Brasile: il Dentil Praia Clube vince anche la Supercoppa

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
Foto Célio Messias/Inovafoto/CBV
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

Secondo trofeo in meno di una settimana per il Dentil Praia Clube: dopo il Super Volei, la squadra di Uberlandia si aggiudica anche la Supercoppa femminile, e sempre battendo in finale il Sesc RJ Flamengo. La squadra di Paulo Coco si impone piuttosto nettamente per 3-1 (25-16, 23-25, 25-21, 25-18), soffrendo soltanto nel terzo set e portando a casa il quarto con ben 7 muri-punto. Per il Praia Clube è il terzo successo consecutivo nella competizione.

Ancora una volta Fe Garay e Brayelin Martinez sono tra le protagoniste della vittoria delle giallonere, che possono contare anche su un’ottima ricezione, fondamentale in cui brilla Suelen, mentre Michelle e Mari Paraiba danno man forte a Buijs. Per contro, la formazione di Bernardinho si è presentata all’incontro in formazione fortemente rimaneggiata per le assenze del libero Camila Gomez, infortunata al ginocchio (Drussyla ha giocato da libero), e della giovane Ana Cristina.

È stata una partita molto difficile – ha detto Fe Garay – la squadra di Rio ha lottato molto in difesa e ci ha messo diverse volte in difficoltà. Sono molto felice di questa vittoria, perché ha dimostrato la forza di un gruppo che lavora molto di squadra. La stagione è lunga e adesso dobbiamo affrontare la Superliga, ma sono convinta che la nostra squadra sia sulla strada giusta e abbia ancora molte potenzialità di crescita“.

(fonte: Cbv.com.br, Web Volei)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mondovì, il ds Rubado: “La futura A3 ha raffreddato l’idea dei ripescaggi in A2”

Serie B / C / D

La possibilità di rivedere Mondovì Volley in Serie A2 si sta affievolendo ogni giorno di più, complice anche la riforma annunciata dalla Lega Volley femminile nei giorni scorsi. Infatti l'introduzione della Serie A3 dalla stagione 2026-2027 e la conseguente riduzione dei team partecipanti alla seconda serie nazionale "ha raffreddato un pochino l'idea dei ripescaggi, perchè probabilmente non si farà il girone con tante squadre e non ci saranno eventuali ripescaggi per avviarsi verso questi nuovi numeri che hanno proposto" come spiegato dal ds Max Rubado ai microfoni di Targatocn.

Per creare il nuovo campionato infatti, al termine della prossima stagione, quella 2025-2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L’anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Ma il discorso A3 per Rubado è ancora lontano, ora è tempo di pensare al mercato e al futuro di Mondovì, indirizzato verso la prossima B1 femminile, e senza fare nomi ha anticipato che "la squadra è in costruzione e siamo a buon punto". Il primo tassello sarà la conferma di coach Claudio Basso, di cui per ora "manca solo l'ufficialità".