Faroplast School Volley Perugia recupera la settima giornata

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
Foto Ufficio Stampa Faroplast School Volley Perugia
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Mercoledì 24 marzo alle h. 21,00 al palazzetto di San Marco avrà inizio la stracittadina tra Faroplast School Volley Perugia e Digital Point Ponte Felcino. Sarà il recupero della settima giornata di B2 femminile. Una gara importante per decidere la vetta della classifica di un campionato che tra tante difficoltà sta comunque trovando una sua fisionomia. All’andata si imposero le ragazze guidate da Ricci e dopo quella sconfitta la squadra del tecnico Roberto Farinelli ha inanellato cinque vittorie pur con una linea di difesa rivoluzionata. A Laura Bicini si è affiancata la sedicenne ternana Lucrezia De Dominicis e le due atlete, alternandosi tra difesa e ricezione, sono riuscite a dare stabilità alla squadra.

L’ultima arrivata dalla under 17 racconta il suo ingresso in squadra ed il prossimo turno: “Quando mi sono allenata per la prima volta con la squadra di B2 ero molto dubbiosa del fatto che potessi farcela. Poi, però, sia le compagne e soprattutto Laura, che condivide il ruolo con me, mi hanno dato molti consigli ed aiutato tanto. Sono riuscita a giocare tranquillamente e mi sono resa conto delle mie possibilità. Quella di sabato scorso contro Chiusi è stata una bellissima vittoria, ma alla ripresa degli allenamenti di lunedì ci siamo concentrate sulla partita contro Ponte Felcino. Un derby che non sarà facile, ma dobbiamo esprimere il nostro gioco e riusciremo a giocarcela alla pari”.

La direzione di gara è affidata alla laziale Valentina Angeloni ed al marchigiano Lorenzo Marini.

Probabile 6+1 Perugia: in posto tre Iacobbi e Ceccarelli, in regia Gallina ed opposta Recine, schiacciatrici Corselli e Valocchia, libero Bicini e De Dominicis.
Probabile sestetto Ponte Felcino: Moretti opposta a Brizi, al centro Testasecca e Cruciani, in banda Essienobon e Ciccolini, libero Pici.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


La Picco Lecco riparte dalla B1 e dalla sua “trazione posteriore”

Serie B / C / D

Dopo la rinuncia alla serie A2, la Picco Lecco lo ha scritto chiaramente sui suoi canali social: "Altro che passo indietro! Il progetto biancorosso spinge forte con la sua trazione posteriore e guarda con entusiasmo al futuro!".

Una "trazione posteriore" che vede protagonisti prima di tutto gli allenatori del settore giovanile della società, confermati dopo una stagione importante e, in alcuni casi come quello di Federico Belloni, con una "promozione" e un'ulteriore responsabilità da gestire dato che sarà proprio l'ex tecnico di Visette Settimo Milanese e Vero Volley sia a Monza che Milano, classe 1983, a guidare la nuova prima squadra della realtà presieduta da Dario Righetti nella terza categoria nazionale. Belloni era già il direttore tecnico del settore giovanile di Lecco, oltre che il "secondo" di Gianfranco Milano (passato a Busto Arsizio, sponda Futura) in serie A2 e l'allenatore dei gruppi Under 14 e Under 16: nella prossima stagione, oltre a condurre la serie B1 da primo allenatore continuerà a lavorare anche coach delle ragazze Under 16.

Una conferma è arrivata anche per Maria Luisa Checchia, che siederà sempre in panchina con la formazione di Under 18 e la serie C, mentre sarà ancora Federico Roncoroni ad allenare Under 13 e Under 14.