Voucher Giovani: 1 milione e 14mila euro per agevolare il reclutamento

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
Foto Federazione Italiana Pallavolo
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

Si sono chiuse lo scorso 30 novembre le adesioni al progetto Voucher Giovani, iniziativa lanciata dalla Federazione Italiana Pallavolo per garantire un contributo per l’attività promozionale di Volley S3 ai bambini e bambine di età compresa tra 6 e 12 anni, inclusi i diversamente abili. I fondi sono stati erogati direttamente alle società, che provvederanno di conseguenza a decurtare l’importo del contributo ricevuto dalle quote d’iscrizione o a restituire quelle già percepite.

La cifra totale erogata è di 1 milione e 14.500 euro, su uno stanziamento totale di 1 milione e 500mila (fornito da Sport e Salute e integrato dalla Fipav), per un totale di 10.094 domande ricevute.

Il presidente federale Giuseppe Manfredi commenta così il risultato: “Siamo felici di aver aiutato concretamente, ancora una volta, le nostre società. Sappiamo che c’è ancora molto da fare, ma come sempre la FIPAV non si è tirata indietro e ha profuso il massimo sforzo in favore delle famiglie in difficoltà in questo momento così delicato. Posso garantire che il Consiglio Federale continuerà ad attuare e promuovere iniziative che possano sostenere i nostri appassionati e l’intero movimento pallavolistico“.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Luciano Pedullà sarà il direttore tecnico per i giovani atleti della Uyba Busto Arsizio

Giovanili

E' tempo di grandi ritorni nella pallavolo lombarda: dopo quello di Giuseppe Bosetti, nuovo responsabile del settore giovanile della Volley Network’s di Cardano al Campo, è la volta di Luciano Pedullà, che sarà il nuovo direttore tecnico della Uyba Giovani di Busto Arsizio.

Quella di Luciano Pedullà nel volley è una carriera lunghissima, che negli ultimi anni lo ha visto collaborare con numerose realtà tra nazionali, come quella della Romania), serie A (Monza e Cuneo), settore giovanile (San Giacomo, insieme ad Anna Vania Mello, Orago, Acqui Terme) e anche la Serie B, con Legnano, solo per citare alcune delle sue ultime esperienze e non tutto il suo importante curriculum.

Già al recente Trofeo dei Territori della Lombardia, di inizio giugno, Pedullà era in "missione" per conto di Busto Arsizio, sponda Uyba, dove porterà avanti un progetto di sviluppo del settore giovanile con una prospettiva di più stagioni.