Perugia: netta sconfitta per la Bartoccini Gioiellerie

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

La Bartoccini Gioiellerie Perugia perde al PalaEvangelisti per 0-3 contro il Volley Soverato in un incontro durato 70 minuti. Niente da fare per le magliette nere di coach Fabio Bovari che hanno cercato di tenere testa alle avversarie ma che restano a quota 14 punti in classifica. Per le perugine la migliore in campo è stata Vittoria Repice, unica ad avere chiuso in doppia cifra (15 punti) con le percentuali del 100% in difesa e del 67% in attacco.

 Il primo set comincia con la Bartoccini che fa scendere in campo Mazzini, Pascucci, Zuleta, Tomic, Lotti, Repice e Giampietri libero mentre Soverato risponde con Donà, Frigo, Pizzasegola, Gray, Bertone, Mc Mahon e Cecchetto libero. La battuta iniziale è delle avversarie con Gray posizionata davanti alla serba Tomic. Soverato parte forte fino all’attacco vincente di Mina che porta il risultato sull’1-3, per poi replicare per il 2-3. Si procede punto a punto fino al ad arrivare al 7-5 in favore delle perugine grazie agli attacchi incisivi di Tomic e Repice. Repentina è la risposta delle avversarie con Gray che inverte il punteggio sul 7-9. Perugia non ci sta e Lotti prima e Repice poi riportano il punteggio in parità. Soverato allunga ancora e la partita procede con le ospiti sempre avanti di 2-3 punti. Sul finale allungano e il set si chiude sul 18-25.

 Nel secondo si comincia con Lotti in battuta ma con Soverato che vuole riprendere subito in mano il gioco. Si prosegue punto a punto grazie alle schiacciate ed alla combinazione muro-difesa vincente di Lotti, Fiore e Repice su tutte. Ma, sul finire, sono sempre le avversarie a riuscire ad avere la meglio allungando fino al 20-25 finale.

 Anche il terzo set comincia con Soverato leggermente in avanti, grazie anche ad un gioco più veloce di quello espresso nelle frazioni precedenti. Perugia non ci sta e coach Fabio Bovari sul punteggio di 4-8 chiama il time out. Si torna in campo con Repice, l’unica che cerca di trascinare le compagne, che accorcia a -3 (5-8). Purtroppo la Bartoccini prosegue il match non riuscendo a mettere la giusta intensità ma, seppur con fatica, riesce a riagganciare le avversarie sul 10-10. In questo frangente è sempre l’ottima Repice a siglare il + 1 (12-11) ma Gray ripareggia. Si prosegue ancora punto su punto con Lotti, Fiore e Repice che cercano di restare in partita e sul 17-20 coach Bovari richiede il time out. Subito dopo Fiore trova la giusta visuale ed accorcia a -2 (18-20). Si continua punto su punto con Lotti prima e la mancina Fiore poi che cercano di contenere le avversarie fino al 20-23. Poi più nulla. Finisce nella rete l’ennesimo attacco di Repice e le avversarie chiudono il set sul punteggio di 20-25.

 Il risultato finale non rende giustizia alle perugine che comunque hanno cercato di restare sempre in partita, almeno per 2/3 di ogni set. Alla fine la differenza più alta si è registrata in ricezione con il 75% del Soverato contro il 67% della Bartoccini. Meno evidente il divario in attacco dove le vincitrici hanno registrato il 40% (bravissima Alexa Gray con il 48% e 22 punti nello tabellino finale) contro il 39% delle padrone di casa.

 La Bartoccini ritornerà in campo domenica prossima, 4 febbraio, ed ospiterà al PalaEvangelisti il Ravenna, squadra sconfitta all’andata per 3-2, per la partita valida per la sesta giornata di ritorno del campionato nazionale di pallavolo di serie A2 femminile.

 LA BARTOCCINI IN TV – Domani alle ore 14.30 va in onda la replica della partita disputata tra Bartoccini ed il Soverato sul Canale 12 digitale Terrestre e 831 Sky. Sarà ritrasmessa mercoledì alle 23 sul 112 del digitale terrestre. Martedì sera, invece, alle ore 21,30 è in programma un approfondimento sulla Bartoccini Gioiellerie Perugia alla trasmissione “Sottorete” (canali 12 e 831). 

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Quarto anno a Scandicci per Brenda Castillo: “Sono pronta a dare il massimo”

Volley Mercato

La Savino Del Bene Scandicci ha reso noto che anche per la stagione 2025-2026 Brenda Castillo farà parte del roster della prima squadra. Libero classe 1992, Castillo affronterà la sua quarta annata con la maglia del nostro club.

Brenda ha infatti militato nella Savino Del Bene Volley nel biennio 2021-2023, vincendo CEV Cup e Challenge Cup, e dopo un solo anno tra le fila del Vero Volley, ha fatto ritorno in Toscana la scorsa estate, facendo parte del gruppo che ha chiuso la stagione 2025-2026 con la qualificazione alla prossima CEV Champions League e al prossimo Campionato mondiale per club FIVB.

Giocatrice di grande esperienza e talento, Castillo è un punto di riferimento nella nazionale della Repubblica Dominicana, con la quale ha partecipato a tre Olimpiadi in carriera.

Anche nell'ultima stagione la giocatrice dominicana si è confermata come una delle migliori al mondo nel ruolo di libero, chiudendo la sua stagione di Serie A1 con il 48,36% di ricezione perfetta.

Castillo ha espresso il suo entusiasmo per la prosecuzione del rapporto con la Savino Del Bene Volley: "Tornare a vestire la maglia della Savino Del Bene Scandicci è per me motivo di grande orgoglio. La scorsa stagione è stata intensa e stimolante, e sono felice di poter proseguire questo cammino insieme a un gruppo ambizioso e determinato. So che ci aspettano nuove sfide importanti, ma sono pronta a dare il massimo per aiutare la squadra a raggiungere i suoi obiettivi e regalare emozioni ai nostri tifosi."

Nata a San Cristóbal (Repubblica Dominicana) il 5 giugno 1992, Brenda Castillo inizia la sua carriera nel 2007 con la squadra della sua città natale. Dopo tre stagioni tra le fila del San Cristóbal, nel 2010 Brenda si trasferisce per un anno al Mirador, prima di affrontare la sua prima stagione all'estero con la maglia del Criollas de Caguas, con la quale si aggiudica il massimo campionato femminile di Porto Rico.

Nel 2012-2013 Castillo sbarca in Azerbaigian, accordandosi con il Rabitə Baku, club con il quale vince lo scudetto e il titolo di miglior libero del torneo. Castillo rimane per altre due stagioni al Rabitə Baku, completando una tripletta di titoli nazionali e aggiudicandosi anche il premio di miglior libero nella Champions League 2014.

La stagione 2015-2016 vede Castillo trasferirsi alla Lokomotiv Baku, club con la quale non riesce a vincere il titolo ed è anzi costretta ad accontentarsi del terzo posto in classifica. Dopo appena un'annata in maglia Lokomotiv Baku, Castillo affronta la prima esperienza brasiliana, giocando con il Bauru prima di rientrare in patria per disputare la Liga de Voleibol Superior con il Cristo Rey, società con la quale raggiunge la finale scudetto e ottiene premi come miglior ricevitrice, miglior difesa e miglior libero.

Nel 2020-2021 Brenda torna al Bauru in Brasile, ma rimane nel club verde oro solamente per un anno, dato che nel 2021-2022 approda in Italia indossando la maglia della Savino Del Bene Volley, con la quale vince i suoi primi due trofei europei a livello di club: la Challenge Cup e la CEV Cup.

Dopo un biennio in Toscana, Castillo raggiunge un accordo con l'Allianz Vero Volley Milano, ma dopo appena un anno decide di far rientro alla Savino Del Bene Volley e di affrontare con il club scandiccese la stagione 2024-2025, aiutandolo a centrare l'approdo alla finale di CEV Champions League e il terzo posto nella regular season di Serie A1.

(fonte: Savino Del Bene Scandicci)