Roma in trasferta a Torino per difendere la vetta della classifica

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
Foto Ufficio Stampa Roma Volley Club
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Roma torna subito in campo per il primo turno infrasettimanale della stagione 2020-21. Mercoledì alle ore 17.00, fra le mura del Pala Gianni di Asti, la formazione guidata da Luca Cristofani affronterà quella piemontese del Cus Torino. L’obiettivo? Ritrovare il giusto ritmo, interrotto da Mondovì nella sfida di domenica scorsa terminata, dopo una lunga battaglia, 3-1 per le “padrone di casa”.

Quella di domani è un’altra sfida importante, le romane devono fare punti per mantenersi nella parte alta della classifica. L‘Acqua & Sapone Roma Volley Club deve difendersi dall’avanzata di Sassuolo, seconda in classifica (8 punti) ad un solo punto di distacco da Roma (9 punti), e delle altre inseguitrici, tra cui Mondovì a 6 punti, ma con una partita in meno.

Ancora con il braccio caldo e il ritmo gara nelle gambe, il centrale Asia Cogliandro commenta così il nuovo appuntamento in calendario: “In questi due giorni di allenamento abbiamo lavorato molto per preparaci al meglio in vista del match contro Torino, partendo proprio da quel che non è andato nella sfida di domenica, dal punto di vista tecnico e caratteriale. Come dice sempre anche mio padre, ci vorrà “Cuore caldo e testa fredda”, quello che ormai è diventato un motto e che bisogna essere in grado di mettere in pratica anche quando il gioco si fa difficile. Domani dobbiamo prima di tutto fare il nostro gioco e essere in partita dall’inizio alla fine, proprio come sappiamo fare”.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Vittorio Veneto, Billa Volley, Visette e Diavoli Rosa conquistano le Coppe Territoriali

Giovanili

Prosegue la stagione delle finali per il Comitato Territoriale FIPAV Milano Monza Lecco. Domenica il Pala Arluno ha ospitato un'intensa giornata di pallavolo giovanile con le Finali di Coppa delle categorie Under 13 maschile e femminile, Under 16 femminile e Under 17 maschile. Un appuntamento che ha visto in campo giovani talenti pronti a contendersi i titoli in palio.

Nella finale Under 13 maschile, il Volley Vittorio Veneto Milano ha dominato la scena contro IN-Lire Volley Milano, chiudendo il match con un netto 3-0 (25-11, 25-11, 25-11). Una prestazione impeccabile che ha permesso ai ragazzi di conquistare con autorità la Coppa. Il premio di miglior giocatore è stato assegnato a Giorgio Cartabia (Vittorio Veneto), autore di una prova brillante e decisiva.

Spettacolare e combattutissima la finale Under 13 femminile tra Sgeam Rozzano e Billa Volley Milano Gialla. Dopo cinque set ricchi di emozioni e colpi di scena, è stata la formazione di Billa Volley ad avere la meglio con il punteggio di 3-2 (21-25, 25-15, 20-25, 25-15, 7-15). Il premio di MVP è andato a Mia Ilic (Billa Volley), trascinatrice della sua squadra durante questa finale.

Nel pomeriggio si è disputata la finale Under 16 femminile, che ha visto il successo netto di Mednow Visette Imoco Center contro Volley Agrate U16. Le ragazze di Visette si sono imposte per 3-0 (25-11, 25-11, 25-17), mostrando superiorità tecnica e grande organizzazione di gioco. Ilaria Prati (Visette) è stata premiata come miglior giocatrice della partita.

A chiudere la giornata è stata la finale della Coppa Under 17 maschile, che ha visto i Diavoli Rosa imporsi su Volley Lucernate per 3-0 (25-22, 25-23, 25-23). Tre set equilibrati, ma sempre con la formazione di Brugherio capace di trovare lo spunto vincente nei momenti decisivi. Il premio MVP è stato assegnato a Lorenzo Albert Pilling (Diavoli Rosa), protagonista in campo durante questa finale di coppa.

Le premiazioni si sono svolte alla presenza del sindaco di Arluno, Alfio Colombo, che ha consegnato i riconoscimenti ai migliori atleti della giornata.

(fonte: CT FIPAV Milano Monza Lecco)