Marsala: Con il raduno al via la stagione

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Vacanze finite per le ragazze in forza alla Sigel.

Nel giorno di santa Rosa la Marsala Volley è infatti iniziata ufficialmente a muovere i primi passi in vista del prossimo, impegnativo torneo di serie A2.

La matricola azzurra lo fa nel migliore dei modi, senza spavalderia, ma con tutti i crismi di chi vuol ben figurare. Forte dell’esperienza di alcuni anni addietro, che ha davvero insegnato tanto. Nel pittoresco angolo balneare del “lido Marina”, in una giornata ancora calda, si sono “riassemblate” tutte le “parti” della società e della squadra.

Composta, quest’ultima, da elementi nuovi per i suoi 10/11. Mancavano soltanto la greca Evangelia Merteki e la brasiliana Jessica Ventura, che si aggregheranno al gruppo ai primi di settembre. Un team compatto quello azzurro, con un management societario solido e rafforzato e con uno staff tecnico completo. Tutti pronti insomma, a fornire il necessario supporto alle atlete sulle quali peserà, in ultima analisi, il peso di una stagione importante. In poche parole: le giocatrici vanno in campo a dare il massimo, consapevoli che alle loro spalle si muove un entourage allestito in ogni sua branca.

La giornata s’è aperta con una ricca colazione offerta dal Juparanà Summer Restaurant dell’amico Filippo Licari, da oltre dieci anni vicino alla Sigel Marsala Volley e sempre pronto a ospitare eventi del genere. Poi il Presidente Massimo Alloro, chiamati a raccolta tutti i presenti – addetti ai lavori e alcuni tifosi intervenuti –  ha aperto “le danze”, presentando alle nuove arrivate le varie componenti della società, nonché l’intero staff tecnico, gli sponsor e il settore marketing e comunicazione.

Fino alla Logos Engineering che lo affiancherà. Ha invitato poi le atlete stesse a presentarsi una dopo l’altra. Così, tra un pizzico d’emozione e la voglia di partire con il piede giusto, le neoazzurre hanno contribuito a valorizzare l’evento. Posando poi per le tradizionali foto di rito.

 

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Marco Bonitta è il nuovo CT della Nazionale maschile egiziana

Mondo

La Federazione Pallavolo Egiziana ha annunciato che Marco Bonitta è il nuovo CT della Nazionale maschile di pallavolo. L'ufficializzazione è stata fatta nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta nella sala principale del Comitato Olimpico Egiziano.

All'incontro, oltre a Bonitta, hanno partecipato il presidente della Federazione Pallavolo Egiziana, Yasser Qamar, il vice segretario del Fondo, i membri del Consiglio Direttivo e il Direttore Esecutivo della Federazione Egizia.

Marco Bonita comincia ad allenare a Ravenna, la sua città nel settore maschile. I primi successi non tardano ad arrivare: nella stagione 89/90 con l'Under 14 della Conad CR Ravenna è campione d'Italia, con l'Under 16 è 1° Classificato nella finale nazionale.

Nel 1990 entra come allenatore nelle squadre giovanili del Messaggero Ravenna, guidate da Alexander Skiba, con cui ottiene 8 titoli come Campione d'Italia (1 Under 14, 1 Under 16, 3 Under 18, 3 Junior League).

Nella stagione 1996-97 esordisce nella pallavolo professionistica grazie all'ingaggio da parte dell'Olimpia Teodora Ravenna, storica società femminile appena retrocessa in Serie A2 con cui al termine del campionato ottiene la promozione in Serie A1.

Il risultato ottenuto gli vale la chiamata di Bergamo per l'annata 1997-98 alla guida del club orobico per tre campionati, vince due scudetti, la Coppa Italia 1997-98, tre edizioni della Supercoppa italiana e due Coppe dei Campioni.

Rientrato al club ravennate per l'annata 2000-01 sempre in massima serie, a partire dal marzo 2001 sostituisce Angelo Frigoni alla guida della Nazionale Femminile con cui esordisce a Ferrara il 31 maggio 2001 con la vittoria sulla Bulgaria per 3-0.

Lascia la panchina azzurra nell'estate del 2006, ultima gara contro Cuba a Reggio Calabria, vinta 3-2. Durante la sua gestione la Nazionale Femminile ha giocato 255 incontri: 169 le vittorie, 86 le sconfitte. Nel 2002, per la prima volta nella storia, l'Italia Femminile con lui in panchina è stata Campione del Mondo.

Ha vinto anche due medaglie d'argento ai Campionati Europei del 2001 e 2005. Dopo l'esperienza a Cavriago, guida la Nazionale Femminile Polacca, arrivando al nono posto alle Olimpiadi di Pechino.

Nelle stagioni 2022-23 e 2023-24 è sulla panchina della Consar Ravenna in A2 maschile. NIl 23 aprile 2024 annuncia le dimissioni da allenatore di Ravenna e nel 2025 è allenatore d Austin nella League One Volleyball, la neonata lega statunitense di pallavolo femminile. Nel febbraio dello stesso anno, tuttavia, si dimette per motivi personali. Ora la nuova avventura alla guida dell'Egitto.

(fonte: Egyptian Volleyball Federation)