“In Azione: pronti a ritornare in campo”, il seminario online di Padova

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
Kioene Padova
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Un seminario on-line sulle nuove competenze che imprenditori e manager dovranno sviluppare. Si è svolto nei giorni scorsi “In Azione: pronti a ritornare in campo”, il primo di una serie di webinar che coinvolgono le aziende partner della Kioene Padova.

Per essere concretamente utili ai soci e sponsor bianconeri in questo momento difficile, con il partner Gusella adv ed il business coach Andrea Morici, si è affrontato il tema della ripartenza dopo questo periodo di stop forzato.

«Il nostro – dice Marco Gusella è un percorso di formazione avviato già da tempo per favorire le relazioni tra le persone all’interno delle aziende. All’incontro ha partecipato anche il presidente della Pallavolo Padova, Fabio Cremonese. Ci si è confrontati in una tavola rotonda che ha permesso di attingere a molteplici idee e spunti di riflessione che saranno utili alla strategia di ogni singola azienda. La ripartenza non è solo una questione tecnica, nella quale si gira un interruttore e tutto riparte. Oggi bisogna mettere in gioco delle competenze nuove per girare quell’interruttore, non è solo un semplice gesto tecnico: bisogna capire come farlo in modo produttivo».

Il webinar è stato strutturato su due livelli: un primo formativo e un secondo pratico, in cui gli imprenditori si sono divisi in gruppi.

In attesa della programmazione della nuova stagione sportiva, la Società prosegue nella divulgazione delle iniziative dei propri partner sui canali social con l’hashtag #partnerincampo e si avvia ad organizzare altri webinar esclusivi. Nel prossimo seminario ci si avvarrà delle competenze del partner NotarUnion, associazione di studi notarili riuniti in un’unica realtà, con specializzazione in diversi ambiti. Nel corso dell’incontro verranno affrontati aspetti fondamentali, oggi più che mai, per la tutela della famiglia e dell’azienda.

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Piccinini anche nella Walk of Fame, Malagò: “Sei stata un’atleta gigantesca dalla storia mostruosa”

Oltre il Volley

Altro grandissimo riconoscimento in pochi giorni per la Regina del Volley Francesca Piccinini: dopo l'annuncio dell'induzione nella classe 2025 della International Volleyball Hall of Fame è arrivata anche la Walk of Fame a Roma, che si arricchisce di sette nuove splendide targhe.

Foto Ferdinando Mezzelani GMT

Al Foro Italico il Presidente del CONI Giovanni Malagò e il Segretario Generale Carlo Mornati hanno svelato le mattonelle dedicate a grandi campioni che hanno portato in alto il Tricolore nel mondo: 
i fratelli Franco e Pino Porzio (pallanuoto)
Gerda Weissensteiner (slittino e bob)
Giorgio Di Centa (sci di fondo)
Gianluigi Buffon (calcio)
Francesca Piccinini (pallavolo)
Elisa Di Francisca (scherma)
Aldo Montano (scherma)

Malagò ha dedicato un pensiero per tutti questi favolosi atleti, e per la Piccinini ha raccontato che si tratta di una Mattonella obbligata, sacrosanta, doverosa. Francesca Piccinini è stata un’atleta gigantesca dalla storia mostruosa: si fa fatica a contare i suoi trionfi. Avevo proposto questo premio dieci anni fa, ma lei non si ritirava…”. L’ex schiacciatrice azzurra si è dichiarata “particolarmente emozionata” per il riconoscimento.

Foto Ferdinando Mezzelani GMT

(fonte: CONI)