MoaConcept è il nuovo Main Sponsor dell’Impavida Volley Ortona

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Ufficio Stampa MoaConcept Impavida Pallavolo Ortona
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Moaconcept e Impavida Pallavolo Ortona annunciano di aver raggiunto un accordo di Partnership che vedrà il noto marchio di calzature e abbigliamento come Main Sponsor degli impavidi per la prossima stagione 2021/2022.

Moaconcept, è un lifestyle brand fondato dall’imprenditore Matteo Tugliani nel 2013, che da tempo è impegnato a supportare attività di artisti indipendenti e promuovere iniziative di recupero urbano.

Valore fondamentale di Moaconcept è il talento e, sin dalla sua nascita, collabora con giovani di tutto il mondo, al fine di supportare la loro crescita e la loro visione. La missione di Moaconcept è quella di realizzare prodotti che rappresentano una fonte di ispirazione e incoraggiamento per coloro che desiderano essere unici e indipendenti, celebrando l’espressione individuale e il talento artistico in tutte le sue forme e promuovendo l’aggregazione e l’inclusività attraverso il potere unificante dell’arte.

Una filosofia che si specchia nelle sue collezioni, distribuite ed apprezzate a livello internazionale. Ed è proprio a tal proposito che nel 2018 nasce la Moaconcept Fundation, fondazione ONLUS sostenuta dal brand omonimo attraverso devoluzioni derivanti dai suoi profitti con finalità di utilità sociale, in ambito di valorizzazione dell’ambiente, proponendo e realizzando la formazione, la ricerca, la divulgazione di attività culturali ed artistiche in genere. Art Brings Us Together, l’arte ci unisce. È questo il motto del brand che trova ancora una volta espressione viva attraverso un progetto di comunicazione con i giovani, sempre più protagonisti del cambiamento e della rivoluzione così tanto attesa dalla nostra società.

Sono questi i principi che hanno spinto Moaconcept ad intraprendere questa nuova avventura con la società storica del territorio abruzzese. L’Impavida Ortona affonda le proprie radici nella cultura dell’oratorio della Parrocchia di Santa Maria Delle Grazie e su quei valori di aggregazione, di rispetto, di impegno, di talento e di entusiasmo fonda la propria crescita negli anni. 

Sarà quindi con il nome di Moaconcept Impavida Ortona che la squadra affronterà il suo decimo campionato consecutivo in Serie A2 Credem Banca. Il Presidente dell’Impavida Pallavolo Ortona, Tommaso Lanci, dà quindi il suo caloroso benvenuto a Moaconcept che affiancherà la Sieco della famiglia Lanci e le tante altre realtà che si sono unite alla causa e che verranno svelate nei prossimi giorni.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Osimo rinuncia alla Serie A3 e riparte dalla B senza coach Pascucci

Serie B / C / D

Nonostante una corsa contro il tempo, la Nef Re Salmone Volley Libertas Osimo rinuncia all’A3. Una decisione sofferta da parte della società “senza testa”, che ha cercato fino all’ultimo di poter mettere in fila tutti i tasselli necessari all’iscrizione nella terza categoria nazionale. Ma il tempo è stato tiranno, viste le incombenze ravvicinate, e la dirigenza biancoblu ha optato per la serie B. 

“Abbiamo deciso di prendere la strada più razionale e che garantisce a tutto il movimento quella continuità, quella crescita che in questi anni c’è stata – afferma il dg Valter Matassoli - La decisione che abbiamo preso, non a cuor leggero anche perché il tempo è stato poco per poter provare a fare tutto il necessario, è quella di rinunciare a partecipare al prossimo campionato di Serie A3. Allo stesso tempo vogliamo anche comunicare che, grazie al lavoro fatto dal presidente e dal direttore sportivo Gagliardi, acquisiremo i diritti per la partecipazione alla serie B”.

Questo è stato un mese comunque molto intenso, ricco anche di contatti, e c'è stata una bella risposta da parte di vari soggetti che poi sono stati coinvolti in questo lavoro.

“Diciamo che non è mancata la collaborazione e la sensibilità - prosegue Matassoli - però chi c'è stato molto vicino sono stati sicuramente gli sponsor storici, che oltre a confermare il loro impegno hanno anche incrementato un po' le loro possibilità per poter vedere se questa cordata veniva trovata. Chiunque ha preso l'iniziativa per contattare chi pensava che potesse darci una mano, però diciamo che l'osimanità in toto non è che si espressa così tanto nei confronti di una società che poteva affrontare la serie A".

"Comunque con questo noi non imputiamo il problema della rinuncia al fatto che non siamo riusciti, o non abbiamo avuto il supporto tale, ad avere le risorse per fare questo campionato. Noi le imputiamo al fatto che non abbiamo avuto il tempo necessario per poter raggiungere determinati obiettivi che ci eravamo prefissati. Noi abbiamo celebrato la promozione il 24 maggio e in nemmeno un mese dovevamo assolvere diversi obblighi, anche economici, che in questo momento noi non potevamo assolvere. Però ci è piaciuto percepire l'impegno di tanta gente che lo ha fatto veramente con sentimento".

"Mi permetto anche di dire che siamo stati pure sfortunati nel fatto che abbiamo fatto una stagione, praticamente, con il comune commissariato. Di solito quando c'è un'Amministrazione Comunale ben insediata è più semplice allacciare contatti: però possiamo dire che appena si è insediata la nuova Amministrazione Comunale, il contatto con loro è stato giornaliero e abbiamo avuto delle garanzie da parte loro. Li sentiamo vicini e vogliamo mantenere questo bel rapporto che si è instaurato”.

La società si era mossa per tempo su diversi ambiti e adesso intende partire con slancio per la prossima stagione. “Era il 30 marzo ed eravamo al Pala Bellini con l'Ufficio Tecnico Comunale, con i responsabili della Lega e con altre autorità per valutare se il nostro impianto era a norma o meno – ribadisce Matassoli - Non è un caso che noi, pur non avendo finito il campionato, avevamo già trovato la guida tecnica del prossimo anno, considerando che l'allenatore aveva scelto per motivi di famiglia e di lavoro di non continuare con noi".

La società marchigiana ha infatti reso noto anche che coach Roberto Pascucci non sarà l'allenatore della squadra biancoblu per la prossima stagione. Dopo un triennio ricco di soddisfazioni da ambo le parti, culminato con la promozione in A3 nell'ultima annata sportiva, coach Pascucci non continuerà questo proficuo sodalizio che si era instaurato in questi anni per motivi personali.

"Già prima che finisse il campionato, e in coincidenza con i play-off, ci eravamo mossi nel prendere due giocatori di categoria superiore perché eravamo convinti che saremmo potuti partire con questa bella avventura. Però non è stato così. Noi ci troviamo in questo momento con una squadra attrezzata di giocatori di alto livello. Il nostro sarà un campionato aggressivo nel senso che cercheremo di fare il massimo come tutti gli anni e nel tempo lavoreremo come società per crearci delle basi migliori per poter farci trovare pronti se fossimo di nuovo in questa situazione”.

(fonte: Nef Re Salmone Volley Libertas Osimo)