Volley mercato: Eder Carbonera, un centrale di esperienza Internazionale per Trento

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Arriva dal Brasile il nuovo rinforzo al centro della rete di Trentino Volley. Nella prossima stagione in posto 3 la formazione di Angelo Lorenzetti potrà infatti contare anche sul nazionale verdeoro Eder Carbonera, centrale classe 1983, prelevato dal Taubatè (finalista del campionato brasiliano).

Eder è un giocatore che ha nella potenza e nella tecnica i suoi principali punti di forza; nella sua luminosa carriera si è sempre distinto per il grande numero di muri realizzati ma anche per un servizio in salto particolarmente incisivo, doti che gli hanno permesso di vivere da protagonista tanti successi con la Seleçao e col club. L’Oro olimpico vinto meno di un anno fa a Rio de Janeiro è infatti solo l’ultimo dei tanti successi che può vantare il suo palmares, in cui spiccano anche una vittoria della World League e di un Mondiale Pre-Juniores oltre a tre medaglie d’argento. Non meno importante il suo percorso nei Club, impreziosito da due titoli iridati col Sada Cruzeiro ma anche da sette scudetti e da tre coppe del Brasile.

Quella che inizierà a fine settembre sarà la prima stagione al di fuori del Brasile per Eder Carbonera, che sarà il sesto giocatore verdeoro ingaggiato dal Trentino Volley, dopo Heller, Riad (centrali come lui), Andrè Nascimento, Vissotto e Raphael, con cui ha condiviso l’ultima stagione al Funvic Taubatè. Vestirà la maglia numero 3, in passato già sulle spalle di importanti giocatori del suo ruolo come Birarelli, Hübner e Sala.

Queste le prime parole di Eder Carbonera dal Brasile, dove si sta allenando con la Nazionale in vista dell’esordio in World League: “Giocare nella SuperLega Italiana rappresenta un sogno che diventerà finalmente realtà. Si tratta del torneo più bello e difficile e potrò viverlo in uno dei Club migliori al Mondo come Trentino Volley, che ho imparato a conoscere negli ultimi dieci anni per i tanti successi ottenuti in Italia e a livello internazionale. Proprio per questo motivo sono molto curioso e stimolato dall’opportunità che mi è stata offerta; i compagni di Nazionale Bruno e Lucao mi hanno parlato molto bene di Lorenzetti, sia come allenatore sia come persona, e Raphael, con cui ho giocato nell’ultima stagione a Taubatè, mi ha raccontato quanto bene si viva a Trento. Alle spalle ho tanti anni di esperienza ad alto livello; la metterò a disposizione della squadra per aiutarla a crescere”.

Il presidente Mosna commenta felicissimo: “Durante la prossima stagione potremo schierare in campo ben cinque giocatori che hanno disputato la Finale Olimpica di Rio 2016; da solo questo dato racconta quanto la nostra squadra potrà  essere competitiva. Il curriculum di Eder parla per lui: ha vinto tanto sia con la maglia del club sia con quella della Nazionale e noi ci auguriamo possa continuare a farlo. Grazie a lui si parlerà ogni giorno di Trentino Volley anche in Brasile”.

Volevamo inserire nella nuova rosa un atleta esperto, che conoscesse il volley di alto livello non sono per quanto concerne il gioco ma anche per quel che riguarda la mentalità: lo abbiamo individuato in Eder Carbonera – ha spiegato il tecnico di Trentino Volley Angelo Lorenzetti rispetto al nuovo acquisto – . E’ un giocatore che può offrirci un contributo importante dal punto di vista tecnico e relazionale, dotato di fondamentali di battuta e muro molto validi”.
La scheda
EDER CARBONERA
nato a Farroupilha (Brasile), il 19 ottobre 1983
205 cm, ruolo centrale
1998/01 UCS Caxias do Sul – Brasile
2001/02 Banespa – Brasile
2002/03 Banespa – Brasile
2003/04 Banespa – Brasile
2004/05 UCS Caxias do Sul – Brasile
2005/06 Cimed – Brasile
2006/07 Cimed – Brasile
2007/08 Cimed – Brasile
2008/09 Cimed – Brasile
2009/10 Cimed – Brasile
2010/11 Cimed – Brasile
2011/12 Cimed – Brasile
2012/13 Sesi San Paolo – Brasile
2013/14 Sada Cruzeiro – Brasile
2014/15 Sada Cruzeiro – Brasile
2015/16 Sada Cruzeiro – Brasile
2016/17 Funvic Taubatè – Brasile
2017/18 Trentino Volley SuperLega

Palmares
2 Mondiale per Club (2013, 2015)
3 Campionati Sudamericani (2009, 2014, 2016)
7 Campionati Brasiliani (2006, 2008, 2009, 2010, 2014, 2015, 2016)
3 Coppe del Brasile (2007, 2014, 2016)
1 Supercoppa Brasiliana (2015)

In nazionale
150 presenze con la Nazionale Brasiliana
Medaglia d’Oro Olimpiade 2016
Medaglia d’Oro World League 2009
Medaglia d’Oro Grand Champions Cup 2013
Medaglia d’Oro Mondiale Pre-Juniores 2001
Medaglia d’Oro Campionato Sudamericano 2002
Medaglia d’Oro Giochi Panamericani 2011
Medaglia d’Argento Mondiale 2014
Medaglia d’Argento World League 2014
Medaglia d’Argento World League 2016
Medaglia d’Argento Mondiale Juniores 2003

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Torneo di Qualificazione agli Europei U22, Manfredini prima di Italia-Repubblica Ceca: “Siamo decisamente pronte”

Nazionali Giovanili

Giornata di vigilia per la nazionale Under 21 femminile che sabato, 5 luglio alle ore 18, farà il proprio esordio contro la Repubblica Ceca nel Torneo di Qualificazione ai prossimi Campionati Europei Under 22

Mancano poche ore dunque alla prima gara ufficiale stagionale dell’Italia di coach Gaetano Gagliardi; le azzurrine, che hanno concluso la consueta seduta di allenamento al PalaCBL di Costa Volpino, sono state accolte al palazzetto dal Sindaco di Costa Volpino Federico Baiguini, da Roberto Dell’Orto, Amministratore Delegato della Pallavolo CBL Costa Volpino, compagine che milita nel campionato di A2 e dal presidente della stessa società lombarda Silvia Marinini. 

A un giorno dalla sfida tra Italia e Repubblica Ceca, queste le parole del capitano azzurro Linda Manfredini: “Abbiamo iniziato a lavorare da maggio…è da un po' che siamo in palestra e finalmente ora si gioca. Siamo decisamente pronte ad affrontare questa manifestazione. Chiaramente siamo ancora all’inizio del percorso ma non vediamo davvero l’ora di giocare, soprattutto davanti al nostro pubblico che sicuramente ci potrà dare quella spinta in più. Queste partite saranno dei buoni test dove avremo la possibilità di provare il nostro gioco anche in vista del Mondiale di quest’estate. Daremo sicuramente il massimo. L’essere il capitano di questa squadra? Sono molto contenta e onorata di quest’opportunità, spero di essere all’altezza e sto facendo di tutto per esserlo, le mie compagne mi stanno aiutando molto rendendo il tutto molto più facile. Sono davvero bravissime”.

https://youtu.be/Q92h1blgVGQ?si=mYJXeUbyttdOD-jg

La GALLERY dell’allenamento QUI.

I ROSTER
ITALIA: Merit Chinenyenwa Adigwe, Anna Bardaro (Imoco Volley); Princess Omonigho Atamah, Gaia Moroni, Helena Sassolini (Pallvolo Lecco Alberto Picco A.D.); Teresa Maria Bosso (Mondovi Volley); Erika Esposito, Lisa Esposito (Volley Fratte); Emma Magnabosco (Fusion Team Volley); Linda Manfredini (Volley Bergamo); Dalila Marchesini (Esperia Volley); Silene Martinelli (ASD Altino); Nicole Piomboni (Volley Talmassons); Alessia Regoni (Chieri 76). All. Gaetano Gagliardi.

REPUBBLICA CECA: Nela Tobiasova, Adela Chladkova, Elen Jedlickova (TJ Ostrava); Anna Pragerova, Josefina Smolkova, Caroiline Formankova (Duckla Liberec); Anna Kalinova (Kladno Volejbal); Antonie Kelnarova, Kristyna Prusova (Olymp Praha); Justyna Novakova, Lucie Janska (VK Brno); Lenka Prchalova, Aneta Valentova (Kralovo Pole Brno); Jana Dvorakova (TJ Slavia Hradec Kralove). All. Ondrej Marek.

PORTOGALLO: Eva Rodrigues (Esmoriz GC); Mariana Marinho, Ana Monteiro (FC Porto); Ema Torres, Lara Carvalho, Mariana Marques, Beatriz Cerveira (Porto Volei 2014); Barbara Guedes (Clube Desportivo de Fiaes); Lara Silva (Vitoria SC Guimaraes); Maria Coelho (Sporting Club de Braga); Ana Garrido (Ala Nun’Alvares Gondomar); Joana Garcez (Sport Lisboa e Benfica). All. Joao Carronha.        

IL CALENDARIO DELL’ITALIA | POOL A
4 luglio, ore 18: Portogallo-Repubblica Ceca
5 luglio, ore 18: Italia-Repubblica Ceca
6 luglio, ore 18: Italia-Portogallo

DIRETTA STREAMING
Tutti i match saranno trasmessi in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo (QUI la playlist dell’evento). Tutte le informazioni sono invece disponibili sul sito ufficiale della manifestazione QUI.

(fonte: Federazione Italiana Pallavolo)