Vittoria di carattere dello Scanzo nel derby contro Valtrompia

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto Ufficio Stampa Scanzorosciate
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Lo Scanzo vince ancora senza lasciare un set. Stavolta, pur senza una prestazione ai massimi livelli, lo fa in casa del sempre temibile Valtrompia. E anche nel derby emerge forte e chiara una caratteristica fondante che ha portato al poker di successi: il cinismo nelle fasi cruciali. Comprensivo della capacità di annullare, senza fare una piega, più di una palla-set. Era stato così con Viadana, copione che si è rivisto anche con i bresciani. Che, in avvio, non trasformano due opportunità e vengono puntualmente puniti da un muro (13 complessivi contro 8) che carbura e fa la differenza alla distanza.

Come, nel fondamentale, la fa Innocenti che ne mette a segno globalmente sei di cui due, pesantissimi, decretano proprio l’1-0. Se al semaforo verde si erano visti un paio di notevoli cambi di passo dei padroni di casa – 8-1 (da 2-5 a 10-6) e 3-0 (da 17-19 a 20-19) – rintuzzati senza sfilacciarsi, alla ripartenza il 5-1 (da 7-10 a 12-11) sembra un deja vù tanto che l’ultimo dei quattro break dei ragazzi di Bruni si esaurisce al 22-20 (ace di Burbello). Fase in cui i giallorossi salgono di tono, rispondono con uno 0-4 propiziato da un turno al servizio di Jacopo Parma e stampato da un muro di Valsecchi proprio sull’opposto. A timbrare il doppio vantaggio ci pensa invece il solito implacabile capitan Costa (19 palloni a terra, 55%). L’avversario, coriaceo per un’ora abbondante, accusa pesantemente il colpo e lascia campo aperto ai bergamaschi che ipotecano i tre punti già all’alba del parziale volando 1-9 con serie dai nove metri di Tosatto (con due servizi vincenti). Il prosieguo è solamente una picchiata verso il traguardo, confezionata dal block di Innocenti (12-21) e infiocchettata da Tosatto.

Valtrompia – Scanzo 0-3 (26-28 23-25 15-25)
Valtrompia
: Sorlini 6, Pessina 10, Burbello 9, Galabinov 11, Agnellini 3, Ramberti 2, Rosati (L), Baldi 6, Paracchini. N.e. Montanari, Gamba, Carminati, Orticoni. All. Bruni
Scanzo: Innocenti 11, M. Gritti 7, Tosatto 15, Costa 19, Valsecchi 5, Spagnuolo 2, Viti (L), G. Gritti, J. Parma, M. Parma. N.e. Cassina, Carobbio, Fornesi. All. Gandini

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mondovì, il ds Rubado: “La futura A3 ha raffreddato l’idea dei ripescaggi in A2”

Serie B / C / D

La possibilità di rivedere Mondovì Volley in Serie A2 si sta affievolendo ogni giorno di più, complice anche la riforma annunciata dalla Lega Volley femminile nei giorni scorsi. Infatti l'introduzione della Serie A3 dalla stagione 2026-2027 e la conseguente riduzione dei team partecipanti alla seconda serie nazionale "ha raffreddato un pochino l'idea dei ripescaggi, perchè probabilmente non si farà il girone con tante squadre e non ci saranno eventuali ripescaggi per avviarsi verso questi nuovi numeri che hanno proposto" come spiegato dal ds Max Rubado ai microfoni di Targatocn.

Per creare il nuovo campionato infatti, al termine della prossima stagione, quella 2025-2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L’anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Ma il discorso A3 per Rubado è ancora lontano, ora è tempo di pensare al mercato e al futuro di Mondovì, indirizzato verso la prossima B1 femminile, e senza fare nomi ha anticipato che "la squadra è in costruzione e siamo a buon punto". Il primo tassello sarà la conferma di coach Claudio Basso, di cui per ora "manca solo l'ufficialità".