Faenza, finisce 3-0 per l’Olimpia Ravenna la semifinale provinciale Under 13

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
Foto Ufficio Stampa Pallavolo Faenza
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Troppo forte la compagine ravennate per le giovani atlete di coach Bea Ricci Iamino. Bisogna comunque attribuire un meritato riconoscimento alle piccole portacolori della Pallavolo Faenza, che dopo lo sbandamento ad inizio partita hanno provato in ogni modo a vender cara la pelle alla corazzata giallorossa. Finisce 3-0 per l’Olimpia Ravenna la semifinale provinciale del campionato Under 13, ma è un risultato che obiettivamente rispetta i valori degli schieramenti in campo ed ampiamente pronosticato.

Parte subito forte Ravenna e in pochi attimi è davanti 12-4 poi 18-8 per chiudere 25-10 un parziale che ha visto le giovani di coach Bea faticare un po’ su tutti i fondamentali, davanti alle atlete più fisicate dell’Olimpia.

Nel secondo set le faentine si riprendono e per lunghi tratti se la giocano alla pari, fino al 15-19, poi Ravenna riallunga e sigilla la partita 25-17. Il terzo set è ininfluente sul risultato finale, tuttavia si vedono begli scambi e punti molto combattuti, grazie anche all’allentamento della tensione in campo.

L’andamento ricalca il precedente, equilibrio fino circa metà, poi dal 6-6 l’Olimpia fa valere la sua forza e vola via: 25-16 lo score conclusivo. C’è infine da sottolineare che alle già elevate difficoltà che la partita proponeva, si sono aggiunti ben due infortuni capitati alle pallavoliste faentine durante le fasi di gioco, per rimarcare che hanno provato a dare tutto.

Si è concluso un campionato senz’altro positivo per la squadra al di là del risultato della semifinale dove purtroppo non è stato dimostrato il vero valore del gruppo – spiega coach Bea sono veramente orgogliosa del lavoro svolto in palestra dalle ragazze durante tutto l’anno”.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Supercoppa A2: Giulio Pinali MVP della sfida tra Cuneo e Brescia

A2 Maschile

Nella serata che ha visto il trionfo di MA Acqua S.Bernardo Cuneo in Del Monte® Supercoppa Serie A2, a prendersi la scena come protagonista è stato anche Giulio Pinali, premiato Del Monte® MVP e laureatosi top scorer del match con 15 punti realizzati nell’arco dei tre set, tutti arrivati tramite attacchi punto.

Tra i centrali 8 i punti totali di Lorenzo Codarin Alessandro Tondo, in forza a Cuneo e Brescia. Per Alex Erati, Felice Sette Karli Allik sono arrivati 2 muri vincenti, mentre al servizio si è messo in mostra proprio Karli Allik: l’estone ha chiuso con 4 ace. 

Considerando Play-Off, Del Monte® Coppa Italia e Supercoppa, è Giulio Pinali il top scorer della post season: l’opposto classe 1997 ha chiuso con 184 punti senza contare la Regular Season, davanti a Oreste Cavuto (160 punti) e Roberto Cominetti, sul terzo gradino del podio con 151 sigilli.

I TOP INDIVIDUALI
Punti: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Attacchi Punto: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Servizi Vincenti: 4
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Muri Vincenti: 2
Alex Erati (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Felice Sette (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Centrali): 8
Alessandro Tondo (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Lorenzo Codarin (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Palleggiatori): 2
Daniele Sottile (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

DEL MONTE® MVP: Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

(fonte: LVM)