Treviso, l’attesa è finita. Sabato a Padova iniziano i Play Off

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto Ufficio stampa Volley Treviso
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Torna finalmente in campo la serie B di Volley Treviso che sabato 8 maggio, a Padova, sarà ai nastri di partenza per la prima gara dei play-off promozione di questo breve campionato. Gli avversari saranno gli eterni rivali della Kioene Padova, terzi classificati del girone D2.

È ormai passato ben più di un mese dalla fine della regular season della serie B di Volley Treviso: l’ultima gara, il confronto esterno contro il Silvolley Trebaseleghe finito con la quinta vittoria per 3-0 consecutiva, risale al 31 marzo. Poi il rinvio, mai recuperato, del match con la capolista Belluno e tante settimane di allenamenti in attesa di questi play-off: “Abbiamo giocato una decina di gare di serie B, in una stagione normale non saremmo neanche a metà regular season – riflette coach Zanin e adesso siamo chiamati a mettere in campo il nostro miglior approccio, più dal punto di vista mentale che tecnico, e a trovare il prima possibile un buon ritmo. Sono le sfide di tutti, in questa stagione, ma sono fiducioso vedendo i ragazzi in allenamento: sono carichi e volenterosi di far bene”.

Contro Padova, poi, la gara è anche più sentita: “Affrontarli è sempre difficile. In regular season hanno raccolto forse meno di quanto avrebbero potuto, hanno giocato sempre con formazioni diverse. Non sono un’under 19, rispetto a noi hanno qualche ‘fuoriquota’ che ha avuto anche esperienze, di allenamento o di gioco, con la serie A di Padova: per i miei ragazzi sarà un gran bel test, ma abbiamo le armi per metterli in difficoltà”.

La formula dei play-off prevede una gara di andata e una di ritorno per ogni fase, con ritorno in casa della miglior classificata in regular season, ed eventuale set di spareggio in caso di una vittoria per parte e stessa somma di punti. Gara 2 si terrà a Treviso sabato 15 maggio.

Il match sarà arbitrato da Nicola Bassetto di Verona e Andrea De Nard di Belluno. Diretta streaming dalle 19 di sabato 8 maggio sulla pagina Facebook di Pallavolo Padova.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


La Picco Lecco riparte dalla B1 e dalla sua “trazione posteriore”

Serie B / C / D

Dopo la rinuncia alla serie A2, la Picco Lecco lo ha scritto chiaramente sui suoi canali social: "Altro che passo indietro! Il progetto biancorosso spinge forte con la sua trazione posteriore e guarda con entusiasmo al futuro!".

Una "trazione posteriore" che vede protagonisti prima di tutto gli allenatori del settore giovanile della società, confermati dopo una stagione importante e, in alcuni casi come quello di Federico Belloni, con una "promozione" e un'ulteriore responsabilità da gestire dato che sarà proprio l'ex tecnico di Visette Settimo Milanese e Vero Volley sia a Monza che Milano, classe 1983, a guidare la nuova prima squadra della realtà presieduta da Dario Righetti nella terza categoria nazionale. Belloni era già il direttore tecnico del settore giovanile di Lecco, oltre che il "secondo" di Gianfranco Milano (passato a Busto Arsizio, sponda Futura) in serie A2 e l'allenatore dei gruppi Under 14 e Under 16: nella prossima stagione, oltre a condurre la serie B1 da primo allenatore continuerà a lavorare anche coach delle ragazze Under 16.

Una conferma è arrivata anche per Maria Luisa Checchia, che siederà sempre in panchina con la formazione di Under 18 e la serie C, mentre sarà ancora Federico Roncoroni ad allenare Under 13 e Under 14.