Turchia: tutte a segno le grandi, Meryem Boz salva l’Aydin

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
Foto TVF
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

Tredicesima giornata senza particolari sorprese nella Sultans League turca: a segno tutte le “big” del campionato, che cominciano a scavare il solco in classifica. Un campionato a parte lo gioca il Vakifbank, all’undicesimo successo consecutivo: le ragazze di Guidetti non lasciano scampo nemmeno alla rivelazione Nilüfer, battuta per 3-0 (25-23, 25-19, 25-20) con 18 punti di Haak e 14 di Gunes (4 muri). Dopo il ko con la capolista, si rifà anche il Fenerbahce passando per 1-3 (18-25, 25-19, 24-26, 14-25) sul campo del Kuzeyboru: Vargas e Erdem vanificano i 26 punti di Dajana Boskovic.

Terza vittoria consecutiva per il THY di Marcello Abbondanza, che sconfigge con un netto 3-0 (25-17, 25-20, 25-20) il Kale Spor; anche il Galatasaray risale la classifica battendo il PTT per 3-0 (25-12, 32-30, 25-21) con altri 22 punti di Rykhliuk e 14 di una Tatiana Kosheleva inseritasi subito alla perfezione. A faticare più di tutte è l’Aydin BBSK, che ha bisogno del tie break e di 36 punti della scatenata Meryem Boz per piegare il Karayollari. Martedì si torna già in campo per il turno infrasettimanale, anche se è stata rinviata la sfida tra Besiktas e Yesilyurt.

(fonte: Tvf.org.tr)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Final Four Norceca, gli USA negano i visti a Cuba: “Posizione ingiusta e discriminatoria”

Mondo

L'ambasciata degli Stati Uniti all'Avana ha negato il visto a 16 membri (12 atleti, due allenatori, un arbitro e un team manager) della delegazione della nazionale femminile di Cuba che avrebbe dovuto partecipare alla Final Four del torneo Norceca, che si terrà a Porto Rico dal 16 al 21 luglio.

Come scritto dall'Ansa, nella denuncia della Federazione cubana di pallavolo riportata dal sito cubano 14yMedio della giornalista indipendente Yoani Sánchez si legge anche: "I suoi 16 membri sono stati avvisati in quella sede diplomatica, alla quale è stata presentata la domanda in regola con le scadenze stabilite per tale processo".

"Questa azione, contraria agli impegni inerenti alla responsabilità assunta dai Paesi ospitanti di eventi sportivi internazionali, ostacola la presenza di Cuba in una competizione che rientra nel processo di qualificazione per i Giochi Centroamericani e Caraibici di Santo Domingo 2026 e che è valida per il ranking NORCECA e mondiale".

La Federazione cubana, ha definito questo atto: "una posizione ingiusta e discriminatoria, contraria ai principi dello sport, che si aggiunge a quanto già accaduto quest'anno contro delegazioni di altre discipline". Nel comunicato si legge anche la preoccupazione sul futuro, in particolar modo sull'appuntamento più importante nel mondo della pallavolo "aumentando l'incertezza su ciò che potrebbe accadere in futuro riguardo al comportamento del Paese che ospiterà i Giochi Olimpici del 2028".