Bartoccini Gioiellerie Perugia, vittoria 3-2 sul campo di Caserta

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

La Bartoccini Gioiellerie Perugia espugna il parquet della Golden Tulip Volalto Caserta per 3-2 ottenendo così la sua seconda vittoria consecutiva.

Le magliette nere di Fabio Bovari domenica pomeriggio sono scese in campo con la stessa formazione che aveva vinto contro Marsala ovvero: Mazzini, Lotti, Kotlar, Pascucci, Barbolini, Zuleta e Giampietri come libero. Le padrone di casa, invece, hanno allineato Mabilo, Manig, Cvetnic, Tajè, Denysova, Silotto e Barone come libero.  La partita comincia con la Bartoccini in vantaggio ma dopo qualche minuto di gioco le perugine si lasciano sopraffare dagli attacchi avversari perdendo un po’ di lucidità. Alla fine sono le padrone di casa ad imporsi per 25-18.

Nel secondo set coach Bovari rimaneggia la formazione ritornando alle origini. Lotti, Repice, Rimoldi, Pascucci, Kotlar, Fiore e Giampietri (libero) cominciano a macinare gioco chiudendo il parziale in maniera netta con il punteggio di 25-13.

Il terzo set è la fotocopia del precedente. Prosegue il monologo perugino che si chiude anche questa volta per 25-14.

Nel quarto sono sempre le ragazze della Bartoccini a condurre la partita fino al 15-10 poi – per un probabile calo di tensione – perdono lucidità consentendo alle avversarie di riportasi sotto e di vincere per 25-19 obbligando le umbre al tie break.

Nel quinto set la Bartoccini scende in campo determinata e le ragazze si impongono con un netto 15-3. La partita si chiude dopo un’ora e 42 minuti di gioco.

Più che buona la prestazione di Giulia Pascucci con 19 punti realizzati il 100% in ricezione (13 palle) ed un meno brillante 39% in attacco. Bene anche Emanuela Fiore (19), Silvia Lotti (14), Giulia Kotlar (11) e Vittoria Repice (10). Da sottolineare anche la prestazione del libero Alice Giampietri con un 86% in ricezione ed i contributi di Fiamma Mazzini, Lorena Garcia Zuleta e Valentina Barbolini.

“Era troppa la differenza tra le due squadre”, esordisce coach Fabio Bovari alla fine della partita. “Ma la posta in palio – prosegue – era veramente importante ed il nervosismo ha un po’ penalizzato Perugia. Il risultato non è stato mai messo in discussione”.

Nessuna pausa per il campionato. Si tornerà in campo il pomeriggio del 26 dicembre. Alle ore 17 è in programma il derby umbro. La Bartoccini Gioiellerie Perugia, infatti, giocherà in casa della Zambelli Orvieto per la partita valida per la 16esima giornata del campionato nazionale di pallavolo di serie A2 femminile.

Golden Tulip Volalto Caserta – Bartoccini Gioiellerie Perugia 2-3

Parziali: 25-18, 13-25, 14-25, 25-19, 3-15

Golden Tulip Volalto Caserta: Mabilo 11, Manig 2, Cvetnic 12, Tajè 3, Denysova 21, Silotto 6, Barone (L), Marangon. Non entrate: forte, Sgherza, Savinelli, Emendato. All.: Madonna.

Bartoccini Gioiellerie Perugia: Mazzini, Lotti 14, Kotlar 11, Pascucci 19, Barbolini 3, Zuleta 11, Giampietri (L), Rimoldi, Repice 10, Fiore 19. Non entrate: Puchaczewski, Mancinelli, Santibacci. All.: Bovari.

Arbitri: De Sensi, Palumbo.

Note – Parziali: 24′, 20′, 22′, 25′ 11′. Totale: 102’

Classifica: Ubi Banca San Bernardo Cuneo 35; Lpm Bam Mondovi’ 31; Delta Informatica Trentino 31; Fenera Chieri 30; Battistelli S.G. Marignano 29; Volley Soverato 29; Savallese Millenium Brescia 27; Conad Olimpia Teodora Ravenna 25; Barricalla Collegno 23; Zambelli Orvieto 18; Club Italia Crai 18; Sorelle Ramonda Ipag Montecchio 16; P2p Givova Baronissi 14; Bartoccini Gioiellerie Perugia 13; Golem Olbia 9; Sigel Marsala 7; Golden Tulip Volalto Caserta 5.

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mondovì, il ds Rubado: “La futura A3 ha raffreddato l’idea dei ripescaggi in A2”

Serie B / C / D

La possibilità di rivedere Mondovì Volley in Serie A2 si sta affievolendo ogni giorno di più, complice anche la riforma annunciata dalla Lega Volley femminile nei giorni scorsi. Infatti l'introduzione della Serie A3 dalla stagione 2026-2027 e la conseguente riduzione dei team partecipanti alla seconda serie nazionale "ha raffreddato un pochino l'idea dei ripescaggi, perchè probabilmente non si farà il girone con tante squadre e non ci saranno eventuali ripescaggi per avviarsi verso questi nuovi numeri che hanno proposto" come spiegato dal ds Max Rubado ai microfoni di Targatocn.

Per creare il nuovo campionato infatti, al termine della prossima stagione, quella 2025-2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L’anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Ma il discorso A3 per Rubado è ancora lontano, ora è tempo di pensare al mercato e al futuro di Mondovì, indirizzato verso la prossima B1 femminile, e senza fare nomi ha anticipato che "la squadra è in costruzione e siamo a buon punto". Il primo tassello sarà la conferma di coach Claudio Basso, di cui per ora "manca solo l'ufficialità".