Beach Volley: le selezioni della Lombardia in partenza per il Trofeo delle Regioni

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Dopo il successo ottenuto dalla rappresentativa femminile nel Trofeo delle Regioni indoor, le selezioni regionali della Lombardia stanno per cimentarsi in una nuova avventura alle Kinderiadi, questa volta quelle di Beach Volley. Da lunedì 31 luglio a giovedì 3 agosto sarà la spiaggia di Casal Velino, in provincia di Salerno, a ospitare la manifestazione organizzata dalla Federazione Italiana Pallavolo, che ogni anno mette a confronto i migliori talenti Under 18 della scena nazionale nell’ambito del progetto Kinderiadi. Negli ultimi anni la Lombardia si è ritagliata un ruolo di primo piano anche in questa disciplina, conquistando la sua prima vittoria in campo femminile nel 2014 (con la coppia Maestroni-Traballi) e un secondo posto, sempre femminile, nella scorsa edizione (con Piccoli-Ferraris).
Al Trofeo delle Regioni 2017 la Lombardia sarà rappresentata in campo femminile da Michela Marini (Busnago Volleyball Team) e Giada Castellini (Bedizzole Volley), entrambe nate nel 2000, allenate dal selezionatore Matteo D’Auria; la selezione maschile sarà formata invece da Thomas Togni (Nuova Almevilla) e Jacopo Valtulina (Bottanuco Volley), anche in questo caso tutti e due classe 2000, sotto la guida di Fabrizio Incitti.
La coppia Togni-Valtulina si è formata già nel 2016, anno in cui ha conquistato con la maglia della selezione di Bergamo il primo posto al Trofeo delle Province; nella stessa edizione si è imposta anche Michela Marini con la rappresentativa di Monza e Brianza, mentre Giada Castellini aveva partecipato al torneo con la selezione di Brescia. In questa stagione, entrambe le coppie stanno prendendo parte ai Campionati Nazionali Under 19  e Under 21: l’ultimo impegno per entrambe si è concluso proprio poche ore fa nella tappa di Cellatica.
Dopo la cerimonia di inaugurazione del 31 luglio, il Trofeo delle Regioni-Kinderiadi prenderà ufficialmente il via martedì 1° agosto con le gare della prima fase, articolata in 7 gironi da 3 coppie ciascuno; la Lombardia femminile è già certa di affrontare il Friuli Venezia Giulia e la selezione maschile affronterà con il Trentino, mentre la terza avversaria del girone sarà sorteggiata durante la riunione tecnica. Al termine della prima fase, le 21 rappresentative per ogni gender saranno inserite in un tabellone a doppia eliminazione che condurrà fino alle finalissime di giovedì 3 agosto.
Il selezionatore regionale Matteo D’Auria commenta così il percorso compiuto dalla coppia Marini-Castellini: “Sono due giocatrici provenienti dalle selezioni territoriali che quest’anno, con grande impegno e dedizione, si sono messe in gioco a livello regionale. Entrambe vengono da un lungo periodo di formazione prima individuale e poi di coppia: da circa un mese giocano insieme e, malgrado alcuni problemi fisici, hanno ottenuto ottimi risultati, dimostrandosi in continua evoluzione e miglioramento. La scelta non è stata facile: fino all’ultimo sono rimaste in gioco anche altre coppie meritevoli come Mascetti-Zech e Ferrario-Massi. Sono molto soddisfatto del lavoro svolto, anche in prospettiva futura“.
Nel segno della fiducia anche le parole di Fabrizio Incitti, selezionatore maschile: “Abbiamo condiviso la scelta di convocare giocatori che hanno partecipato lo scorso anno al Trofeo delle Province, perché ci sembra giusto valorizzare al massimo l’ottimo lavoro svolto dai selezionatori territoriali. Il livello tecnico è buono e, grazie alle precedenti esperienze dei ragazzi, possiamo contare su una coppia già affiatata. Il torneo sarà molto impegnativo, ci sarà grande competizione e alcuni avversari hanno già ottenuto risultati di rilievo su scala nazionale; il nostro obiettivo sarà comunque quello di guadagnarci un posto in semifinale“.

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


AeQuilibrium Beach Volley Marathon: Bibione in festa per la 30ª edizione

Beach Volley

Tra sabbia, mare, feste in spiaggia, travestimenti più che stravaganti e anche un po' di pioggia si è concluso il primo appuntamento dell'anno dell'AeQuilibrium Beach Volley Marathon. La manifestazione, che nel 2025 ha soffiato su trenta candeline, ha radunato sulle spiagge di Bibione più di 20.000 appassionati di beach volley provenienti non solo dall'Europa, ma anche da Africa, Americhe, Australia, Cina e Giappone.

Dal 16 al 18 maggio, infatti, giocatori professionisti e amatoriali di pallavolo e beach si sono sfidati sui 300 campi da gioco, su circa 120.000 metri quadri di arenile, dando vita a oltre 10.000 incontri senza sosta dal venerdì alla domenica. Anche i grandi nomi si sono cimentati sulla spiaggia, a cominciare da Mauro Sacripanti, Francesca Trevisan, continuando con Tommaso Stefani, Tommaso Rinaldi, passando per Gaia Giovannini, Loveth Omoruyi, Simone e Paolo Porro solo per citarne alcuni.

Tra i tanti volti noti si può riconoscere anche Margherita Bianchin. L'ex beacher azzurra, è infatti il volto social dell'evento e attraverso tour, interviste e curiosità ha condiviso l'atmosfera di festa online con gli oltre 25mila followers dell'account Instagram della Beach Volley Marathon.

Come ogni anno, alla Beach Volley Marathon possono partecipare squadre di qualunque livello, suddivise nelle seguenti categorie di gioco: 2×2 maschile, femminile e misto; 3×3 maschile e femminile; 4×4 misto (con due uomini e due donne). Nella categoria del 3 contro 3 sia maschile che femminile in questo appuntamento di maggio, c'è stato spazio anche per l’unica tappa italiana del Campionato Internazionale Beach ParaVolley (sia in versione Sitting che standing). Una scelta che rispecchia la visione della manifestazione indirizzata ad un futuro senza barriere e inclusivo.