Di Redazione
Ancora una volta è una Sir Safety Conad Perugia più forte della sfortuna: l’infortunio subito da Max Colaci e i problemi di Fabio Ricci non sono bastati a impedire alla capolista di imporsi sul campo dell’Allianz Milano, una delle squadre più in forma del momento. Il “come” lo spiega Nikola Grbic, intervistato da Paolo Cozzi a fine partita: “Dai set difficili siamo usciti ancora una volta grazie alle individualità, nel senso che Oleh (Plotnytskyi, n.d.r.) è andato a tirare la battuta, Leon ha messo giù palle importanti… una squadra forte deve anche avere la capacità di tirare fuori le giocate e girare l’andazzo della partita a suo favore con tutti i mezzi che ha. Per fortuna stasera è andata così“.
Accetta i cookie di tipo Esperienza per visualizzare
La trasferta di Champions League in Turchia in condizioni di assoluta emergenza (con Plotnytskyi schierato come libero) sembra aver compattato ancora di più la squadra: “Le esperienze di questo tipo – conferma Grbic – aiutano molto a creare una forza di gruppo, una consapevolezza di quanto siamo forti. Ma non è la prima volta che succede, perché abbiamo combattuto con il Covid, con assenze di giocatori importanti, con gli infortuni, e nonostante questo abbiamo avuto una striscia di risultati importanti praticamente da inizio stagione“.
“Anche stasera – conclude il tecnico della Sir – abbiamo avuto a che fare con l’infortunio di Max, con i problemi di Ricci, ma questa è una squadra che si adatta alle esigenze, e queste esperienze creano gli anticorpi per le difficoltà che ci aspettano“.