Bunge Ravenna: depositato il contratto di Gutierrez

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

La Bunge Ravenna completa il suo organico con il tesseramento del giovanissimo cubano Miguel David Gutierrez Suarez, che affiancherà l’altro talento emergente Buchegger nel ruolo di opposto. Classe ’97, il posto 2 caraibico è cresciuto nelle fila del Villa Clara, ritagliandosi uno spazio fisso nelle varie nazionali giovanili di Cuba, fino a entrare nel giro di quella maggiore: è infatti reduce dall’esperienza da opposto titolare alla Pan American Cup, i campionati americani che si stanno svolgendo in Canada, dove è risultato tra i protagonisti della sua squadra.

In crescita continua il suo rendimento, con 18 punti nella gara d’esordio contro la Repubblica Dominicana (vittoria Cuba 3-1), 15 contro il Messico (successo 3-0) e ben 30, tra cui quattro ace, contro gli Stati Uniti (affermazione al tiebreak al termine di una vera e propria battaglia). Il giovanissimo opposto nella “finalina” vinta contro i padroni di casa canadesi ha poi messo a terra ben 16 palloni, mentre in semifinale con i suoi 14 punti non è riuscito a evitare il ko in quattro set contro il Porto Rico di Torres. Alto 197 centimetri, Gutierrez è stato inoltre tra i trascinatori della formazione Under 21 che ha vinto l’argento negli ultimi campionati mondiali di categoria disputati in Repubblica Ceca.

Con questo ingaggio la dirigenza del Porto Robur Costa prova a proseguire la felice tradizione dei giocatori cubani a Ravenna: l’ultimo a vestire la maglia della squadra bizantina è stato nel 2010-11 il centrale Hiosvany Salgado (naturalizzato italiano), tra i trascinatori nella stagione della promozione dalla Serie A2, mentre in precedenza, dal 1998 al 2000, lo schiacciatore Maikel Cardona fu tra i punti di forza dell’allora Valleverde. Nonostante sia stato tesserato dopo il termine del volley mercato, Gutierrez sarà comunque disponibile dalla prima giornata di campionato, in quanto proveniente da una federazione estera e, ovviamente, alla sua prima esperienza in Superlega.

Marco Bonitta (Direttore generale Porto Robur Costa Ravenna): “Gutierrez si presenta come opposto titolare della nazionale Under 21 cubana vicecampione del mondo. È un giovane di talento, frutto di una scuola che ha prodotti numerosi campioni, con grandi qualità fisiche e temperamento. Dopo qualche anno siamo molto contenti di poter abbracciare un giocatore proveniente da Cuba. Farà coppia con Buchegger, formando un tandem di sicuro avvenire e dalle grandi prospettive”.

Fabio Soli (Allenatore Bunge Ravenna): “E’ un giocatore giovanissimo e molto interessante, che nella recente Pan American Cup ha dimostrato di essere in grande crescita. Adesso è il titolare della nazionale cubana, ha prospettive notevoli e fa della forza la sua arma principale. Assieme a lui la squadra vuole intraprendere un percorso di  crescita tecnica costante in un campionato difficilissimo come la SuperLega. Ci siamo sentiti via messaggio e l’ho trovato molto carico: sono molto curioso di vederlo in campo”.

Annarita Sensini (Procuratore Miguel Gutierrez):  “Dopo il tesseramento di Jimenez a Molfetta nello scorso campionato, è il secondo cubano che approda in Italia dopo la riapertura delle frontiere del paese caraibico. Arriva a Ravenna al termine di una trattativa svolta direttamente con la federazione del suo paese. Gutierrez fa già parte della nazionale maggiore ed è uno dei giovani emergenti più in vista del momento a livello mondiale: speriamo che in Italia riesca a dimostrare il suo grande valore”.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Romano Giannini lascia la Lube: “A Civitanova ho trascorso stagioni indimenticabili”

Superlega Maschile

Dopo quattro anni molto intensi si separano le strade della Lube Volley e dell’assistant coach Romano Giannini. Il tecnico marchigiano saluta i vicecampioni d’Italia dopo aver vinto lo Scudetto 2021/22 e la Coppa Italia 2025. Nel suo percorso in biancorosso Giannini ha raggiunto anche altri piazzamenti di prestigio come il secondo posto al Mondiale per Club 2021, il secondo posto in Challenge Cup 2025, le due Finali Play Off SuperLega Credem Banca (2022/23 e 2024/25) e le due Finali di Supercoppa (2022/23 e 2023/24). Oltre a essere entrato nel cuore dei tifosi, l’allenatore originario di Porto Potenza ha conquistato tutti con una parentesi da head coach, nel finale della SuperLega 2023/24, dopo le dimissioni di Chicco Blengini, portando la Lube al trionfo nei Play Off 5° Posto.

Il saluto di Romano Giannini: “Ho trascorso stagioni indimenticabili a Civitanova, dove sono approdato dopo 25 anni di carriera. Ho ricordi indelebili, a partire dallo Scudetto fino alla Coppa Italia, senza dimenticare le tante finali raggiunte e la parentesi da primo allenatore, una delle esperienze più belle perché era sempre stato uno dei miei sogni prendere il timone di un top team in SuperLega. Quella appena conclusa è stata l’annata più bella perché avevamo aspettative più basse, mentre abbiamo raggiunto tre Finali alzando al cielo un trofeo. Dopo un periodo cupo come quello del Covid per me è stato speciale approdare alla Lube. Il mio è un lavoro che porta sempre a guardare avanti, verso nuovi traguardi, ma aver fatto parte della grande famiglia cuciniera, che quotidianamente ha saputo trasmettermi una sana pressione verso il successo, mi ha forgiato. D’altronde senza questa mentalità vincente la Lube non sarebbe uno dei Club più forti e organizzati al mondo, dove l’identità di squadra viene prima di ogni cosa!”.

Volley Lube ringrazia Romano Giannini per il prezioso contributo e la grande professionalità dimostrata durante la sua permanenza. Al tecnico va un grande in bocca al lupo per il suo futuro professionale e il percorso di vita.