Taviano: la Pag si prepara alla sfida di sabato contro Brescia

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

I Pugliesi verso il match lombardo.

Solo due punti di differenza in classifica e una sfida che, almeno sulla carta, si può provare a portare a casa senza particolari problemi: i giallorossi di Fabrizio Licchelli riprendno la preparazione in vista della trasferta bresciana contro la Centrale del Latte McDonald’s.

Il sesto match di calendario del girone blu – regular season – è in programma sabato prossimo alle 20.30 sul parquet del centro sportivo “San Filippo”. Ed è proprio contro il team di coach Roberto Zambonardi che Francesco Avelli e compagni proveranno a incassare il terzo successo consecutivo in campionato.

Obiettivo che, stando al risultato e alle recenti prestazioni, si può centrare. Del resto il match dello scorso mercoledì a Lagonegro che ha visto la Pag imporsi 1-3 sui lucani e la partita casalinga di sabato contro il Club Italia Crai Roma archiviata con un secco 3-0 per i giallorossi hanno dimostrato il carattere e il livello tecnico che i ragazzi di coach Licchelli, nonostante un avvio po’ incerto, sono riusciti a raggiungere in questa prima fase di Campionato. Ottime prestazioni per il nazionale spagnolo Fran Ruiz e per l’opposto Luca Bigarelli che nei tre set contro i laziali hanno messo a terra rispettivamente 14 e 15 e palle e sembrano aver individuato la giusta intesa con il palleggio di Giulio Mariella. Il regista giallorosso, per sua parte, è andato a segno 8 volte contro la squadra di coach Monica Cresta.

Buona forma e risultati degni di nota che per Francesco Astarita che ha mosso il tabellone 9 volte. Contro il Club Italia si sono fatti vedere anche Mirko Torsello e Antonio Smiriglia a segno rispettivamente 4 e 3 volte. Garanzia di tenuta per il muro di Donato Musardo e buona la difesa del libero Vito Bruno.

Insomma, la Pag c’è e sembra saperci fare. La classifica parla chiaro: con un match ancora da recuperare, quello con il Mondovì che si giocherà il prossimo mercoledì 25 ottobre, il Taviano tiene ben salda la settima posizione del girone blu con 7 punti in cassaforte. Solo due in meno rispetto al team bresciano che con tre match vinti e due partite perse ad oggi conta 9 punti. Numeri e pronostici a parte, per i giallorossi è tempo di rimettersi al lavoro. Nei prossimi giorni, inoltre, al roster tavianese si unirà Jorge Barajas. Lo schiacciatore della nazionale messicana, reduce dall’impegno in Colorado nei Campionati Continentali Maschili della zona Norceca, è in procinto di partire per l’Italia. E non è escluso che possa esordire in maglia giallorossa proprio sabato prossimo nel match con il Brescia.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Civitanova, Francesco Oleni sarà il secondo di Medei: “Arrivo con l’intenzione di lavorare sodo”

Superlega Maschile

A raccogliere l’eredità di Romano Giannini (che siederà sulla panchina di Macerata) come secondo allenatore della Cucine Lube Civitanova sarà Francesco Oleni una figura professionale specializzata nella veste di data analyst, statistico e assistente allenatore, con trascorsi rilevanti in staff illustri di Club italiani, europei e fuori dai confini del vecchio continente.

Il coach classe ’76 è originario di Roma. Già collaboratore della Nazionale danese prima, dal 2013 al 2017, e della Nazionale cinese poi, nel 2017 e 2018, Oleni parallelamente ha lavorato in realtà sportive di prestigio come lo Shanghai Golden Age in Cina, il Kemerovo in Russia, e gli Air Jumbos in Corea, prima dell’esperienza in Brianza (2020/21-2023/24) che gli ha permesso di evolversi ulteriormente vincendo la CEV Cup nel 2021/22 e raggiungendo tre finali nel 2023/24, proprio nella stagione in cui la Mint Vero Volley Monza vestì i panni di bestia nera della Lube. Ora un nuovo capitolo in SuperLega con i vicecampioni d’Italia come secondo allenatore di Giampaolo Medei. Il tecnico ritrova Eric Loeppky e Santi Orduna, con cui ha già lavorato in passato.

Francesco Oleni (secondo allenatore Cucine Lube Civitanova): “La chiamata di Civitanova è arrivata come un fulmine a ciel sereno. Avevo altri progetti per l’annata pallavolistica, ma ho subito accettato perché a un Club dal fascino e dalla mentalità della Lube Volley non si può dire di no. La mia vita professionale è stata sempre caratterizzata da sliding door e da tante scelte fatte a bruciapelo con l’intenzione di mettermi sempre alla prova e infatti ero in partenza per l’estero, per l’ennesima volta".

"Sono pochissime le società sportive che avrebbero potuto trattenermi in Italia, la Lube è una di queste. Sono davvero entusiasta di iniziare un nuovo capitolo nello staff di Giampaolo Medei. Vengo con l’intenzione di lavorare sodo, con scrupolo, e con la volontà di prestare la massima cura alle prestazioni dei giovani talenti biancorossi per dare il mio contributo nel processo di crescita, tanto dei singoli quanto del gruppo squadra”.

PALMARES PERSONALE

CEV Cup 2021/22
Korean V-League 2020/21 
Supercoppa di Russia (2019/20)
Coppa di Polonia (2015/16)
Supercoppa di Polonia (2014/15)
Serie B (2009/10)

CARRIERA

2025/26 Cucine Lube Civitanova 
2021/22-2023/24 Vero Volley Monza
2020/21 Korean Air Jumbos Volleyball Club (KOR)
2019/20 Volejbol'nyj klub Kuzbass Kemerovo (RUS)
2019 FIVB (CHN)
2018/19 APD Roma Volley 
2018 Nazionale Cina (CHN)
2017/18 Shanghai Volleyball Club (CHN)
2017 Nazionale Cina (CHN)
2013-2017 Nazionale Danimarca (DEN)
2017 Nazionale Danimarca U21 (DEN)
2016/17 Sarroch Pol. 
2014/15-2015/16 Klub Piłki Siatkowej Skra Bełchatów (POL)
2013/14 Al Arabi Sports Club (QAT)
2013/14 HS Sidigas Avellino
2010/11-2012/13 Globo BPF Sora 
2009/10 Ostia VC Roma
2007/08-2008/09 ASD Roma XX Volley RM 
2005/06-2006/07 ASD Arvalia RM

(fonte: Lube Volley)