Nasce ufficialmente a Roma la AIP – Associazione Italiana Pallavolisti

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto Ufficio Stampa Associazione Italiana Pallavolisti
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Nasce ufficialmente a Roma “AIP – Associazione Italiana Pallavolisti”. L’obiettivo di AIP è rappresentare e tutelare tutti gli atleti e le atlete di Pallavolo, Beach Volley e Sitting Volley.

L’AIP vuole fortemente promuovere iniziative sociali, progetti di dual e post-career, portare idee e contributi ai tavoli decisionali con Leghe e Federazione Italiana Pallavolo (FIPAV) attraverso la massima apertura, condivisione e collaborazione. AIP sarà lo spogliatoio di tutti i giocatori e giocatrici, un punto di riferimento per loro e per le loro famiglie, dai primi palleggi fino alla massima serie.

L’Associazione Italiana Pallavolisti è stata ufficialmente costituita alla presenza dei 18 Soci Fondatori: Aimone Alletti, Simone Anzani, Pierlorenzo Buzzelli, Domenico Cavaccini, Oreste Cavuto, Federico Centomo, Giorgio De Togni, Chiara Di Iulio, Isabella Di Iulio, Marco Falaschi, Fabio Fanuli, Enrica Merlo, Matteo Paoletti, Davide Saitta, Indre Sorokaite, Matteo Sperandio, Damiano Tommasi e Luca Vettori (tramite procura) presso lo Studio del Notaio Vincenzo Davide Greco, Palazzo Doria Pamphilj, in Via del Corso a Roma, il giorno 26 Giugno 2020.

Il Consiglio Direttivo nominato è così composto: Aimone Alletti, Giulia Angelina, Simone Anzani, Francesca Bosio, Domenico Cavaccini, Oreste Cavuto, Giorgio De Togni, Chiara Di Iulio, Silvia Fiori, Silvia Fondriest, Alessia Gennari, Giulia Melli, Enrica Merlo, Matteo Paoletti, Davide Saitta, Giuseppe Scialò, Luca Vettori, Roneda Vokshi.

Il Presidente nominato, in carica fino a giugno 2022, è Giorgio De Togni. Le ulteriori cariche, che verranno nominate in seguito al primo Consiglio Direttivo, sono i tre Vice-presidenti Marco Falaschi, Alessia Lanzini, Avv. Federico Masi, il Segretario Generale Federico Centomo, il Tesoriere Avv. Luca Giorgio, i Fiduciari e Soci Sostenitori Avv. Tommaso Baratta, Avv. Luca Giorgio, Avv. Ezio Longo e Avv. Federico Masi.

Nelle prossime settimane verrà indetta la prima conferenza stampa.

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Piccinini anche nella Walk of Fame, Malagò: “Sei stata un’atleta gigantesca dalla storia mostruosa”

Oltre il Volley

Altro grandissimo riconoscimento in pochi giorni per la Regina del Volley Francesca Piccinini: dopo l'annuncio dell'induzione nella classe 2025 della International Volleyball Hall of Fame è arrivata anche la Walk of Fame a Roma, che si arricchisce di sette nuove splendide targhe.

Foto Ferdinando Mezzelani GMT

Al Foro Italico il Presidente del CONI Giovanni Malagò e il Segretario Generale Carlo Mornati hanno svelato le mattonelle dedicate a grandi campioni che hanno portato in alto il Tricolore nel mondo: 
i fratelli Franco e Pino Porzio (pallanuoto)
Gerda Weissensteiner (slittino e bob)
Giorgio Di Centa (sci di fondo)
Gianluigi Buffon (calcio)
Francesca Piccinini (pallavolo)
Elisa Di Francisca (scherma)
Aldo Montano (scherma)

Malagò ha dedicato un pensiero per tutti questi favolosi atleti, e per la Piccinini ha raccontato che si tratta di una Mattonella obbligata, sacrosanta, doverosa. Francesca Piccinini è stata un’atleta gigantesca dalla storia mostruosa: si fa fatica a contare i suoi trionfi. Avevo proposto questo premio dieci anni fa, ma lei non si ritirava…”. L’ex schiacciatrice azzurra si è dichiarata “particolarmente emozionata” per il riconoscimento.

Foto Ferdinando Mezzelani GMT

(fonte: CONI)