzi di Lorizio di allungare la sfida chiusa poi dai lupi 3 a 1. Sesta forza del campionato Motta, a quota 29 punti, a caccia di una vittoria in trasferta che manca dal 28 novembre nel 2 a 3 di Ortona e che a questo punto del torneo diventa fondamentale.

Coach Denora Caporusso potrebbe schierare i suoi come li abbiamo visti a Siena con Lusetti al palleggio e Kelvin Arinze opposto, Boscaini e Meschiari schiacciatori di posto quattro, Catena e Ceban centrali e Fenoglio libero. Restano i dubbi sulla regia e i posti quattro visto che tante volte (quasi a gare alternate) si sono visti Piazza al palleggio e Cianciotta e Mazzon in quattro. “El comandante” Lorizio dovrebbe confermare la squadra tipo con Alberini metronomo e Gamba sulla sua diagonale, Cattaneo e Loglisci martelli ricevitori (con Matheus in gran stato di forma), capitan Biglino e Acuti centrali e Leo Battista libero.

Direttori di gara Pristerà Rachela e Brunelli Michele. Appuntamento domenica 13 marzo ore 18.00 al Pala “Nino Manera” di Mondovì.

(fonte: Comunicato Stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Vittorio Veneto, Billa Volley, Visette e Diavoli Rosa conquistano le Coppe Territoriali

Giovanili

Prosegue la stagione delle finali per il Comitato Territoriale FIPAV Milano Monza Lecco. Domenica il Pala Arluno ha ospitato un'intensa giornata di pallavolo giovanile con le Finali di Coppa delle categorie Under 13 maschile e femminile, Under 16 femminile e Under 17 maschile. Un appuntamento che ha visto in campo giovani talenti pronti a contendersi i titoli in palio.

Nella finale Under 13 maschile, il Volley Vittorio Veneto Milano ha dominato la scena contro IN-Lire Volley Milano, chiudendo il match con un netto 3-0 (25-11, 25-11, 25-11). Una prestazione impeccabile che ha permesso ai ragazzi di conquistare con autorità la Coppa. Il premio di miglior giocatore è stato assegnato a Giorgio Cartabia (Vittorio Veneto), autore di una prova brillante e decisiva.

Spettacolare e combattutissima la finale Under 13 femminile tra Sgeam Rozzano e Billa Volley Milano Gialla. Dopo cinque set ricchi di emozioni e colpi di scena, è stata la formazione di Billa Volley ad avere la meglio con il punteggio di 3-2 (21-25, 25-15, 20-25, 25-15, 7-15). Il premio di MVP è andato a Mia Ilic (Billa Volley), trascinatrice della sua squadra durante questa finale.

Nel pomeriggio si è disputata la finale Under 16 femminile, che ha visto il successo netto di Mednow Visette Imoco Center contro Volley Agrate U16. Le ragazze di Visette si sono imposte per 3-0 (25-11, 25-11, 25-17), mostrando superiorità tecnica e grande organizzazione di gioco. Ilaria Prati (Visette) è stata premiata come miglior giocatrice della partita.

A chiudere la giornata è stata la finale della Coppa Under 17 maschile, che ha visto i Diavoli Rosa imporsi su Volley Lucernate per 3-0 (25-22, 25-23, 25-23). Tre set equilibrati, ma sempre con la formazione di Brugherio capace di trovare lo spunto vincente nei momenti decisivi. Il premio MVP è stato assegnato a Lorenzo Albert Pilling (Diavoli Rosa), protagonista in campo durante questa finale di coppa.

Le premiazioni si sono svolte alla presenza del sindaco di Arluno, Alfio Colombo, che ha consegnato i riconoscimenti ai migliori atleti della giornata.

(fonte: CT FIPAV Milano Monza Lecco)