Aggiornamenti su Classifica Serie A1 e Coppa Italia Serie A2

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto Filippo Rubin / LVF
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

La Lega Pallavolo Serie A Femminile ha reso note le decisioni del Consiglio di Amministrazione circa la redazione della Classifica di Serie A1, in vista degli accoppiamenti per i quarti di finale di Coppa Italia Serie A1, e la modalità di gestione delle gare ad eliminazione diretta relativamente alla Coppa Italia Serie A2, scelte dettate dell’emergere di nuovi casi di positività al COVID-19 all’interno dei “Gruppi Squadra”. 

Il Consiglio di Amministrazione di Lega Pallavolo Serie A Femminile ha preso atto dell’impossibilità di poter disputare tutte le gare previste nel girone di andata del Campionato di Serie A1 e ha deliberato che la classifica al termine delle partite in programma per il prossimo 26 dicembre, necessaria per stabilire la griglia dei quarti di finale di Coppa Italia, verrà redatta come “Classifica Avulsa”, mettendo in atto ciò che è stabilito dal Regolamento Gare della Federazione Italiana Pallavolo all’articolo 43, comma 1 letttere b), c), d) ed e) e comma 2. 

Regolamento Gare FIPAV
Art. 43 – Classifica Avulsa
1. I criteri per stabilire la classifica tra squadre dello stesso campionato ma partecipanti a gironi
diversi (classifica avulsa), in ordine prioritario, sono i seguenti:
a) omissis;
b) miglior quoziente ottenuto dividendo i punti conquistati in classifica per il numero delle gare
disputate;
c) miglior quoziente set tra i sets vinti e quelli perduti;
d) miglior quoziente punti tra i punti realizzati e quelli subiti;
e) sorteggio in caso di ulteriore parità
2. La classifica avulsa si applica nel caso in cui nelle circolari di indizione dei vari campionati non
siano stabilite modalità diverse per definire la graduatoria delle squadre.

Il Consiglio di Amministrazione di Lega Pallavolo Serie A Femminile ha, poi, preso posizione sulle gare ad eliminazione diretta previste nella Coppa Italia Serie A2, già in corso. Escludendo la possibilità di rimandare la Finale di Coppa Italia, prevista per il 6 gennaio 2022 al Palazzo dello Sport di Roma EUR, il Consiglio ha stabilito di applicare le medesime regole che, con dimostrazione di grande fair play sportivo, si erano adottate nella precedente stagione sportiva. Laddove, nel rispetto del Protocollo Covid, non sia possibile disputare una gara ad eliminazione diretta, e solo se vi sono le tempistiche sufficienti a disputare la fase successiva del torneo, questa verrà spostata dall’Ufficio Campionati di Lega e pianificata alla data di svolgimento del turno successivo. Nel dettaglio, le date ultime per lo svolgimento dei quarti di finali sono il 29/30 dicembre (secondo disponibilità dell’impianto) e il 3 gennaio 2022 per lo svolgimento delle Semifinali.

Per motivi strettamente organizzativi, la squadra che ha chiesto lo spostamento di data della gara a causa della presenza di atlete positive al COVID-19, dovrà comunicare la partecipazione entro le 48 ore dallo svolgimento della stessa. In caso di impossibilità, come da protocollo federale, gli Uffici di Lega dovranno dichiarare la partita non disputabile: si ricorda che in caso di rinuncia causa Covid la Federazione ha comunicato che non verranno applicate le sanzioni previste.

(fonte: Comunicato Stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Coppa Italia, la Final Four di Serie A1 si giocherà all’Unipol Arena di Bologna

Coppa Italia

“Si torna sempre dove si è stati bene” recita un noto aforisma. E sarà un graditissimo ritorno per la Lega Volley Femminile e Master Group Sport che, a due anni di distanza, ritroveranno l’Unipol Arena di Casalecchio di Reno, nel Comune di Bologna, per le Finali di Coppa Italia Frecciarossa, che si disputeranno sabato 8 e domenica 9 febbraio 2025.

Una sede che rievoca i bellissimi ricordi delle Finali del 2023, che segnarono il record storico di spettatori per un evento di Lega, con 7800 presenze per lo scontro tra Conegliano e Milano, poi superato giusto questo settembre con la Supercoppa di Roma.

Il programma sarà il medesimo delle altre edizioni: le due semifinali saranno in programma sabato 8 febbraio, alle ore 15.30 e alle 18, mentre la domenica 9 febbraio si aprirà con la Finale di Serie A2 alle 12, seguita alle 15.20 dalla Finalissima di Serie A1. Le quattro squadre che parteciperanno alla Final Four di Serie A1 verranno stabilite dai Quarti di Finale in programma tra domenica 29 e lunedì 30 dicembre; mentre le due finaliste di Serie A2 usciranno dai Quarti di Finale del 18 dicembre e dalle Semifinali dell’8 gennaio.

Frecciarossa, ha deciso di confermare il proprio naming title alle di Finali Coppa Italia per il quinto anno consecutivo, a riprova del proprio costante impegno come vettore della Pallavolo Femminile Italiana. Tutte le informazioni sugli accrediti e la biglietteria saranno fornite nei prossimi giorni.

(fonte: Comunicato stampa)