A2 maschile: Acqua Fonteviva Massa in casa di Alessano

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

In Puglia per allungare la striscia positiva. Secondo impegno esterno del campionato per la Fonteviva che nel turno infrasettimanale di questo mercoledì sarà ospite dell’Aurispa Alessano. In terra di Puglia si gioca alle ore 20.30 (Palazzetto dello sport di Tricase).

Impegno complesso logisticamente ma anche tecnicamente contro una squadra pugliese che in casa ha già saputo battere Catania. Alessano vuol dire Pallavolo Azzurra e cioè uno dei settori giovanili emergenti della pallavolo italiana. A livello di Serie A2 UnipolSai, però, Alessano vuol dire soprattutto Paolo Tofoli. L’ex nazionale azzurro siede infatti sulla panchina della squadra pugliese che in campo può farsi forza su tre attaccanti di grande fisicità come l’opposto montenegrino Culafic, autentico giramondo con esperienze nella massima serie di Iran, Turchia, Korea, Francia e Russia, il polacco Lipinski ed il padovano Lazzaretto innescati dal giovane regista scuola Treviso Alberini.  Tomassetti al centro e  Bisci come libero regalano esperienza ed affidabilità. Squadra completa, quindi, con ottime individualità e con il fattore campo a darle una mano. Avversaria tosta, ma sarà così per tutto il campionato, per un’Acqua Fonteviva Massa che acciacchi a parte, ha dimostrato contro Siena ed Aversa di avere carattere e qualità per giocarsela con tutte.

La rosa delle due squadre:

Aurispa Alessano: Peluso, Alberini, Loglisci, Cordano, Russo, Tomassetti, Lipinski, Lugli, Bisci, Russo, Usai, Lazzaretto, Culafic. All. Tofoli; 2° all. Bramato.
Acqua Fonteviva Massa: Bortolini, Krachev, Leoni, Briglia, Bolla, Bernieri di Lucca, Nannini, Calarco, De Marchi, Briata, Silva, Zanni, Quarta, Biglino. All. Masini; 2° all. Urbani.

Arbitri: Matteo Talento e Mariano Gasparro; addetto video check Giuseppe Pellè.

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Supercoppa A2: Giulio Pinali MVP della sfida tra Cuneo e Brescia

A2 Maschile

Nella serata che ha visto il trionfo di MA Acqua S.Bernardo Cuneo in Del Monte® Supercoppa Serie A2, a prendersi la scena come protagonista è stato anche Giulio Pinali, premiato Del Monte® MVP e laureatosi top scorer del match con 15 punti realizzati nell’arco dei tre set, tutti arrivati tramite attacchi punto.

Tra i centrali 8 i punti totali di Lorenzo Codarin Alessandro Tondo, in forza a Cuneo e Brescia. Per Alex Erati, Felice Sette Karli Allik sono arrivati 2 muri vincenti, mentre al servizio si è messo in mostra proprio Karli Allik: l’estone ha chiuso con 4 ace. 

Considerando Play-Off, Del Monte® Coppa Italia e Supercoppa, è Giulio Pinali il top scorer della post season: l’opposto classe 1997 ha chiuso con 184 punti senza contare la Regular Season, davanti a Oreste Cavuto (160 punti) e Roberto Cominetti, sul terzo gradino del podio con 151 sigilli.

I TOP INDIVIDUALI
Punti: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Attacchi Punto: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Servizi Vincenti: 4
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Muri Vincenti: 2
Alex Erati (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Felice Sette (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Centrali): 8
Alessandro Tondo (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Lorenzo Codarin (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Palleggiatori): 2
Daniele Sottile (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

DEL MONTE® MVP: Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

(fonte: LVM)