La Geetit Pallavolo Bologna cade 3-1 contro la capolista Forlì

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto Ufficio Stampa Geetit Pallavolo Bologna
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

La Geetit Pallavolo Bologna, dopo una battaglia lunga e di alto livello, cade per 3-1 nella gara valevole per la 7^ giornata di regular season contro la capolista Forlì. Una Forlì forte, ancora di più se l’avversario concede qualche errore di troppo.

La gara di ritorno contro Forlì assomiglia molto alla gara di andata: Bologna resta punto a punto all’inizio di ogni parziale e si lascia sfuggire qualche errore di troppo che, unito all’esperienza degli avversari, concede loro il dominio nel finale dei set. Fa eccezione il terzo in cui Bologna, ha alzato l’asticella sia nel sistema di muro-difesa che in attacco.

Nonostante il risultato e l’andamento dei set sia stato simile alla gara di andata Bologna ha offerto al suo pubblico, da casa, una partita di alto livello dimostrando quanto stia lavorando in settimana per migliorarsi.

Le parole dei coach

Andrea Asta: “Io partirei dicendo che rispetto all’andata possiamo ritenerci soddisfatti dei passi avanti fatti con il sistema di muro e difesa. devo fare i complimenti a Forlì che ha giocato una gara veramente cinica e di alta qualità, concedendoci davvero poco spazio specialmente sulle azioni lunghe. noi abbiamo comunque lottato fino alla fine, purtroppo inserendo qualche errore ripetuto di troppo. continuiamo comunque a testa alta il nostro percorso, sappiamo che su alcune cose possiamo ancora migliorare e daremo il massimo per arrivare preparati ai playoff”.

Gabriel Kunda: “Come l’andata, di nuovo, c’è stato ancora molto equilibrio in campo, per cui la partita, come quella che è stata giocata 10 giorni fa a Forlì, poteva andare sia per una squadra che per l’altra. Sappiamo che a volte nella pallavolo, un errore arbitrale ( ricordiamo le proteste, da parte di Bologna, nella fase finale del set per un errore arbitrale sul 22-23 ndr) una palla in più o in meno posso fare la differenza. Ma ripeto, come dissi settimana scorsa, l’importante è che siamo in campo, stiamo giocando e adesso si guarda avanti. Siamo ovviamente felici della vittoria ma tanti complimenti a Bologna, è stata una bella partita“.

Geetit Pallavolo Bologna- Querzoli Forlì 1-3 (19-25; 22-25; 25-21; 23-25)

BOLOGNA: Soglia 4, Maretti 10, Govoni 3, Spiga 13, Del Campo 21, Brizzi 1, Spagnol 8, Castelli 3, Martini, Ghezzi, Sabbioni, Poli (L), Marcoionni (ne), Trigari (ne).

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mercato B1 femminile: la rumena Sanziana Ioana Motroc è una nuova schiacciatrice di Vicenza

Serie B / C / D

Colpo internazionale per la Volksbank Vicenza Volley, che in vista del prossimo campionato di B1 femminile rinforza il roster con l'ingaggio di Sanziana Ioana Motroc, schiacciatrice rumena classe 1996 che proprio oggi (sabato) compie 29 anni essendo nata il 28 giugno.

La società del presidente Franco Scanagatta ha scommesso sul mercato estero approfittando del nuovo regolamento Fipav che consente l'ingaggio di 1 atleta straniero (tipologia atleti NX con cittadinanza italiana e nazionalità sportiva straniera o cittadinanza e nazionalità entrambe straniere) per il campionato di serie B.

Per la Motroc, si tratta della prima esperienza in Italia dopo un ricco curriculum in patria che comprende i successi in Coppa di Romania(Una con la Dinamo Bucarest e una con il CSM Targoviste), oltre a due argenti nella stessa competizione con la Dinamo e il CSO Voluntari e tre medaglie di bronzo con le stesse maglie che le hanno regalato anche la partecipazione alla Champions League (Dinamo Bucarest) e alla Coppa Cev (CSO Voluntari).

"Per questa nuova avventura - le sue prime parole da biancorossa - i miei obiettivi sono dimostrare il mio valore al servizio della squadra e ottenere i migliori risultati possibili. Ho scelto di approdare in Italia perché è uno dei Paesi più importanti al mondo in questo sport e volevo fare un'esperienza mettendomi alla prova, soprattutto in un club con un'importante tradizione pallavolistica. Sono grata per questa opportunità. Essere schiacciatrice per me significa far bene un po' tutto in campo, ma il mio punto di forza è la ricezione. Sono sicura di me stessa anche nei momenti difficili e amo essere quello di cui la mia squadra può fidarsi per mantenere stabilità nel gioco".

(fonte: Vicenza Volley)