Baldovin verso la trasferta di Perugia: “Gara importante per trovare maggior ritmo di gioco”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Padova affronta la Sir, reduce da 16 vittorie consecutive tra campionato, Champions League e Coppa Italia.

Trasferta proibitiva per la Kioene Padova, che domenica 2 febbraio sarà impegnata al PalaBarton per affrontare la Sir Safety Conad Perugia (ore 18.00). Una sfida ravvicinata a quella già disputata in Del Monte Coppa Italia lo scorso 22 gennaio, con la vittoria per 3-0 della formazione di casa.

«La partita di Coppa è ruotata molto attorno alla qualità dei loro battitori – dice coach Valerio Baldovine mi aspetto che questo avvenga anche domenica. Quella gara fu per noi molto particolare, perché tornavamo ad affrontare una sfida ufficiale dopo quasi un mese di stop.

Detto ciò, la gara di domenica sarà per noi molto importante, perché ci permetterà comunque di trovare maggior ritmo di gioco in vista di una serie di gare ravvicinate».

Sono 16 i precedenti fra le due Società, con ben 13 vittorie a favore degli umbri contro le 3 dei veneti. L’ultimo successo dei bianconeri risale all’11° giornata d’andata della scorsa stagione, quando la Kioene vinse per 3-1 alla Kioene Arena. Solo un successo esterno però per Padova su 9 gare giocate a Perugia: l’unico successo in trasferta risale al 19 dicembre 2010 nel campionato di serie A2 (1-3).

Se la Kioene è reduce dalla vittoria per 3-1 con Sora, la Sir Safety Conad Perugia registra una striscia positiva di ben 16 successi consecutivi (11 in Superlega, 4 in Champions League e 1 in Coppa Italia), con il fresco rinnovo per due stagioni di Leon che ha dato ulteriore carica a tutto l’ambiente.

Arbitri della sfida di domenica saranno Roberto Boris di Vigevano (PV) e Marco Zavater di Roma. Terzo arbitrò sarà Claudia Morganti, mentre l’addetto al video check sarà Alessandro Arcangeli Carosi.

IL 5 FEBBRAIO A VERONA, POI ARRIVA TRENTO. Mercoledì 5 febbraio la Kioene Padova giocherà a Verona con la Calzedonia alle ore 20.30. Il prossimo appuntamento alla Kioene Arena è fissato invece per le ore 18.00 di domenica 9 febbraio, quando sarà ospite l’Itas Trentino. Le prevendite per questa sfida sono già aperte nella sezione Biglietteria-Biglietti del sito www.pallavolopadova.com.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Balaso senza sosta, pesi in palestra per recuperare al 100% per l’estate in Nazionale

Superlega Maschile

Il silenzio assordante di metà maggio all’Eurosuole Forum, senza il consueto rimbalzo dei palloni nelle mattinate primaverili sul campo della Cucine Lube Civitanova, è stato interrotto negli ultimi giorni dal rumore degli attrezzi in sala pesi. Fino a giovedì il libero Fabio Balaso, capitano biancorosso, si è allenato senza sosta. Il vicecampione d’Italia non ha più la fasciatura alla mano destra e ha aumentato la mole del lavoro per tornare al 100% dopo aver stretto i denti per aiutare il team nelle gare decisive dei Play Off SuperLega Credem Banca. A giugno il nazionale azzurro raggiungerà il gruppo del Ct Ferdinando De Giorgi, con cui sono già al lavoro i cucinieri Mattia Boninfante e Giovanni Gargiulo. Il prossimo ad aggregarsi alla selezione italiana sarà Mattia Bottolo, che dovrebbe essere a disposizione dal 22 maggio.

La diaspora estiva dei giocatori biancorossi è ormai in fase avanzata, ma prima che i tesserati del sodalizio marchigiano si disperdessero, capitan Balaso ha promosso un brindisi con i compagni dimostrando affetto e gratitudine.

Fabio Balaso (libero Cucine Lube Civitanova): “Il nostro è stato un percorso straordinario, una bellissima tappa iniziale di un cammino che in futuro spero possa portarci ancora più lontano per inseguire obiettivi sempre più prestigiosi. Mi accodo a quanto è stato già detto su questa squadra. Senza assolutamente sminuire il legame con i compagni che mi hanno affiancato nelle passate stagioni, con cui ho vissuto annate straordinarie, questo è uno dei gruppi migliori per come mi sono trovato all’interno del campo e fuori dal palazzetto. Essere il capitano della Lube è già di per sé una grandissima esperienza e mi fa sentire fiero, ma voglio ringraziare tutti per le emozioni vissute”.

(fonte: Lube Volley)