Arina Fedorovtseva è arrivata al Fenerbahce (nonostante la Federazione russa)

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto Fenerbahce Voleybol
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Ciao Fenerbahce, eccomi qua!” dice una sorridente Arina Fedorovtseva davanti alla sede del club di Istanbul, prima di mandare un affettuoso bacio ai suoi tifosi, nel video postato su Instagram dal club. Apparentemente la notizia non c’è, visto che la squadra gialloblu ha annunciato quasi quattro mesi fa l’arrivo della giovane stella della Russia e del volley mondiale. Invece l’approdo di Arina in Turchia si contrappone al martellante battage mediatico delle ultime settimane, secondo il quale il trasferimento sarebbe stato destinato a saltare per l’interposizione della Federazione russa.

Qualcosa di vero indubbiamente c’è: i dirigenti russi hanno provato in tutti i modi a evitare la partenza del più grande talento prodotto negli ultimi anni, appellandosi anche alla giovanissima età della giocatrice, che ha compiuto 17 anni a gennaio. Infatti il regolamento interno della Federazione prevede che i transfer internazionali non possano essere concessi prima della stagione del compimento dei 18 anni; la FIVB, tuttavia, non è vincolata a seguire le norme locali e potrebbe approvare comunque il trasferimento.

Il Fenerbahce, oltre a un regolare (e generoso) contratto, ha fornito a Fedorovtseva anche tutti gli strumenti legali previsti dalla FIVB per poter giocare all’estero, dalla presenza di un tutore all’iscrizione all’università. E poi, a rileggere le dichiarazioni del direttore generale della Dinamo Kazan, sembra davvero difficile che Fedorovtseva e la sua famiglia – in particolare il padre, il campione olimpico di canottaggio Sergey – possano tornare sui loro passi.

Insomma, al momento appare davvero improbabile che la schiacciatrice russa possa vestire nella prossima stagione una maglia diversa da quella del “Fener”. Semmai, secondo BO Sport, la società turca dovrà aprire ulteriormente il borsellino: per il costo del transfer delle nazionali sotto i 21 anni si parla del 25% dell’importo del contratto, e comunque non meno di 100mila euro. Ma le sorprese, nel volley mercato, non finiscono mai…

(fonte: Instagram Fenerbahce Voleybol, BO Sport)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mercato Brescia: Alessandro Tondo e Antonio Cargioli confermati al centro: “Confermarsi non sarà facile”

Volley Mercato

Alessandro Tondo e Antonio Cargioli confermati in biancoblù anche per la stagione numero dodici in serie A2 dell’Atlantide Pallavolo Brescia! La coppia di centrali completa il reparto con Berger e Solazzi, presentati la settimana scorsa dal main sponsor Consoli.

Alessandro Tondo, miglior centrale al termine della scorsa Regular Season, ha chiuso il suo bilancio complessivo tra Campionato, Play-off e Coppa Italia con un bottino di 367 punti. Di questi, 47 sono gli ace che lo catapultano in vetta alla classifica dei battitori in quel ruolo e al terzo posto assoluto dietro agli opposti Motzo e Gamba. Il numero 7 pugliese concede il bis per il venticinquesimo compleanno del sodalizio bresciano ed essendo un giocatore di esperienza e buon senso, commenta con cautela.

"Non è semplice sbilanciarsi anche perché io tendo a non crearmi aspettative, ma capisco che dopo quest’anno – in cui abbiamo giocato tre finali su tre e ne abbiamo vinta una – da noi ci si attenda molto. Confermare e addirittura migliorare l’annata da poco chiusa non sarà facile. Partiamo dal fatto che lo zoccolo duro della squadra rimane, ma consideriamo anche che abbiamo un inserimento importante in un ruolo-chiave come quello del regista. Credo molto nel talento di Mancini, non ci ho giocato assiema sinora, ma contro sì, e mi ha dato filo da torcere!".

"Dovremo essere attenti nella fase di integrazione che coinvolgerà un’altra pedina preziosa quale è il libero. Sono molto curioso di conoscere Rossini, uno che qualche partita importante se l’è giocata e saprà di certo aggiungere valore al gruppo. Sono contento di ritrovare Lucconi, con cui ho giocato a Vibo tre anni fa, e spero possa diventare un pilastro importante della squadra".

Gli fa eco Antonio Cargioli, bravissimo nella scorsa annata a coprire il ruolo quando l’infortunio di Bisset ha spostato Tondo in posto due "Sono felice di poter confermare che anche nella prossima stagione vestirò la maglia di Brescia. L’anno passato è stato intenso, con tante sfide e soddisfazioni, e rappresenta un punto di partenza importante su cui costruire ancora di più. La volontà è quella di alzare l’asticella, lavorare con continuità e dare il mio contributo sia dentro che fuori dal campo. C’è grande voglia di fare bene, con la consapevolezza che il percorso non sarà semplice, ma che dovremo essere bravi ad affrontarlo al meglio, sfruttando le opportunità che si presenteranno in un’annata che vede ancora più sestetti competere per il vertice della classifica".

(fonte: Gruppo Consoli Sferc Brescia)