Un combattivo Mosca Bruno Bolzano capitola in tre set a Brescia

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Combattivo e determinato il Mosca Bruno Bolzano, che riesce ad uscire a testa alta dal campo di una big di questo girone Blu come la Centrale del Latte MC Donald’s Brescia. Ma senza riuscire a portarsi a casa nessun set. Partita tirata e combattuta quella andata in scena in terra bresciana, ma nella quale i padroni di casa sono stati più bravi nel trovare l’allungo decisivo nei momenti importanti dei tre parziali. Best scorer del match in casa altoatesina è stato l’opposto Hidde Boswinkel, autore di 18 punti personali con il 45% in attacco. Buona prova in attacco dei due centrali, Paoli e Bressan, capaci di chiudere rispettivamente con il 50% ed il 60% di palloni a terra. Brescia che è riuscita ad essere più incisiva a muro (10 a 3 il conto dei block), in battuta (2 ace a zero) ed in attacco, dove i lombardi hanno viaggiato con il 53% in attacco di media contro il 43% dei ragazzi di Burattini. In avvio il sestetto degli altoatesini è quello atteso, con Boswinkel opposto a Quartarone, Ingrosso e Galabinov schiacciatore, Bressan e Paoli centrali con Bruno libero. In tutta la prima parte del set l’equilibrio regna sovrano (7-8 e 16-13), con i due sestetti che viaggiano praticamente appaiati. Nel finale Bellei prima e Cisolla poi mettono a terra il 21-17, break decisivo che permette ai bresciani di andare ad aggiudicarsi il parziale. In avvio di secondo set il muro di Mazzon su Galabinov vale il 10-7 a favore dei padroni di casa, primo allungo vero del parziale. Il muro di Paoli e Boswinkel permette ai biancoblu di restare in scia (15-11), il Mosca Bruno non molla di un centimetro e Zambonardi deve chiamare time-out quando Galabinov mette a terra il 19-16 che tiene i bolzanino incollati ai padroni di casa. Sul 22-16 ad interrompere tutto è Andrea Burattini, Brescia prova un allungo importante trovando alcune ottime risposte dalla propria fase break. Bravissimi sono stati i bolzanini a non mollare di un centimetro nemmeno sul 24-20 trovando con il turno in battuta di Galabinov il break che li riporta sotto sul 24-23. Nel tiratissimo finale l’attacco di Cisolla vale la chiusura del set per i bresciani. La partita resta bella tirata e combattuta anche in avvio di terzo set (6-5 e 10-8) quando Candeago scende in campo titolare al posto di Ingrosso, con il Mosca Bruno Bolzano che resta sempre in scia. Fino al 14-12 si lotta palla su palla, poi Cisolla sigla l’allungo sul 16-12 per i padroni di casa. Con tanta volontà la formazione altoatesina resta in partita fino al 20-16, quando Burattini chiama time-out per cercare di tenere alto il ritmo dei suoi. No basta, perché al ritorno in campo la Centrale del Latte piazza un break di 5-0 con cui chiudono i giochi. Ora il Mosca Bruno Bolzano tornerà in campo già mercoledì sera, al PalaResia, contro il Club Italia Crai Roma, e sabato prossimo nuovamente anticipo in trasferta al sabato sera in casa della Caloni Bergamo.

CENTRALE DEL LATTE BRESCIA – MOSCA BRUNO BOLZANO 3-0 (25-21, 25-23, 25-17)
CENTRALE DEL LATTE MC DONALD’S BRESCIA
: Tiberti 1, Bellei 14, Cisolla 14, Mazzon 4, Esposito 13, Codarin 10, Fusco (L); Margutti. Ne: Riccardi, Sommavilla (L), Zanardini, Statuto. Allenatore: Roberto Zambonardi.
MOSCA BRUNO BOLZANO: Quartarone, Boswinkel 18, Ingrosso 4, Galabinov 7, Bressan 4, Paoli 5, Bruno (L); Candeago 3, Bleggi. Ne: Spagnuolo, Villotti (L). Allenatore: Andrea Burattini.
ARBITRI: Giardini di Verona e Mesiano di Bologna
DURATA SET: 28′, 27′, 22′.

NOTE- Brescia: 2 ace, 10 muri, 10 errori di gioco, 8 errori in battuta, 53% in attacco, 48% di ricezione positiva con il 27% di perfette.

Mosca Bruno Bolzano: 0 ace, 3 muri, 11 errori in battuta, 4 errori in attacco, 43% in attacco, 43% di ricezione positiva con il 18% di perfette.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


La Turchia di Santarelli chiude l’AIA Aequilibrium Cup con una vittoria contro l’Olanda

Nazionali

Si chiude con un netto successo l’AIA Aequilibrium Cup Women Elite della Turchia. Reduce dalla sconfitta al tie-break con l’Italia, le ragazze del CT Daniele Santarelli hanno superato 3-0 l’Olanda (25-22, 25-22, 25-14) salutando il PalaPanini di Modena con un bottino di 2 vittorie e 1 sconfitta.

23 maggio 2025
Turchia-Germania 3-1 (25-23; 25-21; 23-25; 25-21)
Italia-Olanda 3-2 (25-14; 30-32; 25-25; 24-26; 15-10)

24 maggio 2025
Olanda-Germania 3-2 (23-25; 25-22; 17-25; 25-16; 15-11)
Italia-Turchia 3-2 (14-25; 25-22; 17-25; 29-27; 15-9) 

25 maggio 2025
Turchia-Olanda 3-0 (25-22; 25-22; 25-14)
ore 17:00: Italia-Germania

(fonte: Federazione Italiana Pallavolo)