Il Consorzio Vero Volley abbraccia Isokinetic Milano tra i suoi partner

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
Vero Volley Monza
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

Crescere e diventare più forti, insieme, portando salute attraverso lo sport. Con questi ambiziosi obiettivi il Consorzio Vero Volley e Isokinetic Milano sono lieti di ufficializzare la loro partnership fino alla stagione 2021/2022. La realtà monzese, con più di 57 squadre al suo interno, tra cui due formazioni partecipanti ai massimi campionati italiani di volley, maschile e femminile, Vero Volley Monza e Saugella Monza, abbraccia tra i suoi partner il rinomato gruppo medico internazionale per la prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione dei traumi ortopedici e sportivi.

Isokinetic, con due sedi a Milano (in centro, in via Vivaio, e sui Navigli, in via Morimondo), cinque in Italia (Bologna, Roma, Torino, Verona e Rimini) ed una all’estero (Londra), metterà a disposizione del Consorzio Vero Volley i propri centri di medicina sportiva.

Tra i servizi altamente specializzati e utili per gli atleti, sia a livello di prevenzione primaria e secondaria, sia in caso di infortunio, Isokinetic mette a disposizione diagnostica percorsi di cura e allenamento personalizzati e test medici di valutazione funzionale: test di Analisi del Movimento (M.A.T.), il test isocinetico e il test di soglia. In più, la struttura medica fornirà delle convenzioni per gli iscritti al Vero Volley Club (15% di sconto) e per i tesserati Vero Volley (30% di sconto).

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


L’altra pallavolo: San Marino batte Andorra e punta a una medaglia tra i Piccoli Stati

Oltre il Volley

Nella seconda delle sue partite del torneo femminile di pallavolo ai Giochi dei Piccoli Stati (manifestazione organizzata dall'AASSE e patrocinata dal Comitato Olimpico Internazionale, riservata agli stati europei con una popolazione inferiore al milione di abitanti), San Marino batte nettamente le padrone di casa di Andorra (25-22, 25-9 e 25-11) e resta in corsa per la conquista di una medaglia.

In questo senso per le sanmarinesi potrebbe essere decisiva la partita di sabato contro il Principato di Monaco. In ogni caso, c’è da giocare prima contro Cipro, vera favorita per la conquista dell’oro.

Siamo partite un po’ contratte perché sapevamo che dovevamo vincere – è il commento del commissario tecnico Cristiano Lucchi (nella foto durante un time-out) a fine partita. - Ci siamo incaponite nel voler portare i colpi e Andorra difendeva tutto. Rotto il ghiaccio, dal secondo set abbiamo fatto il nostro gioco e siamo andate via tranquille. Adesso affrontiamo Cipro, che è molto forte, mentre credo che la partita di sabato contro Monaco sarà la nostra finale. Comunque, noi abbiamo il nostro percorso e quel che conta è che la squadra continui a crescere”.

La classifica provvisoria ai Giochi dei Piccoli Stati
1.      Cipro (2 vittorie, 0 sconfitte, 6 set vinti, 0 persi) punti 6
2.      Lussemburgo (2 vittorie, 0 sconfitte, 6 set vinti, 0 persi) punti 6
3.      San Marino (1 vittorie, 1 sconfitte, 3 set vinti, 3 persi) punti 3
4.      Monaco (1 vittorie, 2 sconfitte, 3 set vinti, 6 persi) punti 3
5.      Andorra (0 vittorie, 3 sconfitte, 0 set vinti, 6 persi) punti 0

Le prossime partite della nazionale femminile di San Marino: Cipro - San Marino (30 maggio ore 11), Monaco – San Marino (31 maggio ore 9).