Brescia: la fascia va a Vittoria Prandi!

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

Brescia ha la sua condottiera.

Classe 1994, modenese di Mirandola, Vittoria, alla seconda stagione con la maglia bianconera delle Leonesse “indomabili per natura” come recita la campagna abbonamenti di cui lei è protagonista ed “immagine”, si è guadagnata nel corso del tempo fiducia e rispetto del gruppo, stima da parte degli allenatori (oltre che la simpatia dei tifosi).

«Vittoria è una ragazza molto positiva, determinata ed entusiasta – commentano all’unanimità i vertici Millenium – quindi in accordo con l’allenatore abbiamo deciso che sarà lei a vestire “la fascia”. Rappresenta inoltre la continuità con lo scorso anno».

Il commento di Vittoria: «Mi sento onorata di essere scelta. Mi impegnerò al massimo nello svolgere questo ruolo, stimolando la squadra a dare il meglio di sé in tutte le partite, e nelle varie attività che giornalmente svolgiamo. Sono conscia che quello che conta in una squadra è l’affiatamento della squadra stessa, dove ognuna di noi deve impegnarsi al meglio. Ringrazio per la fiducia tutta la dirigenza e l’allenatore».

E poi chiosa: «Ringrazio tutti gli sponsor, e ai tifosi dico: venite a vederci e viva la Savallese Millenium Brescia!»

La dirigenza bresciana, guidata dal presidente Roberto Catania, comunica inoltre che il vice capitano sarà la grintosa centrale Tiziana Veglia, arrivata quest’anno fra le fila bianco-nere da Palmi, ma già punto di riferimento nel roster bresciano.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mondovì, il ds Rubado: “La futura A3 ha raffreddato l’idea dei ripescaggi in A2”

Serie B / C / D

La possibilità di rivedere Mondovì Volley in Serie A2 si sta affievolendo ogni giorno di più, complice anche la riforma annunciata dalla Lega Volley femminile nei giorni scorsi. Infatti l'introduzione della Serie A3 dalla stagione 2026-2027 e la conseguente riduzione dei team partecipanti alla seconda serie nazionale "ha raffreddato un pochino l'idea dei ripescaggi, perchè probabilmente non si farà il girone con tante squadre e non ci saranno eventuali ripescaggi per avviarsi verso questi nuovi numeri che hanno proposto" come spiegato dal ds Max Rubado ai microfoni di Targatocn.

Per creare il nuovo campionato infatti, al termine della prossima stagione, quella 2025-2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L’anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Ma il discorso A3 per Rubado è ancora lontano, ora è tempo di pensare al mercato e al futuro di Mondovì, indirizzato verso la prossima B1 femminile, e senza fare nomi ha anticipato che "la squadra è in costruzione e siamo a buon punto". Il primo tassello sarà la conferma di coach Claudio Basso, di cui per ora "manca solo l'ufficialità".